Anni 70. Ron Stallworth, poliziotto afroamericano di Colorado Springs, deve indagare come infiltrato sui movimenti di protesta black. Ma Ron ha un’altra idea per il suo futuro: spacciarsi per bianco razzista e infiltrarsi nel Ku Klux Klan. Con Francesco Castracane Via Caffaro 10 – ore 20.30 apericena – ore 21 spettacolo Contributo con tessera annuale €4
Sabato 6 aprile“Il canto dei popoli” ” Vele Latine”
un viaggio nel mediterraneo tra storie e aneddoti musicali attraverso il filo conduttore delle danze moresche presenti, in modi e forme diverse, in tutta l’area del mare nostrum con nando citarella voce e tamburi a cornice raffaele mallozzi organetti cristina majnero clarinetti daniele ercoli contrabbasso
Contributo € 10
Prenotazione consigliata: paolo.faiella.58@gmail.com Ore 21.00 | Via Caffaro 10
Domenica 7 aprile La musica sacra di J.S.Bach (1685–1750) “La passione secondo Matteo”( parte 1)
La Passione secondo Matteo è una composizione sacra di Johann Sebastian Bach. Si tratta della trasposizione musicale dei capitoli 26 e 27 del Vangelo secondo Matteo nella traduzione tedesca di Martin Lutero, inframezzata da corali e arie su libretto di Picander.
Prosegue il nostro viaggio musicale in compagniadiGIOVANNI LA TORRE.
ingresso gratuito Ore 10.30 Via Caffaro 10
Venerdì 12 aprile ” Insyriated” Regia di: Philippe Van Leeuw
Mentre la guerra infuria in Siria, una madre di Damasco tenta di tenere unita e proteggere la propria famiglia mentre un cecchino si posiziona fuori dalla loro casa, costringendo i protagonisti ad una esistenza claustrofobica.
Domenica 14 aprile La musica sacra di J.S.Bach (1685–1750) “La passione secondo Matteo” (parte 2)
La Passione secondo Matteo è una composizione sacra di Johann Sebastian Bach. Si tratta della trasposizione musicale dei capitoli 26 e 27 del Vangelo secondo Matteo nella traduzione tedesca di Martin Lutero, inframezzata da corali e arie su libretto di Picander.
Con “La Passione” si conclude “guida all’ascolto” il nostro viaggio musicale in compagnia di
GIOVANNI LA TORRE …….. arrivederci a ottobre 2019 ingresso gratuito Ore 10,30 Via Caffaro 10
Venerdì 19 ” Maria by Callas ” Regia di: Tom Volf
Violetta fragile, Gilda risoluta, Norma autoritaria, Alceste vibrante, Medea incandescente, Amina incantevole, Aida toccante, Lucia leggendaria, Ifigenia sontuosa, Imogene travolgente, Lady Macbeth unica, Tosca sbalorditiva, Maria Callas è stata tutte, è stata tutto e ben altro ancora. Fu da principio il mistero di una voce. Infinitamente plastica, alle volte cruda, sempre anarchica. Una voce che oggi è una referenza assoluta.