Giornata Internazionale dei diritti delle donne, appuntamento il 12 marzo al Parco Ardeatino

“Diritti in cammino”, così domenica 12 marzo i Comitati dei Quartieri Grotta Perfetta e Montagnola hanno scelto di festeggiare la giornata internazionale della donna. I cortei Si comincerà alle 10:00 con  due cortei: uno partirà dal Casale Rosa – Centro Anti Violenza a  via di Grotta Perfetta e l’altro da Piazza Caduti della Montagnola. I … Leggi tutto

Iovane e Pilar raccontano Luigi Tenco al Palladium

Lo scrittore, giornalista e conduttore radiofonico Antonio Iovane e la cantautrice Ilaria Pilar Patassini portano in scena il 1° marzo al Teatro Palladium il racconto delle ultime ore di vita di Luigi Tenco.         Il reading musicale e teatrale è incentrato sul libro Un uomo solo dello stesso Iovane, con la regia di Laura de … Leggi tutto

“Ascolti – i podcast di RadioRai a Roma Tre” al Teatro Palladium

Il prossimo 28 febbraio parte la rassegna “Ascolti – i podcast di RadioRai a Roma Tre”. Grazie alla collaborazione tra l’Università, la Fondazione Teatro Palladium, Rai Radio 3 e Rai Play Sound, nasce l’idea di trasmettere dal vivo, ovvero dal palco di un teatro, alcune trasmissioni che poi ognuno potrà riascoltare in podcast dove e … Leggi tutto

“Ve l’avevo detto io” spettacolo in romanesco alla Casa di Riposo delle Suore in via delle Sette Chiese

Doveva andare in scena a marzo del 2020, in occasione dei 100 anni della Garbatella, ma per le note vicende pandemiche, lo spettacolo “Ve l’avevo detto io” è stato più volte posticipato e ora finalmente andrà in scena domenica 12 febbraio alle ore 16:30 al teatro dell’Istituto delle Suore di Gesù Eucaristico, a via delle … Leggi tutto

Lezioni di arte e fotografia alla Biblioteca Arcipelago a Montagnola

Una grande occasione per gli abitanti del Municipio VIII quella offerta dalla Biblioteca di via Benedetto Croce. Potranno infatti ascoltare Patrizia Genovesi, nota fotografa, regista e sceneggiatrice, che si dedicherà al racconto delle opere di tre famosi artisti.   Van Gogh Il primo sarà Van Gogh, il 9 febbraio alle 17.30. Di  questo pittore, oltre … Leggi tutto

Un'”Amara” storia di borgata al Teatro Garbatella

La guerra è finita da poco, la voglia di ricominciare c’è, ma la povertà è tanta nella borgata romana dove è ambientato “Amara”. Lo spettacolo di Davide Mastinu che va in scena al Teatro Garbatella, a Piazza Giovanni da Triora, dal 27 al 29 gennaio racconta le storie di personaggi che vivono vicino al fiume … Leggi tutto

A Tor Marancia il primo murale sulla parità di genere

E’ stato inaugurato ieri a Tor Marancia “Consapevolezza”, il murale realizzato sulla facciata del Liceo Artistico Caravaggio a via C.T. Odescalchi. L’opera “Consapevolezza”, così lo ha intitolato la realizzatrice, Rame 13, firma nota della Street Art, chiamata da Livia Fabiani, Presidente dell’Associazione VenUs che favorisce l’empowerment femminile attraverso l’arte urbana. Il murale, realizzato anche grazie … Leggi tutto

AL PALLADIUM IL FILM FESTIVAL CINEMA OLTRE

Si apre con l’anteprima assoluta del documentario Roma Tre – Da trent’anni nel futuro, realizzato per celebrare i trent’anni dell’Ateneo Roma Tre la nuova edizione del Palladium Film Festival-CinemaOltre. L’organizzazione Il Festival è alla sua terza edizione, erede del Roma Tre Film Festival, sarà diretto da Vito Zagarrio e si svolgerà dal 30 novembre al 3 … Leggi tutto

Al Palladium uno spettacolo per ricordare la Shoah

palladium

“E’ successo tutto con calma –  memorie di un viaggio”, il 16 ottobre alle ore 20:00 al teatro Palladium di piazza Bartolomeo Romano verrà messo in scena uno spettacolo sulla deportazione degli ebrei dal ghetto di Roma. La data Non a caso è stata scelta questa data, quando, nel 1943, il ghetto fu rastrellato da … Leggi tutto

Una partita del cuore per Sophia

Il felice incontro tra l’Associazione culturale sportiva “Nazionale Italiana Poeti”  ideata e fondata da Michele Gentile e l’Associazione Maria Sophia, nata per volontà di Pino e Maria, i genitori di Sophia, ha reso possibile l’organizzazione della partita di calcio che ci sarà il 2 ottobre 2022 alle ore 15:00 presso il Campo Tre Fontane, a … Leggi tutto

