“Sull’uso pubblico della storia” incontro con lo storico Davide Conti (Servizio video)

Maltrattata e fraintesa, la storia è sempre più sotto l’attacco di chi è pronto a crearsi un passato di comodo pur di legittimare le proprie visioni del mondo, anche se la nostra Costituzione parla chiaro: è antifascista. Perché, allora continuiamo ad assistere a tolleranze e a revisioni storiche? Come è possibile che ancora oggi in … Leggi tutto

Al Csoa La Strada presentato il libro “Processo alla solidarietà. La Giustizia e il caso Riace” alla presenza di Mimmo Lucano

C’è una parola greca che riassume il concetto dell’ospitalità e dei rapporti tra ospite e ospitante che nell’antica civiltà ellenica costituiva un aspetto sacro di grande rilievo. Questa parola è xenìa ed è stata scelta come nome del procedimento giudiziario che vede tra gli imputati Domenico (Mimmo) Lucano. Davanti ad una numerosa platea, al centro … Leggi tutto

Rime Amore Poesia: incontro con gli autori a Moby Dick (Servizio video)

Ritmo e Poesia, o meglio, Rythm And Poetry vale a dire il significato misconosciuto dell’acronimo Rap. Due linguaggi simili che s’intrecciano e che per la prima volta si specchiano nel libro Rime Amore Poesia, presentato alla biblioteca Moby Dick alla Garbatella, alla presenza dei due autori il rapper Amir Issaa e la cantautrice Giulia Ananìa. … Leggi tutto

Mia sorella è figlia unica: incontro con l’autrice Cecilia Lavatore (Servizio video)

Ventuno storie di donne, diverse ma accumunate dal coraggio e dalla voglia di libertà, sono i racconti narrati in Mia sorella è figlia unica il nuovo libro di Cecilia Lavatore pubblicato dalla Red Star Press. Abbiamo incontrato l’autrice nella sede della casa editrice, in viale di Tor Marancia 76, dove ci ha raccontato come è … Leggi tutto

Presentazione del libro “Europa sovrana. La rivincita dei nazionalismi”

Domani in Villetta in via degli Armatori 3, nella storica casa del popolo della Sinistra del quartiere Garbatella, alle ore 12 si parlerà di “Europa sovrana. La rivincita dei nazionalismi” il libro di Angela Mauro con la prefazione della conduttrice e giornalista Lucia Annunziata. Ne parleranno con gli autori il presidente dell’VIII Municipio Amedeo Ciaccheri, … Leggi tutto

Inventare il Futuro: un nuovo ciclo d’incontri al circolo Che Guevara alla Montagnola

Prende il via la rassegna Marx Now, un ciclo di tre incontri per descrivere la società contemporanea sempre più tecnologica, ma incapace di trovare un’alternativa al capitalismo e al ricatto del lavoro come forma di alienazione e sfruttamento. In programma, tra aprile e maggio, presentazioni di libri, dibattiti, ma anche momenti di socialità con la … Leggi tutto

“La Resistenza Dimenticata” incontro con gli autori (Sevizio video)

Sei partigiani, tre uomini e tre donne dimenticati dalla storia, ognuno con un vissuto differente ma uniti dalla volontà di lottare per la stessa grande causa: la libertà. Luciano Lusana, Riziero Fantini, Anna Carrani, Raffaella Chiatti, Salvatore Petronari e Maria Baccante sono i protagonisti de La Resistenza Dimenticata, l’ultimo libro di Carlo Picozza e Gianni … Leggi tutto

La libreria Nuova Europa ai Granai festeggia 30 anni di attività (Servizio video)

La libreria indipendente Nuova Europa i Granai festeggia 30 anni di attività. Un traguardo raggiunto grazie al lavoro delle sorelle libraie Barbara e Francesca Pieralice, custodi di un luogo di opportunità, di formazione culturale e sociale indispensabile. Per l’occasione è stato pubblicato il libro Quella volta in libreria edito da Garzanti e a cura di Roberto Ippolito. Un elegante volume con i … Leggi tutto

“Anche il niente è bugiardo”. Presentazione del libro di poesie di Serena D’Arbela

Mercoledì 20 ottobre alle 17.30, pressola Villetta di Via degli Armatori n. 3, verrà presentato il libro “Anche il niente è bugiardo”, poesie di Serena D’Arbela, moglie del partigiano delle Brigate Garibaldi Primo De Lazzari, detto il “Bocia”. Nata a Firenze, l’autrice ha vissuto a Venezia e risiede a Roma dal 1962. Laureata in scienze politiche, traduttrice, … Leggi tutto

“L’altra riva del mare” in Villetta

L’associazione culturale Cara Garbatella e Villetta Social Lab martedì 21 settembre alle ore 17,30 presentano il libro di Danilo Alessi “L’altra riva del mare” (Persephone Edizioni, 2021).Alla Villetta di via Passino 2 via degli Armatori 3 con l’autore ci sarà Gianni Rivolta, giornalista e scrittore, Vincenzo Vita, giornalista e politico.