Vent’anni di Palladium. Il cartellone della prossima stagione

Sono passati vent’anni da quel giorno in cui il Presidente della Repubblica Azeglio Ciampi inaugurò la nuova stagione del Teatro Palladium. Era entrata in campo l’Università Roma Tre, che sotto la guida del Rettore Guido Fabiani aveva scommesso sull’acquisizione dello storico immobile di Piazza Bartolomeo Romano, il cuore culturale-popolare della Garbatella. Una sfida coraggiosa e … Leggi tutto

Le cattive delle favole al Palladium

Dalla parte delle cattive. Sottotitolo : Cinque storie necessarie… e una coda. Questo il titolo dello spettacolo gratuito che si terrà al Teatro Palladium Mercoledì 19 aprile alle ore 20.00. L’idea L’idea è nata da un gruppo di cinque attrici – Annalisa Comes, Stefania Aphel Barzini, Cinzia Della Ciana, Barbara Fiorio, Alessandra Vinotto – e … Leggi tutto

Iovane e Pilar raccontano Luigi Tenco al Palladium

Lo scrittore, giornalista e conduttore radiofonico Antonio Iovane e la cantautrice Ilaria Pilar Patassini portano in scena il 1° marzo al Teatro Palladium il racconto delle ultime ore di vita di Luigi Tenco.         Il reading musicale e teatrale è incentrato sul libro Un uomo solo dello stesso Iovane, con la regia di Laura de … Leggi tutto

“Ascolti – i podcast di RadioRai a Roma Tre” al Teatro Palladium

Il prossimo 28 febbraio parte la rassegna “Ascolti – i podcast di RadioRai a Roma Tre”. Grazie alla collaborazione tra l’Università, la Fondazione Teatro Palladium, Rai Radio 3 e Rai Play Sound, nasce l’idea di trasmettere dal vivo, ovvero dal palco di un teatro, alcune trasmissioni che poi ognuno potrà riascoltare in podcast dove e … Leggi tutto

AL PALLADIUM IL FILM FESTIVAL CINEMA OLTRE

Si apre con l’anteprima assoluta del documentario Roma Tre – Da trent’anni nel futuro, realizzato per celebrare i trent’anni dell’Ateneo Roma Tre la nuova edizione del Palladium Film Festival-CinemaOltre. L’organizzazione Il Festival è alla sua terza edizione, erede del Roma Tre Film Festival, sarà diretto da Vito Zagarrio e si svolgerà dal 30 novembre al 3 … Leggi tutto

Al Palladium uno spettacolo per ricordare la Shoah

palladium

“E’ successo tutto con calma –  memorie di un viaggio”, il 16 ottobre alle ore 20:00 al teatro Palladium di piazza Bartolomeo Romano verrà messo in scena uno spettacolo sulla deportazione degli ebrei dal ghetto di Roma. La data Non a caso è stata scelta questa data, quando, nel 1943, il ghetto fu rastrellato da … Leggi tutto

ROME ON THE SCREEN al PALLADIUM

Finalmente Il Palladium riparte. E lo fa con la rassegna cinematografica Rome on the Screen, organizzata dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, dal Dams dell’Università Roma Tre e dal Trinity College Rome Campus, con la collaborazione della Cineteca di Bologna e di Cinecittà-Luce. Come si evince dal titolo, la rassegna celebra il rapporto tra il cinema e la città di Roma, … Leggi tutto

Filastrocche della nera luce (Cronache dalla Shoah)

Il racconto dell’Olocausto nella lingua dei bambini Raccontare il dramma del Novecento, la Shoah, parlando la lingua dei bambini, la filastrocca. Il canto che nella tradizione letteraria la mamma dedica al proprio bambino, prima di addormentarsi, nel passaggio dal noto all’incerto, per proteggerlo da ancestrali paure.  Questo canto viene usato in Filastrocche della nera luce (Cronache dalla … Leggi tutto

Fratto_X lo spettacolo di Flavia Mastrella e Antonio Rezza al Palladium

Fratto_X è lo spettacolo dei Leoni d’oro alla carriera Flavia Mastrella e Antonio Rezza, in scena sabato 13 novembre (ore 20:30) al Teatro Palladium. È anticipato (alle ore 16) da un incontro con la compagnia, presentato nell’ambito di Audience Revolution, progetto della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium dedicato alle nuove generazioni di spettatori, con la direzione artistica di Alessandra De Luca. … Leggi tutto

Al Teatro Palladium il primo appuntamento di #viteinmusica

La rassegna si apre oggi, mercoledì 3 novembre con Rocketman, film che ripercorre la storia di Elton John, dagli inizi alla Royal Academy of Music fino agli anni Ottanta, momento di massimo splendore della sua carriera. Introducono la visione Daria Pomponio e Giovanni Vacca alle ore 18.30 Come ha spiegato Luca Aversano, Presidente della Fondazione Roma Tre teatro Palladium, nella presentazione del programma  autunnale del … Leggi tutto

