Vinicio Marchioni conquista il pubblico con In Vino Veritas al Palladium

di Andrea Equizi Vinicio Marchioni torna nei teatri italiani con In Vino Veritas, una rappresentazione semplice nella messa in scena ma molto toccante e profonda nella sua essenza. Lo spettacolo è ospitato dal Teatro Palladium fino al 18 gennaio e mescola esperienze intime e private dell’autore, insieme a riflessioni di eminenti personalità dell’arte: da Totò … Leggi tutto

Me ne andavo da quel 2024. Garbatella ricorda Remo Remotti (Servizio video)

Remo Remotti – “Me ne andavo da quel…2024” è il titolo della manifestazione che si è svolta domenica pomeriggio, a piazza Damiano Sauli alla Garbatella. Un appuntamento incentrato sulla figura di Remo Remotti, artista romano, scomparso nel 2015, conosciuto per il suo stile poliedrico, eccentrico e ironico. L’evento ha visto una notevole partecipazione di pubblico, … Leggi tutto

Il Natale è un accollo? In arrivo una settimana di musica, poesia e solidarietà

Iniziativa di Giulia Anania

L’attore Vinicio Marchioni, l’illustratore Fabio Magnasciutti, i cantautori Lavinia Mancusi, Ivan Talarico e molti altri. A portare nel Municipio VIII tanti illustri ospiti è la cantautrice e poetessa Giulia Ananìa, artista romana dalla vocazione eclettica che negli anni si è occupata di musica, poesia, composizione di brani per cantanti tra cui Fiorella Mannoia, Paola Turci, … Leggi tutto

Socrate occupato: gli studenti spiegano i motivi della mobilitazione

“Sono tornato a casa: hanno occupato”. Quanti genitori di Garbatella hanno sentito pronunciare questa frase dai figli, la mattina dello scorso 11 dicembre? Quella che per qualche ragazzo è una sorta di vacanza natalizia anticipata, e per alcuni professori una grana buona solo a ritardare i giri di interrogazioni, per gli studenti che mercoledì scorso … Leggi tutto

Partigiani: incontro con Adelmo Cervi al Millepiani di Garbatella

Si è svolto al Millepiani Coworking a Garbatella, l’incontro con Adelmo Cervi, figlio di Aldo, uno dei sette fratelli partigiani fucilati dai fascisti il 28 dicembre del 1943 al poligono di Reggio Emilia. Adelmo, aveva appena quattro mesi quando suo padre fu assassinato e per lui è stato naturale ereditare il compito di mantenere vivo … Leggi tutto

Quella rete catenaria sui tetti della Garbatella che annunciava le bombe

Sopra i tetti di Garbatella c’è un cavo sospeso che racconta una storia nata più di 80 anni fa. Questo filo metallico, discreto e silenzioso, è visibile sopra il tetto del lotto 13, l’edificio che ospita il dismesso Stabilimento dei Bagni Pubblici. Da lì si dirige verso nord transitando sopra il lotto 15, prosegue per … Leggi tutto

Nel nome di Agostino capitano giallorosso

Di Claudio D’AGUANNO La tessera l’ha realizzata Mauro Biani e nel disegno la matita dell’artista rincorre Agostino pieno di gioia circondato da bambini che zompettano assieme a lui dietro un pallone. Il richiamo è al gol di un Roma Avellino del 1 maggio ’83 decisivo per lo scudetto e non poteva esserci miglior omaggio alla … Leggi tutto

Alla Villetta un incontro per ricordare Orlando Lombardi

Martedì 3 dicembre, dalle ore 18:00 alla Villetta in via degli Armatori 3, ricorderemo Orlando Lombardi, a 29 anni dalla sua scomparsa. Dalla collaborazione tra l’Associazione Cara Garbatella, Villetta Social Lab, ANPI Garbatella San Paolo Ostiense e con  il contributo della famiglia, nasce un evento di memorie, ricordi e materiali di archivio per rendere omaggio … Leggi tutto

Torna a Garbatella la Cocktail Therapy dell’ASL Roma 3

Torna a Casetta Rossa la Cocktail Therapy degli utenti del Centro Diurno Monteverde promosso dall’ASL Roma 3. Una serata a Garbatella all’insegna di ingredienti sani e naturali per sperimentare nuovi ambiti professionali e un modo alternativo all’uso dell’alcol per stare bene insieme. I Centri Diurni dell’ASL Roma 3 Sono sei i centri diurni della ASL … Leggi tutto

Tra giochi e “cani blu”: alla Villetta un pomeriggio dedicato ai bambini

Iniziativa per bambini alla Villetta

Dare spazio ai bambini. Questo l’obiettivo dell’iniziativa che domenica 24 novembre si è svolta alla Villetta, con la collaborazione della consigliera capitolina Michela Cicculli. Un’occasione per stare insieme, ma anche per presentare un originale progetto editoriale, Blu il cane a testa in giù, il racconto per bambini firmato da Marta Balzi e Donna Alba Consalvo. … Leggi tutto

Sant’Egidio: raccolta straordinaria di coperte per l’emergenza freddo

Emergenza freddo – Il caldo che ha caratterizzato questo ottobre romano lascia spazio ad una repentina riduzione delle temperature, le minime tenderanno gradualmente ad abbassarsi, raggiungendo durante questo weekend appena i 5°C e addirittura i 2°C nella prossima settimana. Fortunatamente non sono previste allerte meteo. Con l’inverno alle porte la comunità di Sant’Egidio ha avviato … Leggi tutto

