Vinicio Marchioni conquista il pubblico con In Vino Veritas al Palladium

di Andrea Equizi Vinicio Marchioni torna nei teatri italiani con In Vino Veritas, una rappresentazione semplice nella messa in scena ma molto toccante e profonda nella sua essenza. Lo spettacolo è ospitato dal Teatro Palladium fino al 18 gennaio e mescola esperienze intime e private dell’autore, insieme a riflessioni di eminenti personalità dell’arte: da Totò … Leggi tutto

All’Unint va in scena “Se questo è un uomo” di Primo Levi

Nelle aule scolastiche e in quelle politiche, per le piazze e le strade e perfino nei palinsesti televisivi resta sempre alta l’attenzione sulla Giornata della Memoria. Attraverso testimonianze dirette, rielaborazioni letterarie e cinematografiche, nel giorno dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz si cerca di varcare di nuovo quelle spirali di filo spinato nella speranza che il … Leggi tutto

Errichetta Festival arriva al Teatro Garbatella: musica tradizionale dal 12 al 15 dicembre

Dal 12 al 15 dicembre arriva a Garbatella la tredicesima edizione di Errichetta Festival, la grande festa della musica tradizionale: quattro serate di incontro e dialogo tra musicisti di diverse parti del mondo. Musiche, canti, balli popolari e seminari di approfondimento per musicisti. L’Errichetta Festival Il festival è ideato e diretto dai musicisti di Errichetta … Leggi tutto

Le maschere del Liceo Caravaggio in scena alla Sapienza

“La maschera è importantissima: se la tieni per troppo tempo, quando la togli è come se ti strappassi la faccia”. Prendendo a prestito la riflessione di Dario Fo, il professore Francesco Mattei spiega la centralità della maschera nel lavoro dei suoi allievi, i ragazzi del liceo Caravaggio di viale Odescalchi che da sei anni realizzano … Leggi tutto

Al Teatro Garbatella va in scena uno spettacolo diretto da Enrico Vanzina

Teatro Garbatella – Lo spettacolo “Nozze di Rame… forse” di Tiziano Lepone è al Teatro Garbatella con la regia di Enrico Vanzina nelle tre sere di ciascun weekend  fino al 1 dicembre. La trama La commedia narra di una coppia, Gino e Adele, che il 15 luglio (la data è importante) sta preparando una cena … Leggi tutto

Mutamenti: presentata la nuova stagione al Teatro Palladium

Teatro Palladium – “Il teatro è linfa vitale per la cultura” con questa affermazione si è aperta la conferenza stampa della Fondazione Palladium Università Roma Tre per la presentazione del programma della nuova stagione, ripresa dopo sei mesi di lavori di ristrutturazione, che hanno migliorato l’efficienza energetica del luogo. Il saluto delle Istituzioni “Il Teatro … Leggi tutto

Parte la programmazione al parco don Giacomo Alberione

Parco don Giacomo Alberione

“Una collaborazione preziosa”. Così l’ha definita l’assessora Maya Vetri, dalla piazza sopraelevata del parco don Giacomo Alberione nel quartiere San Paolo. Difatti quella che avrà luogo nell’area verde non è una delle tante rassegne estive che riempiono gli spazi pubblici di Roma, forse per consolare chi è costretto ad arrostire in pieno agosto al sole … Leggi tutto

Ad agosto prosegue M’illumino di Teatro a Garbatella

La Garbatella torna a riempirsi di musica e teatro con la terza edizione di “M’illumino di Teatro a Garbatella”, che si svolgerà in piazza Damiano Sauli dal 1 al 7 agosto con spettacoli teatrali e concerti, tutti gratuiti, dalle ore 19:30. Il Programma Nel programma ci sono storie divertenti come “Pasticceri io e mio fratello” … Leggi tutto

Garbatella d’estate: teatro, presentazioni di libri e concorsi fotografici

Spettacoli teatrali, musica, installazioni multimediali e laboratori gratuiti. Sette giorni di appuntamenti per famiglie, dedicati soprattutto ai bambini, tornano ad animare il quartiere con la seconda edizione di “M’illumino di teatro”, una rassegna di eventi e attività che sarà possibile svolgere dal 1 al 7 agosto nel cortile del lotto 29/b alla Garbatella. Gli spettatori, … Leggi tutto

Un'”Amara” storia di borgata al Teatro Garbatella

La guerra è finita da poco, la voglia di ricominciare c’è, ma la povertà è tanta nella borgata romana dove è ambientato “Amara”. Lo spettacolo di Davide Mastinu che va in scena al Teatro Garbatella, a Piazza Giovanni da Triora, dal 27 al 29 gennaio racconta le storie di personaggi che vivono vicino al fiume … Leggi tutto

Renoize 2022 tre giorni di iniziative al Parco Schuster

Renoize un sogno diventato realtà, grazie alla Roma Antifascista che ogni anno si stringe e si autorganizza per ricordare Renato Biagetti. Il parco Schuster di San Paolo si apre ad accogliere, dal 2 al 4 settembre, tre giorni del Festival antifascista di cultura indipendente. L’assassinio e la memoria di Renato Biagetti Era il 27 agosto … Leggi tutto

Favole da tutto il mondo al giardino del Teatro Mongiovino

Hansel, Gretel e la Fata Smemorina questo è il titolo del programma che animerà il Giardino del Teatro Mongiovino alla Garbatella, per tutto il mese di agosto (dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle  12:30), un viaggio ideale in un paese diverso del mondo per poterlo conoscere attraverso la sua cultura e le sue tradizioni … Leggi tutto

Il noto festival culturale viterbese si trasferirà al Pincetto il prossimo settembre

Si arricchisce sempre di più il programma di eventi per l’anno del centenario della Garbatella. L’ultimo arrivato è il festival culturale “Caffeina”, che si terrà a Garbatella tra il 17 e il 20 settembre 2020 a Piazza Benedetto Brin, dove ha avuto origine la borgata Giardino Concordia. Lo hanno annunciato qualche giorno fa il minisindaco dell’VIII municipio, Amedeo Ciaccheri, con l’assessore alla cultura Francesca Vetrugno insieme a Filippo Rossi direttore artistico del Festival viterbese.

