Di Anna Di Cesare
Sta per concludersi la settima edizione di “Sgarbatellum”, la rassegna ideata dal regista Alessandro Piva per promuovere il cinema attraverso una serie di conversazioni con gli “addetti ai lavori”.
Gli incontri si svolgono alle ore 21 dal 28 luglio, e proseguiranno fino a domani nella suggestiva cornice del parco Maurizio Arena, in piazza Benedetto Brin. A seguire, alle ore 21:30, la proiezione di un film.
Il 28 luglio era in programma “Il Pataffio” del regista Francesco Lagi. Ospiti i produttori Marta Donzelli e Gregorio Paonessa. Ieri è stato proiettato “Primo piano”, film ambientato nel 1987 in una Napoli che, nell’anno della vittoria del suo primo scudetto, spera in un definitivo riscatto. Saranno presenti l’attore Antonio De Matteo, il regista Nicola Prosatore e la coautrice e attrice Antonia Truppo. Per concludere, oggi 30 luglio, il documentario “Laggiù qualcuno mi ama” racconterà la vita di Massimo Troisi. Sarà ospite il regista Mario Martone.
“Sgarbatellum” si svolge all’interno della manifestazione “Arena Garbatella”, promossa dall’Assessorato alla Cultura e vincitrice del bando biennale Estate Romana 2023/24. Si tratta di un momento di aggregazione entrato ormai nella memoria collettiva del quartiere, anche perché – come afferma il direttore artistico Alessandro Piva – “gli incontri con chi ha fatto della passione per il cinema il proprio lavoro quotidiano diventano non solo l’occasione per apprendere il linguaggio degli addetti ai lavori, ma anche un mezzo per riappriopriarai del fattore umano del cinema, della sua socialità.”
Arena Garbatella aderisce inoltre all’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura “Cinema Revolution”: costo del biglietto €3,50.





