Crolla una gru in strada: distrutta un’auto, evacuate alcune famiglie

Grotta Perfetta – Un grave incidente si è verificato questa mattina, quando una gru è crollata improvvisamente in via Giana Anguissola nel quartiere I-60 di Grotta Perfetta, all’interno di un’area condominiale in costruzione. L’enorme struttura metallica si è schiantata sulla facciata di un palazzo e poi è precipitata distruggendo un’auto parcheggiata, fortunatamente senza occupanti al … Leggi tutto

Al Sant’Alessio una giornata dedicata alla difesa personale Krav Maga

La sicurezza personale è un diritto fondamentale e acquisire le competenze per difendersi in situazioni di pericolo può fare la differenza. Con questi obiettivi sabato 1° febbraio, all’Istituto dei ciechi e ipovedenti S. Alessio – Margherita di Savoia, si svolgerà  Krav Maga Open Day il corso di difesa personale rivolte alle donne, un percorso pensato … Leggi tutto

La Regione Lazio toglie i fondi per lo scheletro di cemento in via Cerbara

Via Cerbara – Un passo indietro per l’assistenza sanitaria territoriale, è quello che purtroppo bisogna costatare a seguito dell’interruzione dei lavori nel cantiere di via Giuseppe Cerbara all’interno dell’Istituto San Michele. L’enorme scheletro di cemento armato da circa trent’anni sfregia il paesaggio di Tor Marancia, ed è destinato a restare abbandonato ancora per molto tempo. … Leggi tutto

Calendario 2025: festività, ponti, anniversari e curiosità

Calendario 2025 – Con il nuovo anno ormai iniziato, molti di noi tornano al lavoro, pronti ad affrontare nuove sfide e opportunità. È il momento perfetto per dare un’occhiata al calendario e segnare le ricorrenze e le festività che ci aspettano nei prossimi mesi, così da iniziare a programmare gite fuori porta o semplicemente delle … Leggi tutto

Eclissi, comete e piogge di stelle: la guida al cielo del 2025

Benvenuti nel nuovo anno, tra buoni propositi e speranze, lasciamo che a guidarci siano anche le stelle, come navigatori solitari tra le onde del mare, o come poeti ispirati dalla volta celeste stellata. Il 2025 sarà un anno ricco di eventi astronomici visibili dall’Italia. Ecco una panoramica dei principali fenomeni da non perdere. Gennaio 2-3 … Leggi tutto

Me ne andavo da quel 2024. Garbatella ricorda Remo Remotti (Servizio video)

Remo Remotti – “Me ne andavo da quel…2024” è il titolo della manifestazione che si è svolta domenica pomeriggio, a piazza Damiano Sauli alla Garbatella. Un appuntamento incentrato sulla figura di Remo Remotti, artista romano, scomparso nel 2015, conosciuto per il suo stile poliedrico, eccentrico e ironico. L’evento ha visto una notevole partecipazione di pubblico, … Leggi tutto

Partigiani: incontro con Adelmo Cervi al Millepiani di Garbatella

Si è svolto al Millepiani Coworking a Garbatella, l’incontro con Adelmo Cervi, figlio di Aldo, uno dei sette fratelli partigiani fucilati dai fascisti il 28 dicembre del 1943 al poligono di Reggio Emilia. Adelmo, aveva appena quattro mesi quando suo padre fu assassinato e per lui è stato naturale ereditare il compito di mantenere vivo … Leggi tutto

Sicurezza o repressione? Analisi e confronto sul Ddl 1660 all’Università Roma Tre

La “sicurezza” un tempo indicava la premura dello Stato verso le persone esposte ai rischi del lavoro, della salute, della vecchiaia e dei più fragili. Con il Disegno di Legge 1660, in Italia la parola “sicurezza” invece, è sempre più declinata a tutto ciò che riguarda l’ordine pubblico e colpisce ed identifica le persone da … Leggi tutto

Un libro in ricordo di Carlo Fontana

La  raccolta di sonetti in lingua romana di Carlo Fontana dal titolo Le Rime sparze fora de straforo, pubblicata dopo la sua scomparsa, avvenuta un anno fa, è un toccante tributo alla sua sensibilità artistica e alla sua profonda connessione con Roma e il suo popolo. Carlo Fontana storico militante del Pci, segretario capitolino del … Leggi tutto

Per le strade di Tor Marancia l’arte contro la violenza di genere

L’associazione Artivismo Frascati ha creato numerose forme artistiche che affrontano questa tematica e sabato 7 dicembre le esporrà a Tor Marancia, all’interno di un evento denominato E tu, di cosa hai paura? che vede coinvolte anche le associazioni Parco della Torre, Io Sono e VenUs Urban Art, con il patrocinio del Municipio Roma VIII.

