Incendio nella storica pasticceria Andreotti di via Ostiense

Attimi di paura venerdì 20 dicembre per un incendio divampato intorno alle 13:40 all’interno della storica pasticceria Andreotti, in via Ostiense 54. Il rogo, a quanto pare legato a un corto circuito, si è sviluppato in un locale di servizio. I dipendenti sono intervenuti rapidamente con gli estintori, ma le fiamme hanno attaccato un archivio … Leggi tutto

Il Natale è un accollo? In arrivo una settimana di musica, poesia e solidarietà

Iniziativa di Giulia Anania

L’attore Vinicio Marchioni, l’illustratore Fabio Magnasciutti, i cantautori Lavinia Mancusi, Ivan Talarico e molti altri. A portare nel Municipio VIII tanti illustri ospiti è la cantautrice e poetessa Giulia Ananìa, artista romana dalla vocazione eclettica che negli anni si è occupata di musica, poesia, composizione di brani per cantanti tra cui Fiorella Mannoia, Paola Turci, … Leggi tutto

Socrate occupato: gli studenti spiegano i motivi della mobilitazione

“Sono tornato a casa: hanno occupato”. Quanti genitori di Garbatella hanno sentito pronunciare questa frase dai figli, la mattina dello scorso 11 dicembre? Quella che per qualche ragazzo è una sorta di vacanza natalizia anticipata, e per alcuni professori una grana buona solo a ritardare i giri di interrogazioni, per gli studenti che mercoledì scorso … Leggi tutto

Sicurezza o repressione? Analisi e confronto sul Ddl 1660 all’Università Roma Tre

La “sicurezza” un tempo indicava la premura dello Stato verso le persone esposte ai rischi del lavoro, della salute, della vecchiaia e dei più fragili. Con il Disegno di Legge 1660, in Italia la parola “sicurezza” invece, è sempre più declinata a tutto ciò che riguarda l’ordine pubblico e colpisce ed identifica le persone da … Leggi tutto

Sant’Egidio: raccolta straordinaria di coperte per l’emergenza freddo

Emergenza freddo – Il caldo che ha caratterizzato questo ottobre romano lascia spazio ad una repentina riduzione delle temperature, le minime tenderanno gradualmente ad abbassarsi, raggiungendo durante questo weekend appena i 5°C e addirittura i 2°C nella prossima settimana. Fortunatamente non sono previste allerte meteo. Con l’inverno alle porte la comunità di Sant’Egidio ha avviato … Leggi tutto

Festival Tracce: Arte e Salute mentale a Ostiense

Accanto agli ex mercati generali, in una strada un po’ nascosta, via Francesco Negri, c’è l’Associazione Sic12 Art Studio che da tre anni organizza un Festival Artistico, in collaborazione con il Centro Diurno San Paolo U.O.C Salute Mentale di viale Giustiniano Imperatore. La terza edizione di Tracce Il Festival Tracce si svolgerà in tre date … Leggi tutto

Parco Schuster gremito per “Il canile va in città”

"Il canile va in città"

Al via la prima sfilata per promuovere l’adozione dei cani di Ponte Marconi Socievoli, innocui, affettuosi: a elencare i pregi dei cani di Ponte Marconi sono stati i rappresentanti dell’amministrazione municipale e capitolina, mentre gli animali sfilavano su un tappeto rosso lungo una cinquantina di metri. Siamo al parco Schuster, a due passi dalla basilica … Leggi tutto

Sulla manutenzione delle scuole: critiche da Fratelli d’Italia e FI

scuola_alonzi_garbatella

Fratelli d’Italia e Forza Italia presentano un comunicato per chiedere maggiore equità e trasparenza nella gestione dei fondi scolastici. Risponde alle critiche l’assessora alle politiche scolastiche Vetrugno.

Si ritira Giovanni De Carolis, il suo mondiale è nato alla Garbatella

Si ritira Giovanni De Carolis, l’ultimo italiano ad avere conquistato un titolo mondiale nel pugilato. Era il 2016 quando diventava campione dei supermedi per la World Boxing Association. La boxe l’aveva scoperta molto tempo prima alla Garbatella.

