A ottant’anni dalla battaglia della Montagnola

Di Anna Di Cesare Montagnola non dimentica: a 80 anni dall’armistizio dell’8 settembre, si sono appena concluse due giornate di commemorazione e iniziative culturali rivolte alla cittadinanza. Rievocazioni storiche, discussioni, laboratori per bambini, passeggiate, visite guidate, una mostra fotografica: un programma molto intenso organizzato dal Municipio VIII in collaborazione con le associazioni culturali del quartiere, … Leggi tutto

“Sgarbatellum” al Parco Maurizio Arena

Di Anna Di Cesare Sta per concludersi la settima edizione di “Sgarbatellum”, la rassegna ideata dal regista Alessandro Piva per promuovere il cinema attraverso una serie di conversazioni con gli “addetti ai lavori”. Gli incontri si svolgono alle ore 21 dal 28 luglio, e proseguiranno fino a domani nella suggestiva cornice del parco Maurizio Arena, … Leggi tutto

A Moby Dick uno scaffale per i Rapporti sui diritti umani di Amnesty International

Di Iacopo Smeriglio Un piccolo mobile nella sala centrale conterrà tutti i Rapporti sui diritti umani prodotti da Amnesty International dal 1978 ad oggi. La biblioteca di Moby Dick arricchisce, così, la sua offerta grazie a questa nuova donazione: le versioni cartacee dei Rapporti sono già disponibili per la consultazione libera durante l’orario di apertura. … Leggi tutto

“San Paolo infiamma”: una conferenza sull’incendio della Basilica

Di Anna Di Cesare Un evento inaspettato e catastrofico, quello che nel 1823, esattamente due secoli fa, colpì uno dei luoghi più celebri e rappresentativi del nostro quartiere: l’incendio della Basilica di San Paolo. Di questo episodio si è parlato venerdì scorso durante l’incontro pubblico “San Paolo infiamma”, nell’ambito dell’iniziativa “Propaganda Schuster”. Durante la serata, … Leggi tutto

Enzo Foschi è il nuovo segretario del Pd romano

“Combatteremo col sorriso sulle labbra e la dolcezza nel cuore” con queste parole Enzo Foschi, 57 anni, ha postato sui social la sua elezione a segretario della Federazione romana del Pd. Il tutto è avvenuto il 12 luglio al teatro Golden, dove l’assemblea ha ratificato l’elezione e ha nominato la consigliera capitolina Giulia Tempesta alla … Leggi tutto

Il Mercato di Via Passino: nuovi fondi ma i tempi sono ancora lunghi per la riapertura

Di Jacopo Smeriglio Il Mercato storico della Garbatella, in Via Passino 22 non riaprirà a breve: è quanto si apprende dalla lettura del cronoprogramma dei lavori di ristrutturazione che il Comune ha previsto in occasione del Giubileo 2025. La riqualificazione della struttura, infatti, è stata individuata tra gli interventi essenziali previsti dalla pianificazione di gestione … Leggi tutto

Urban Fest-Visionaria 2023

Programma completo della manifestazione Ripartiamo dalla realtà. Dalla concretezza dei temi cruciali per ognuno. Un Festival che attraversi lo spazio sociale e politico della Villetta. Visionaria è uno spazio pubblico animato dal dibattito a sinistra: luogo di riflessione culturale politica e sociale. Idee e pratiche che abbiano al centro la trasformazione della realtà, dalle strade … Leggi tutto

Ciao Gianna, cara amica

un pensiero di Mirella Arcidiacono Si dice che chi trova un amico trova un tesoro, ma poi quando quell’amica se ne va. Allora si perde veramente un tesoro. Gianna non era un tesoro solo per me, è stata un tesoro anche per la storia della Garbatella. Basti leggere uno dei quaderni di Moby Dick, dove … Leggi tutto

Tram-busto letterario, i venerdì d’estate al polo museale dei trasporti

Di Anna Di Cesare Estate al polo, prende il via la rassegna romana dedicata a musica, letteratura e intrattenimento. Venerdì 23, a partire dalle ore 18,30, al Polo museale dei trasporti (via B. Bossi 7) si svolgerà il primo incontro. Tram-busto letterario: questo il titolo dell’iniziativa, che in parte è un gioco di parole (in … Leggi tutto

A cena con Clara Sereni

Di Anna Di Cesare Una serata di letture, musica e danze: così il circolo della Libera Università dell’Autobiografia ha deciso di commemorare Clara Sereni a cinque anni dalla sua scomparsa. L’incontro si è svolto martedì 13 giugno nella Comunità di San Paolo in via Ostiense 152, con l’obiettivo di promuovere l’attività del circolo e di … Leggi tutto

La figura di Vincenzo Cerami in scena al Palladium

Di Anna Di Cesare “Mediamente Cerami” è il titolo di un’iniziativa organizzata dall’Università Roma Tre per commemorare l’autore del film di Mario Monicelli “Un borghese piccolo piccolo” a dieci anni dalla sua scomparsa. Martedì scorso in serata si è tenuto, infatti, al Palladium il terzo e ultimo appuntamento all’insegna della rievocazione: letture, aneddoti e ricordi … Leggi tutto

La Festa della Liberazione per le strade della Garbatella

Di Iacopo Smeriglio Il corteo dell’ANPI La Festa della Resistenza, organizzata dal Comune di Roma in questi giorni, sta preparando il terreno: martedì, il 25 aprile passerà per le strade della Garbatella. Il corteo organizzato dall’ANPI, infatti, partirà da Largo Bompiani alle ore 10:00, dopo che le associazioni della Memoria e le istituzioni locali si … Leggi tutto

Università Roma Tre: Aspettando la festa della Liberazione

Di Anna Di Cesare Martedì 18 aprile si è svolto l’incontro “Aspettando la festa della Liberazione” all’interno dell’aula magna del rettorato dell’università Roma Tre. L’evento, promosso dall’ateneo per celebrare il trentennale della propria fondazione, ha toccato i temi della Resistenza e della memoria collettiva, sottolineando che la libertà di cui godiamo oggi nasce da quel … Leggi tutto

“7+1 ottavo colle”, il 28 marzo al piccolo teatro di s. Vigilio, con uno spettacolo di solidarieta’ a favore dei bambini siriani e turchi vittime del terribile terremoto.