Effetto Giubileo: dilagano gli affitti turistici

Rincari, sfratti e poche case disponibili nell’Ottavo Municipio. Indagine di Cara Garbatella Si apre la Porta Santa ma se ne chiudono migliaia per chi vuole vivere in città. Il Giubileo del 2025 a Roma rappresenta un evento di grande rilevanza religiosa e culturale, attirando milioni di pellegrini e turisti da tutto il mondo, tuttavia, l’arrivo … Leggi tutto

San Paolo Ostiense e Città Futura serve una marcia in più

Basket – Dopo otto giornate di campionato di Serie C Unica, la squadra di Città Futura Basket si trova a metà classifica del girone I, un risultato che riflette un andamento altalenante ma con spunti interessanti per il futuro. Con 4 vittorie e 4 sconfitte, la squadra di coach Massimo Baralla ha mostrato una discreta … Leggi tutto

Binario 35: il nuovo album di Chino

Con il suo ultimo album dal titolo Binario 35 l’artista Filippo Pisani, in arte Chino, si conferma un narratore profondo, capace di trasformare il rap in un viaggio introspettivo fatto di ricordi, disillusioni e speranze mai del tutto spente. Chino, oggi ventiquattrenne, in questo disco riafferma una vera maturazione artistica, attraverso una metafora potente e … Leggi tutto

In libreria “Il Dono” di Maria Teresa Ciammaruconi

Tra i tanti romanzi che si affastellano sugli scaffali delle librerie, merita attenzione “Il Dono”, l’ultimo libro di Maria Teresa Ciammaruconi, Edizioni Croce. Il racconto è ambientato a Tor Marancia durante la pandemia di Covid-19 e narra la storia di Renato, un vagabondo senza casa che vive per le strade deserte del quartiere. Isolato da … Leggi tutto

Municipio VIII: Maya Vetri lascia la Cultura, subentra Luciano Ummarino

“Questi non sono titoli di coda, ma un nuovo palcoscenico da far calcare a future avventure” con queste parole Maya Vetri, dopo anni di proficuo lavoro tra le associazioni culturali del territorio, ha sottolineato la sua uscita dalla Giunta dell’VIII Municipio e il nuovo ruolo che andrà a ricoprire: quello di capostaff nella segreteria di … Leggi tutto

Maya Vetri lascia l’Assessorato alla Cultura del Municipio, subentra Luciano Ummarino

Municipio – Da qualche giorno era nell’aria un possibile cambio all’assessorato alla Cultura nell’Ottavo Municipio, e infatti, questa mattina ci giunge la notizia delle dimissioni di Maya Vetri. Eletta nell’autunno del 2021 con la lista Sinistra Civica Ecologista, Maya Vetri ha raccolto in questi anni molti consensi per la sua presenza e il suo costante impegno … Leggi tutto

Sulla manutenzione delle scuole: critiche da Fratelli d’Italia e FI

scuola_alonzi_garbatella

Fratelli d’Italia e Forza Italia presentano un comunicato per chiedere maggiore equità e trasparenza nella gestione dei fondi scolastici. Risponde alle critiche l’assessora alle politiche scolastiche Vetrugno.

La Festa del Cinema di Roma ritorna al Teatro Palladium

Festa del Cinema di Roma – La diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma si terrà dal 16 al 27 ottobre 2024, il red carpet e le principali proiezioni in gara si svolgeranno all’Auditorium Parco della Musica. Il programma coinvolgerà anche altri luoghi della città. Tra le varie realtà culturali interessate c’è anche il Teatro Palladium alla … Leggi tutto

Smeriglio subentra al dimissionario Gotor all’assessorato alla Cultura di Roma. Nuovo incarico anche per Catarci

Comune di Roma – Un inaspettato rimpasto di giunta al Campidoglio ha colto di sorpresa i romani; il Sindaco Roberto Gualtieri ha accolto le dimissioni dell’assessore alla cultura Miguel Gotor, che per motivi personali ha dovuto lasciare l’incarico che ricopriva dal 4 novembre 2021: “Fare l’Assessore alla Cultura di Roma non è un lavoro solitario, … Leggi tutto

100 anni dei Padri Filippini attorno alla Chiesoletta (Servizio video)

Cento anni di presenza sul territorio. Cento anni in cui i Padri Filippini hanno contribuito alla formazione, allo sviluppo e alla crescita umana e spirituale della Garbatella e dei quartieri limitrofi. Tutto ciò emerge nel libro “I Padri Filippini attorno alla Chiesoletta. Cento anni di fede, operosità e carità”, presentato nei locali della Chiesa parrocchiale … Leggi tutto

Il Centro Sociale La Strada spegne 30 candeline

Csoa La Strada – Sono passati trenta anni dall’8 ottobre 1994, quando alcuni studenti e giovani della zona occupano l’ex circolo Enal di via Passino situato sotto il mercato coperto. Un locale abbandonato da anni, divenuto un deposito di mobili pignorati e scartoffie impolverate. Rivendicano un posto dove incontrarsi e organizzare attività che possono essere … Leggi tutto