Sfruttamento della prostituzione: risoluzione “pilota” del Municipio VIII

prostituzione zona marconi

Presentata da cinque partiti, sottoscritta all’unanimità. A saldare lo spettro politico di via Benedetto Croce è una proposta di risoluzione per contrastare lo sfruttamento della prostituzione. Un fenomeno che da oltre vent’anni affligge la zona Marconi e Valco San Paolo, tra residenti che hanno paura di uscire di casa di sera ed altri, invece, che … Leggi tutto

Porta San Paolo: l’ultimo baluardo

[Municipium. Storia e Archeologia del nostro territorio. Rubrica a cura di Luca Canali] Da Porta Ostiensis a Porta San Paolo Come la Porta Appia, l’odierna Porta San Paolo è la meglio conservata della cinta aureliana. Da qui partiva la via Ostiense, che conduceva al porto di Ostia, da cui prendeva il nome, per poi essere cristianizzata … Leggi tutto

Presentazione del libro “La verità sull’eccidio del ponte di Ferro”

L’appuntamento è previsto per il 14 ottobre alla sala del Carroccio in Campidoglio Prosegue il ciclo di presentazioni del libro di Giorgio Guidoni “La verità sull’eccidio del Ponte di Ferro”. Il nuovo appuntamento è alle ore 16.00 del prossimo 14 ottobre presso la sala del Carroccio in piazza del Campidoglio. L’evento, organizzato dall’associazione culturale Cara … Leggi tutto

In ricordo di Nicola Perfetto, l’amato maestro della Garbatella

L’estate appena trascorsa ha scavato un vuoto incolmabile in un quartiere assolato e semideserto. E mentre le scuole riaprono e le strade tornano a riempirsi di studenti e professori, Nicola Perfetto non è più tra noi. È scomparso il 13 agosto all’età di 73 anni il maestro che ha cresciuto i bambini della Garbatella, tra … Leggi tutto

Invasione di topi: la “piaga d’Egitto” di via Girolamo Benzoni

via Benzoni

Non sono rane o cavallette, la “piaga d’Egitto” romana è la diffusione di topi. In particolar modo in via Girolamo Benzoni, tra i quartieri Ostiense e Garbatella, la situazione è precipitata. Ratti che infestano le cantine e le aree verdi vicino al ponte Settimia Spizzichino sono all’ordine del giorno. Alcuni tombini – raccontano i residenti … Leggi tutto

In migliaia per Ilaria Salis e Zerocalcare a Parco Schuster. Carcere, antifascismo e Europa al centro del dibattito

Questa notte non sarà breve. Più di quattromila persone in fila per entrare a Propaganda Schuster, negli spazi del festival che anima il parco davanti alla Basilica di San Paolo. Questa volta non è per un concerto, ma un dibattito politico. Sabato 21 settembre, Ilaria Salis, europarlamentare neo-eletta del gruppo The Left, e Zerocalcare si … Leggi tutto

Viale e piazzale Hitler. Quando Mussolini omaggiò il Führer nell’odonomastica

[Municipium. Storia e Archeologia del nostro territorio. Rubrica a cura di Luca Canali] A Roma durante il regime fascista furono intitolate una strada e un piazzale ad Adolf Hitler, tracciati che esistono tuttora, ma ovviamente con un nome diverso. Dove si trovavano? La stazione Ostiense Nel 1937 si decise di costruire un nuovo scalo ferroviario imponente, … Leggi tutto

Dalle carceri un appello alla coscienza civile

Di Claudio D’Annamà Ieri 8 agosto si è svolta, nelle prigioni di questa assolata e disastrata nazione, una giornata di protesta sulla condizione di “non vita” carceraria a cui sono costretti oltre 60 mila detenuti. La forma di protesta scelta dal movimento che da qualche settimana sta agitando tutti i luoghi di reclusione della penisola … Leggi tutto

Referendum Autonomia Differenziata. Ecco dove si firma nel Municipio VIII

È partita la raccolta firme nel Municipio VIII per il Referendum contro l’Autonomia Differenziata. Il primo appuntamento è previsto per domenica 21 luglio a piazza Benedetto Brin, dalle ore 19:00. Presente anche l’Anpi mercoledì 24 luglio dalle ore 17:00 con un banchetto a Metro Garbatella, seguiranno tanti altri incontri per raggiungere l’obiettivo delle 500 mila firme … Leggi tutto

Degrado, roghi tossici e prostituzione in zona Marconi

Via Marconi altezza istituto sant'Anna

“Ci sentiamo stanchi e abbandonati” : è il grido di allarme dei cittadini Immondizia, preservativi usati, resti di roghi. Questo è lo spettacolo che i residenti di viale Marconi e delle vie traverse si trovano davanti ogni mattina, ormai da qualche decennio. Quella dello sfruttamento sessuale è una situazione calda, e non solo in senso … Leggi tutto

L’università Roma Tre esce a testa alta dalle indagini AlmaLaurea

Rettorato Roma Tre

L’ateneo di Roma Tre esce a testa alta dall’ultima indagine di AlmaLaurea sul rapporto tra studenti e università in Italia presentato lo scorso 13 giugno presso l’università di Trieste. Lo studio si ripete annualmente dal 1999, con lo scopo di presentare un quadro obiettivo su qualità e difetti degli atenei italiani, e sulle opportunità lavorative offerte … Leggi tutto