L’impatto sui bambini di eventi traumatici come le guerre o i terremoti è particolarmente forte. Molti di loro si trovano a dovere affrontare situazioni e sensazioni prima sconosciute, come la paura, la perdita della casa e delle proprie abitudini, la vista di immagini drammatiche. In queste situazioni, provare paura intensa, senso di impotenza, di angoscia, … Leggi tutto

Orti urbani Garbatella: un modello nel mondo

Di Iacopo Smeriglio La visita del Comune di Barranquilla Rappresentanti del Comune di Barranquilla sono arrivati dall’altra parte del mondo per conoscere da vicino la realtà degli Orti Urbani Garbatella: dalla Colombia e per l’esattezza da una città portuale del distretto dei Caraibi. Quello del parco adiacente alla Regione Lazio è stato il primo Orto … Leggi tutto

Inaugurato un centro antiviolenza alla Terza Università in ricordo di Sara Di Pietrantonio

Di Anna Di Cesare Anche l’Università Roma Tre è in prima fila nella battaglia contro la violenza sulle donne. Oggi 20 dicembre, alle ore 11: 30, è stato inaugurato presso la sede di via Ostiense 147 un nuovo Centro Antiviolenza, per offrire consulenza e conforto alle vittime. In questo senso si erano già mosse la … Leggi tutto

Un’idea per tornare a stare insieme: stanziati 100mila euro per il progetto “Educare in VIII”

Di Veronica Gagliano Ieri nel Municipio VIII di Roma si è svolto il primo incontro del progetto “Educare in VIII”. Un’ iniziativa dedicata a tutti i bambini, le bambine e gli adolescenti del territorio, che grazie ai fondi erogati dallo Stato, oltre 100mila euro, hanno avuto l’occasione di partire da Largo Leonardo Da Vinci fino … Leggi tutto

Un Natale di luci e solidarietà

Concerti, mercatini, presepi e regali per i più bisognosi da Garbatella a Roma 70 Dalla Redazione Fervono i preparativi per la ricorrenza più attesa dell’anno. Anche nel terzo millennio il Natale non ha perso nulla del suo fascino e del suo straordinario potere evocativo, confermandosi la festa familiare per eccellenza. Nel nostro Municipio le parrocchie, … Leggi tutto

Banco Alimentare Solidale al centro sociale La Strada

Sono numerose le famiglie bisognose assistite in via degli Armatori dai volontari Di Veronica Gagliano Un locale a piano terra, una scrivania, il listino dei prodotti e qualche scaffale con olio, pasta, riso, scatolame, barattoli di pomodoro, conserve ed altro. Dietro il piccolo magazzino. È il Banco Alimentare Solidale organizzato dal Centro Sociale La Strada … Leggi tutto

Luciano Bianciardi

Luciano Bianciardi Una delle avventure letterarie e umane più significative del ‘900 Programma Ore 15,00 Saluto di Apertura Miguel Gotor – Assessore alla cultura di Roma Capitale Amedeo Ciaccheri – Presidente del Municipio Roma VIII Maya Vetri – Assessora alla cultura Municipio Roma VIII Francesca Vetrugno – Assessora alle politiche educative Municipio Roma VIII Massimiliano Fiorucci, magnifico … Leggi tutto

Municipio 8: avanza il Centrodestra (30,3%), ma il centrosinistra (40,4%) si conferma in testa

di Claudio D’Aguanno La mappa e il territorio. I numeri e le percentuali nel voto dei quartieri di Roma 8. Parliamo d’elezioni a Roma e in particolare di come sono andate nel nostro Municipio. Proviamo cioè a dare i numeri, le cifre assolute o le variazioni percentuali rispetto alle passate consultazioni, cercando di orientarci, prima … Leggi tutto

Errata corrige sulla storia del forno Maurizi

Nell’ultimo numero di Cara Garbatella abbiamo dedicato un articolo di una intera pagina sulla storia dei Maurizi, una generazione di panettieri che ha caratterizzato la vita del quartiere fino alla recente chiusura dell’attività. Purtroppo nello scritto ci sono state segnalate delle imprecisioni a cui vorremmo porre rimedio. Ce ne scusiamo con gli interessati diretti e … Leggi tutto

Per l’Eurobasket Roma confermata l’esclusione dalla Serie A2

cara Garbatella

di Giuliano Marotta Quest’anno la Serie A2 di pallacanestro vede una grande esclusa: dopo sei stagioni l’Eurobasket Roma, squadra con sede in via dell’Arcadia a Tor Marancia, non è stata ammessa al campionato. L’accusa principale è quella di non aver fornito, alla data di scadenza del 7 luglio 2022, prova del pagamento del compenso (trenta … Leggi tutto

Rinviato il concerto di oggi 30 settembre al 2 ottobre

Viste le pessime previsioni meteo della serata di oggi 30 settembre abbiamo deciso di rinviare il concerto con lo stesso programma a domenica 2 ottobre alle ore 20,00. Confermato il quartetto Ajugata con Antonella Vitale alla voce, Giuliano de Majo sax e flauto, Giulia Salsone chitarra, mentre al piano ci sarà Andrea Beneventano che sostituirà … Leggi tutto