L’installazione LIBERE DI SCEGLIERE nella sede dell’VIII Municipio

        McArthurGlen Castel Romano e l’Associazione Differenza Donna, con il patrocinio del Municipio Roma VIII oggi hanno inaugurato presso la sede di via Benedetto Croce, l’installazione realizzata dal collettivo artistico femminile A m’l rum da me. IL PROGETTO Si tratta di un progetto che prende forma in tre sagome colorate, simili ma … Leggi tutto

A Garbatella l’Arte con i Totem

Più che una mostra, questa nuova iniziativa della galleria CosArte alla Garbatella vuole incuriosire i partecipanti, incitandoli a muoversi nel quartiere quasi alla stregua di una caccia al tesoro. Con la collaborazione del municipio Roma VIII, la galleria di via Nicolò da Pistoia crea sinergia con il territorio, mettendo in comunicazione l’arte con i cittadini. … Leggi tutto

Per ricordare quei giorni di settembre del 1943 alla Montagnola

Cittadini e autorità si sono ritrovati a piazza Caduti della Montagnola per ricordare quei giorni tragici del settembre del 1943, quando militari e civili impugnarono le armi sulla Laurentina per opporsi all’occupazione tedesca. La storia La radio aveva appena annunciato, per voce del Maresciallo Pietro Badoglio, quelle poche e perentorie frasi che passarono alla Storia … Leggi tutto

BOOM ! VISIONARIA, il Festival de La Villetta Social Lab

Boom !! Visionaria, il festival che si svolge alla Villetta, quest’anno promette di essere una vera “esplosione” di incontri e eventi interessanti. Dal 5 al 10 settembre 2022 infatti si avvicenderanno sul palco centrale esponenti del mondo della cultura e dello spettacolo, del giornalismo e della politica. Chi sarà presente Interverranno tra gli altri Massimiliano … Leggi tutto

UN POMERIGGIO ALLA VILLETTA PER I MALATI DI ALZHEIMER

Ieri pomeriggio la Villetta Social Lab ha ospitato il Caffè Alzheimer dell’Associazione Alzheimer Uniti Roma. Negli accoglienti spazi esterni della Villetta si sono riuniti alcuni malati con i propri accompagnatori alla presenza di organizzatori e consiglieri dell’Associazione stessa ed hanno trascorso un pomeriggio insieme tra chiacchiere, risate e tanta buona musica.   Il CONCERTO A … Leggi tutto

Il FESTIVAL DELL’ARCHITETTURA ANCHE NEL QUARTIERE OSTIENSE

Inizia oggi il Festival dell’Architettura (FAR) che si terrà a Roma dall’11 al 19 giugno 2022. Organizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, il Festival mantiene il quartier generale presso la Casa dell’Architettura a Piazza Manfredo Fanti, ma quest’anno per la prima volta si apre alla città, con eventi che si terranno anche in altri … Leggi tutto

CACCIA AL TESORO ALl’APPRODO DI GARBATELLA

L’appuntamento è giovedì 16 GIUGNO ore 15,30  NELL’EX CASA DEL CUSTODE DELLA SCUOLA DEI BIMBI. L’Approdo è un servizio bibliotecario nella storica Casa dei Bimbi a via G.B. Magnaghi, 12 alla Garbatella, inaugurato nel febbraio dello scorso anno . Ma “Approdo”, come dice il termine stesso, vuole essere anche un “porto sicuro”, uno spazio dedicato … Leggi tutto

TUTTI LEGGONO PASOLINI – “APPRODO” accoglie la maratona pasoliniana

Parte dal Municipio VIII la “ Maratona delle letture Pasoliniane”. E’ una maratona itinerante che attraverserà vari municipi e si concluderà il I° novembre ad Ostia. Ad accogliere questa nuova iniziativa di “la Roma di Pasolini-Rete Urbana” è il centro culturale polivalente Approdo, a via Giovanni Battista Magnaghi 12,  nel cui giardino, sabato 11 giugno … Leggi tutto

La poesia di Maria Fienga alla Villetta

Presentato in Villetta “Schegge di Hairam”, il libro di poesie di Maria Fienga. Ad introdurre l’autrice, napoletana di nascita, ma siciliana per vocazione, è stata  la prof.ssa Rita Adamo, che esponendo i temi della poesia di Maria, nota a tutti come Mariella, ne ha voluto sottolineare la formazione  basata su studi classici. Hairam alterego di Maria Importante innanzi … Leggi tutto

Centenario di Pasolini: Nuovi eventi in VIII municipio

Proseguono gli eventi di La Roma di Pasolini- Rete urbana. Il progetto, nato da un’alleanza tra associazioni e istituzioni, va costruendosi dal I al XIV municipio, coprendo un arco temporale che è partito dalla data di nascita dello scrittore, 5 marzo, e terminerà in quella della sua tragica morte, 2 novembre. L’VIII municipio ospiterà prossimamente due … Leggi tutto