Al Teatro Garbatella va in scena uno spettacolo diretto da Enrico Vanzina

Teatro Garbatella – Lo spettacolo “Nozze di Rame… forse” di Tiziano Lepone è al Teatro Garbatella con la regia di Enrico Vanzina nelle tre sere di ciascun weekend  fino al 1 dicembre. La trama La commedia narra di una coppia, Gino e Adele, che il 15 luglio (la data è importante) sta preparando una cena … Leggi tutto

Garbatella: da settimane due motociclette abbandonate a ridosso dei cassonetti

Sui marciapiedi e per le strade dell’Ottavo Municipio, nelle vicinanze dei cassonetti della spazzatura, abbiamo visto abbandonata qualsiasi cosa: mobili vecchi, materassi, reti da letto, sanitari da bagno, ventilatori, elettrodomestici, sacchi dell’immondizia, materiale edile. Tuttavia mai si era vista una motocicletta. Anzi, due. Parliamo di due moto Kawasaki entrambe con la targa, abbandonate a ridosso … Leggi tutto

Da Sant’Egidio un sostegno concreto alla popolazione ucraina

manifestazione sant'egidio per l'ucraina

Lontana, incomprensibile, sfumata. Oppure nitida, agghiacciante, terribilmente vicina. Dopo due anni e mezzo di conflitto, la guerra in Russia e in Ucraina si affaccia ai nostri pensieri per poi subito sparire, si confonde col sangue sparso in altre regioni del mondo, riempie le pagine dei giornali ma rischia di cadere nell’indifferenza per chi si considera … Leggi tutto

Al Liceo Socrate il concorso fotografico per Francesco Valdiserri: la comunità scolastica non dimentica

Al Liceo Classico e Scientifico Socrate, venerdì 18 ottobre, si è tenuta la premiazione del concorso fotografico dedicato a Francesco Valdiserri, studente della scuola che due anni fa perdeva tragicamente la vita, investito sul marciapiede di via Cristoforo Colombo. Tante studentesse e studenti hanno partecipato al progetto, che si inserisce tra le varie iniziative organizzate … Leggi tutto

La Festa del Cinema di Roma ritorna al Teatro Palladium

Festa del Cinema di Roma – La diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma si terrà dal 16 al 27 ottobre 2024, il red carpet e le principali proiezioni in gara si svolgeranno all’Auditorium Parco della Musica. Il programma coinvolgerà anche altri luoghi della città. Tra le varie realtà culturali interessate c’è anche il Teatro Palladium alla … Leggi tutto

100 anni dei Padri Filippini attorno alla Chiesoletta (Servizio video)

Cento anni di presenza sul territorio. Cento anni in cui i Padri Filippini hanno contribuito alla formazione, allo sviluppo e alla crescita umana e spirituale della Garbatella e dei quartieri limitrofi. Tutto ciò emerge nel libro “I Padri Filippini attorno alla Chiesoletta. Cento anni di fede, operosità e carità”, presentato nei locali della Chiesa parrocchiale … Leggi tutto

Il Centro Sociale La Strada spegne 30 candeline

Csoa La Strada – Sono passati trenta anni dall’8 ottobre 1994, quando alcuni studenti e giovani della zona occupano l’ex circolo Enal di via Passino situato sotto il mercato coperto. Un locale abbandonato da anni, divenuto un deposito di mobili pignorati e scartoffie impolverate. Rivendicano un posto dove incontrarsi e organizzare attività che possono essere … Leggi tutto

Un secolo di Padri Filippini. Tutta la storia nel libro in distribuzione da ottobre

Cento anni di presenza sul territorio. Cento anni in cui i Padri Filippini hanno contribuito alla formazione, allo sviluppo della Garbatella e alla crescita umana e spirituale del quartiere. Tutto ciò emerge con forza nel libro “Padri Filippini. Cento anni di fede, operosità e carità” scritto a più mani, che sarà presentato sabato 5 ottobre … Leggi tutto

In ricordo di Nicola Perfetto, l’amato maestro della Garbatella

L’estate appena trascorsa ha scavato un vuoto incolmabile in un quartiere assolato e semideserto. E mentre le scuole riaprono e le strade tornano a riempirsi di studenti e professori, Nicola Perfetto non è più tra noi. È scomparso il 13 agosto all’età di 73 anni il maestro che ha cresciuto i bambini della Garbatella, tra … Leggi tutto

Vicoli scomparsi: l’odonomastica nella campagna del Municipio VIII

[Municipium. Storia e Archeologia del nostro territorio. Rubrica a cura di Luca Canali] Nello scorso articolo, abbiamo parlato di vie e piazzali spariti o che hanno cambiato nome, ma non sono i soli ad essere scomparsi durate i cambiamenti urbanistici dei quartieri del Municipio Roma VIII. Vicolo Ampliato Era situato a Tor Marancia, corrispondeva al tratto … Leggi tutto

Ricordando Rossana Di Lorenzo all’Arena Garbatella

A due anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 agosto 2022, l’attrice Rossana Di Lorenzo sarà celebrata in una serata in suo onore all’Arena Garbatella in piazza Benedetto Brin. Nel quartiere dove è cresciuta, Rossana sarà ricordata domenica 1° settembre alle ore 21:00, attraverso i racconti di chi l’ha conosciuta, incontrata per le strade dello storico quartiere … Leggi tutto

Dalle carceri un appello alla coscienza civile

Di Claudio D’Annamà Ieri 8 agosto si è svolta, nelle prigioni di questa assolata e disastrata nazione, una giornata di protesta sulla condizione di “non vita” carceraria a cui sono costretti oltre 60 mila detenuti. La forma di protesta scelta dal movimento che da qualche settimana sta agitando tutti i luoghi di reclusione della penisola … Leggi tutto