Tor Marancia: inaugurata la biblioteca dedicata a Don Gallo

Suona la campanella! Un nuovo anno scolastico inizia. Tra cartelle, libri e la gioia di rincontrarsi con gli insegnanti e i compagni, all’Istituto Poggiali Spizzichino a Tor Marancia, c’è stata la sorpresa di trovare anche una biblioteca. Infatti, al civico 73 di viale Odescalchi, tra il plesso Raimondi e il liceo Caravaggio, è stata inaugurata … Leggi tutto

Garbatella, al via i lavori di riqualificazione di Viale Guglielmo Massaia

Come avevamo preannunciato nella nostra edizione cartacea di giugno, sono partiti i lavori di riqualificazione di viale Guglielmo Massaia. Gli interventi, per un importo complessivo di circa 720mila euro, riguarderanno il rifacimento della sede stradale e l’istallazione di una nuova segnaletica stradale orizzontale. Saranno realizzate due rotatorie provvedendo contestualmente alla ristrutturazione dei marciapiedi. I circa … Leggi tutto

Prove di stabilità, raggi x per i pini della Cristoforo Colombo

Al via lunedì 16 gennaio una serie di interventi per la messa in sicurezza di duecento pini domestici lungo la Cristoforo Colombo nel tratto tra via Cilicia e l’incrocio con la Laurentina. In particolare, saranno eseguite specifiche prove di trazione con lo scopo di  misurare la stabilità di ciascun albero. Si tratta di una serie … Leggi tutto

Niente primarie per il Centro-sinistra in VIII Municipio: Amedeo Ciaccheri unico candidato

Dopo diversi giorni di batti e ribatti e di polemiche a livello cittadino e regionale, finalmente il dado è tratto: Amedeo Ciaccheri sarà il candidato unico dello schieramento di centrosinistra alle prossime elezioni municipali.Quindi l’attuale Presidente dell’VIII non dovrà passare per la selezione delle primarie previste per il 20 giugno. La scelta è stata ribadita … Leggi tutto

Restauro in vista per le catacombe di Commodilla

Entra in campo una fondazione dell’Azerbaigian Sono in arrivo importanti novità per le catacombe di Commodilla alla Garbatella, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Heydar Aliyev dell’Azerbaigian e la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra. La Fondazione, che porta il nome del primo presidente della repubblica dell’Azerbaigian, si è già distinta finanziando interventi di restauro e … Leggi tutto

Una pietra d’inciampo per Fortunata Perugia

La donna deportata dalla Garbatella ad Auschwitz il 2 febbraio 1944 non fece più ritorno. Il ricordo della nipote Rina e della comunità ebraica di Roma Arriva anche alla Garbatella l’iniziativa delle Pietre d’Inciampo, un progetto artistico animato da motivazioni etiche, storiche e politiche, nato nel 1993 per volontà dell’artista tedesco Gunter Demnig. Escogitando una … Leggi tutto

A San Paolo il primo murales a tema Lgbt dedicato a La Karl Du Pignè

L’artista è un ricettacolo di emozioni che possono finire ovunque: su una tela, una scultura, un muro. Ma tutte hanno in comune qualcosa, riescono ad emozionare. L’opera “Outside In”, il Murales dell’artista JDL Judith De Leeuw, è una di queste. Dove potrete ammirarlo? In Via Tessalonica nel quartiere San Paolo. Un’opera che commuove perchè dedicata … Leggi tutto

Il progetto Dopo di Noi arriva alla Montagnola

Da settembre parte Dopo di Noi nel Municipio Roma VIII. Un progetto di aiuto verso tutte quelle persone con gravi disabilità, ma anche per sostenere le loro famiglie. Da dove nasce il progetto Dopo Di Noi “Cosa sarà di nostro figlio, quando non ci saremo più noi ad assisterlo?”. Questa è la domanda che tormenta … Leggi tutto

Quattro nuove classi per la Scuola d’Infanzia Casa dei Bimbi

Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica. E così è accaduto alla Scuola d’infanzia Casa dei Bimbi. L’obiettivo era quello di ricavare nuove classi, in modo da avere maggiori spazi in vista di un Settembre colmo di dubbi e perplessità per quel che riguarda la scuola. Ma il problema era, da dove ricavare … Leggi tutto

Ater Roma e i nuovi servizi per l’emergenza Covid-19

Non basta dire: tenete duro. In quest’emergenza sanitaria c’è anche bisogno di solidarietà e impegno. Per questo Ater Roma ha voluto pensare agli inquilini più fragili o anziani che vivono nelle case popolari. Un aiuto che si aggiunge a quello già messo in campo dal Municipio Solidale, una piattaforma creata dall’VIII Municipio. Andiamo dunque a … Leggi tutto

Coronavirus e l’emergenza sfratti

Foto di Francesco Proietti Mercuri

#iorestoacasa è la chiave. Probabilmente l’unico modo per salvare l’Italia da quest’emergenza sanitaria. Non è una scelta, forse neanche un obbligo, la definirei più un’occasione. Eppure, c’è chi rischia di non poter più restare a casa. Di chi stiamo parlando? Di tutte quelle famiglie nel nostro territorio che già da tempo avevano in programma gli … Leggi tutto