Torna al Palladium il Festival romano Flautissimo 2021

Da sabato 23 ottobre al 5 dicembre, al Teatro Palladium, torna il festival romano Flautissimo, che spazia dalla musica classica al jazz, teatro, spettacoli per tutti, performance crossdisciplinari e altro ancora. L’apertura del festival, sabato 23 alle ore 19 è con la prima a Roma di “Amore non amore”, un viaggio sorprendente nel sentimento amoroso con le poesie di Franco Marcoaldi e le canzoni del … Leggi tutto

Presentato il cartellone autunnale del Teatro Palladium

Si presenta col titolo di “Infiniti mondi”  il programma autunnale del Teatro Palladium alla Garbatella, che prenderà il via ai primi di ottobre. Di tutto rispetto gli spettacoli in cartellone, come quello di Giorgio Tirabassi e Peppe Servillo, il concerto degli Avion Travel, lo spettacolo Prometeo con Edoardo Siravo, quello di Valentina Cervi, protagonista della pièce tratta dall’opera … Leggi tutto

“Orientarsi a Roma Tre 2021” dal 5 all’8 luglio. Inaugurazione al Teatro Palladium

“Riparti da Roma Tre. L’Università del tuo futuro”. È con questo motto che l’Università degli Studi Roma Tre si presenta alle future matricole, dal 5 all’8 luglio, con “Orientarsi a Roma Tre 2021”, la piattaforma on demand che consente di vivere l’esperienza dell’Open Day quando e dove si vuole. Il 5 luglio un grande evento inaugurale in diretta dal Teatro Palladium di … Leggi tutto

Teatro Palladium: ripartono gli spettacoli

TEATRO PALLADIUM: UN PO’ DI STORIA TEATRO PALLADIUM: RIPARTE LA STAGIONE Riparte la stagione Chi l’ha detto che il Covid ha bloccato tutto? Esistono cose che, seppur mantenendo il rispetto e le norme di sicurezza, non devono perdersi. Una tra queste: la cultura. Così il Teatro Palladium, dal 14 Ottobre, riprenderà le sue attività di … Leggi tutto

Teatro Palladium

Un viaggio tra spettacoli e formazione, cori, musica Jazz, laboratori e molto altro. Grazie al Teatro Palladium a Piazza Bartolomeo Romano la cultura è al centro di tutto. SOMMARIO TEATRO PALLADIUM: UN PÒ DI STORIA TEATRO PALLADIUM :PROGRAMMA 2019/20 TEATRO PALLADIUM: UN PÒ DI STORIA Questo prestigioso palcoscenico nasce negli anni Trenta come Cinema Teatro … Leggi tutto

Cosa vedere alla Garbatella

Si fa presto a dire andiamo a visitare la città giardino. Si ma, da dove cominciare? Cosa vedere alla Garbatella? Dagli storici lotti alla fontana Carlotta passando per le vie più popolari, ecco una guida per chi vuole addentrarsi nella borgata dai giardini fioriti e i panni stesi.  COSA VEDERE ALLA GARBATELLA: 8 LUOGHI IMPERDIBILI … Leggi tutto

Teatro Palladium: Tutti gli spettacoli 2019/2020

Le emozioni che regala un artista provengono da ogni dove: dai movimenti di un ballerino, da una cinepresa, da un insieme di note o anche dall’energia di un comico. E il Teatro Palladium, in Piazza Bartolomeo Romano 8, unisce tutto questo in una serie di date imperdibili. Quindi, se vi piace il teatro, la musica, … Leggi tutto

“Non puoi essere libero da solo”

Egitto, Libia, Tunisia, Arabia Saudita, Siria. Sono solo alcuni di quei paesi, popoli, storie di uomini che sono state coinvolte 8 anni fa dalla Primavera araba. Le proteste a Tripoli, gli scontri nella Piazza centrale del Cairo, fino alla guerra in Siria.  Sono passati 8 anni, ma ora? Cosa sappiamo di loro? Ci sono nuovi … Leggi tutto

I cori del maestro Fabrizio Barchi al Palladium

Giovedì 13 giugno alle 20,00 al teatro Palladium di piazza Bartolomeo Romano andranno in scena commedia e canto popolare corale di grande piacevolezza. Sarà anche l’occasione per la Garbatella di riabbracciare un suo “figlio d’arte”, il maestro Fabrizio Barchi che, con i cori Femminile Eos e Musicanova darà vita a due originali e godibili messe … Leggi tutto

Anche il regista Pupi Avati tra gli ospiti della rassegna cinematografica di maggio

palladium

Il cinema approda alla Garbatella. Dal 6 al 12 maggio si svolgerà ,infatti,la quattordicesima edizione del Roma Tre Film Festival: un bel record per una rassegna che, nata come “Carta bianca Dams” all’interno del Festival romano “Arcipelago” per valorizzare i cortometraggi degli studenti, poi man mano si è evoluto, è cresciuto, si è creato un proprio spazio. È diventato “il festival di Roma Tre”, radicandosi nel Teatro Palladium.