Teatro Garbatella: tutti gli spettacoli 2019/2020

Una passeggiata in mezzo ai lotti, un salto in qualche osteria della Garbatella, o perché no? Scegliere uno spettacolo al Teatro. Proprio così, perché la Garbatella, il piccolo borgo verde nella caotica Roma, offre anche questo. Dove? Nella moderna struttura del Teatro Garbatella, in Piazza Giovanni da Triora 15, vi aspettano tantissimi spettacoli fino a … Leggi tutto

Il “Concertacolo di canzoni e altre storie” di Pino Marino con Alessandro D’Alessandro il 14 giugno al Parco del Caravaggio

Immagini musicali innovative e brani di repertorio si fondono in un percorso del tutto originale nel Concertacolo del cantautore e polistrumentista romano, Pino Marino, che andrà in scena venerdì 14 giugno alle 21,30 al Parco del Caravaggio (Viale delle Accademie). Con lui, sul palco, Alessandro D’Alessandro, organetto solista e coordinatore artistico dell’Orchestra Bottoni. Una forma … Leggi tutto

I cori del maestro Fabrizio Barchi al Palladium

Giovedì 13 giugno alle 20,00 al teatro Palladium di piazza Bartolomeo Romano andranno in scena commedia e canto popolare corale di grande piacevolezza. Sarà anche l’occasione per la Garbatella di riabbracciare un suo “figlio d’arte”, il maestro Fabrizio Barchi che, con i cori Femminile Eos e Musicanova darà vita a due originali e godibili messe … Leggi tutto

Andrea Rivera al Teatro Garbatella

di Francesca Vitalini Divertente, istrionico, esuberante. E’ Andrea Rivera che sarà al Teatro Garbatella con il suo imperdibile “I quartieri di Roma e altre storie” dal 5 al 7 aprile. Uno spettacolo di teatro-canzone giocato su calembour, satira, improvvisazione e interazione con il pubblico. Per un viaggio-omaggio a Roma e ai suoi personaggi di ieri … Leggi tutto

Il cartellone di aprile del Teatro Palladium

palladium

autore della foto: Alessandro Paone Questo mese in scena due rassegne al Teatro Palladium: “Il paese fertile” (dal 3 all’8 aprile), la prima rassegna organizzata dal gruppo dei docenti di teatro del Dams dell’Università Roma Tre per sperimentare le infinite varietà della parola “teatro”, e “Aprile in danza” (5, 9, 13 e 17 aprile), quarta edizione del festival che esplora … Leggi tutto

Altrevie Programma di Aprile 2019

altrevie

Venerdì 5  – ” BLACKKKLANSMAN” regia:  Spike Lee Anni 70. Ron Stallworth, poliziotto afroamericano di Colorado Springs, deve indagare come infiltrato sui movimenti di protesta black. Ma Ron ha un’altra idea per il suo futuro: spacciarsi per bianco razzista e infiltrarsi nel Ku Klux Klan. Con Francesco Castracane Via Caffaro 10 – ore 20.30 apericena … Leggi tutto

Palladium, l’agenda di marzo

palladium

Dal cinema di Martone al Freud di Barlozzetti, dalla magia di Colours alla lirica di Prime Donne al Teatro di piazza Bartolomeo Romano, 8   a cura della redazione   Mercoledì 6 marzo alle ore 20,30: “Capri-Revolution”  (cinema) Nuovo appuntamento nell’ambito della rassegna “Incontri col cinema” con la visione di Capri-Revolution (2018), ultimo film di Mario Martone presentato in concorso … Leggi tutto

Presentato il programma del 99°compleanno della Garbatella verso il Centenario

Sabato 16 febbraio presso la biblioteca hub culturale Moby Dick, è stato presentato il programma delle iniziative nel quartiere, in occasione del 99° compleanno della Garbatella. Sono intervenuti alla manifestazione molti cittadini, Assessori e Consiglieri Municipali. Claudio Marotta, Assessore alla Cultura dell’VIII Municipio ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento di tutte le associazioni e realtà del … Leggi tutto

Per la rassegna “Incontri col cinema” del Teatro Palladium

palladium

“Sembra mio figlio” Acclamato al Festival di Locarno della pluripremiata Costanza Quatriglio. La regista presenta il film in dialogo con Vito Zagarrio (Università Roma Tre) a cura della redazione Sabato 16 febbraio alle ore 20:30 il Teatro Palladium ospita per la rassegna “Incontri col cinema”  il lungometraggio “Sembra mio figlio” (2018), acclamato al Festival di … Leggi tutto

Un De Gregori confidenziale a Garbatella

Già tutto esaurito al Teatro di Piazza Giovanni da Triora Di Francesca Vitalini  Già sold out le venti date che Francesco De Gregori terrà al Teatro Garbatella per un mese, dal 28 febbraio al 27 marzo. L’artista romano si esibirà ogni sera di fronte ad un pubblico di 230 spettatori per un concerto senza filtri … Leggi tutto