Scoperta una targa in ricordo del bombardamento del 7 marzo 1944

A piazza Biffi la cerimonia del Municipio VIII nell’anno del Centenario Garbatella non si ferma. Oggi 7 marzo nell’anno del Centenario, a 76 anni di distanza, in piazza Eugenio Biffi è stata scoperta una targa in ricordo dei bombardamenti del 1944, che colpirono l’Albergo bianco e il servizio di Maternità. Proprio davanti a questo luogo … Leggi tutto

Flash Mob, non siamo pinguini siamo bambini

Martedì 4 febbraio ore 15:00. Tutti fermi. Immobili bambini. Non perché non dobbiate farvi sentire, ma proprio perché dovete protestare. Un Flash Mob per dire basta al freddo che da tre mesi sono costretti a subire i piccoli dell’Istituto Comprensivo Carlo Alberto Dalla Chiesa. Un problema di cui avevamo già parlato tempo fa tra le nostre … Leggi tutto

Grotta perfetta: scuola Europa al gelo da un mese

Neanche dopo settimane si è riusciti a trovare una soluzione. I termosifoni della scuola Europa in Via di Grotta Perfetta 524 sono rotti ormai da un mese. Il Municipio fa pressioni al Campidoglio, che però, chiede ancora un po’ di pazienza.  Classi inagibili  “È un mese che la situazione è questa. Nella parte sud della … Leggi tutto

Scuole: mense in tilt e bambini senza pasti

Pochi giorni fa, dal Campidoglio al nostro Municipio, arrivavano queste parole: “Il 7 gennaio prende il via il nuovo servizio di ristorazione scolastica di Roma Capitale. L’Amministrazione ha garantito e tutelato la qualità del servizio”. Come è andata a finire nelle mense? Male. Infatti proprio ieri, con la riapertura delle scuole, il servizio della scolastica … Leggi tutto

100 anni Garbatella, i progetti

Conferenza stampa “Garbatella 100“: la Regione Lazio, Ater Roma e il Municipio VIII presentano i progetti che riguarderanno gli interventi del quartiere. Presenti all’intervento: Nicola Zingaretti, Presidente Regione Lazio Massimiliano Valeriani, Assessore regionale alle Politiche abitative Andrea Napoletano, Direttore generale ATER Roma Amedeo Ciaccheri, Presidente Municipio Roma VIII Alessio Pontillo, Presidente Ente regionale per il … Leggi tutto

Corriallagarbatella 2019 batte ogni record di partecipazione

Si è svolta questa mattina alla Garbatella la 28esima edizione della manifestazione Corriallagarbatella 2019. Quasi mille sono stati i partecipanti che hanno corso la maratona  di 10 km, battendo ogni record di partecipazione.I vincitori? Al primo posto taglia il traguardo Pasquale Roberto Rutagliano con il tempo di 32’ 40’’. Per le donne invece, Francesca Fiacconi, … Leggi tutto

A Montagnola e San Paolo nasce un nuovo polo bibliotecario

Si dice che, chi accumula libri accumula desideri, e i nostri quartieri di desideri ne hanno tantissimi. Uno tra i tanti, si avvererà proprio a metà Dicembre; stiamo parlando della creazione del Polo bibliotecario municipale a Montagnola. Un nuovo centro culturale che nascerà utilizzando l’auditorium situato nella sede di via Benedetto Croce 50. Il tutto, … Leggi tutto

Claudio marotta si dimette. Alla cultura subentra Michela Cicculli

“Sono stati due anni di lavoro entusiasmanti, gomito a gomito con mio fratello e presidente Amedeo Ciaccheri. Prima la corsa per vincere le elezioni e poi, pancia a terra, a lavoro per il bene comune del nostro territorio. Ora però mi dimetto ed entra in giunta Michela Cicculli che è più brava di me e … Leggi tutto

San Paolo District: L’ex deposito Atac riparte, ma come mercato rionale

“Come sapete questo era un deposito Atac. Atac è un azienda che abbiamo voluto rilanciare e così in questo processo di risanamento, alcuni depositi che non vengono più utilizzati vengano riqualificati.” Con queste parole Virginia Raggi, il 26 Ottobre, inaugura il San Paolo District, in via Alessandro Severo. Per la terza volta Urban Value, con … Leggi tutto

Municipio e associazioni culturali del territorio si incontrano a Moby Dick

Tutti al via per il Centenario della Garbatella Nel salotto buono della Garbatella, l’hub culturale degli ex Bagni pubblici, il Municipio ha chiamato a raccolta tutte le associazioni del territorio sulla sfida del prossimo anniversario di febbraio 2020. Francesca Vetrugno, assessora alle politiche educative e delegata ai festeggiamenti del Centenario, ha illustrato la metodologia individuata … Leggi tutto

“Non puoi essere libero da solo”

Egitto, Libia, Tunisia, Arabia Saudita, Siria. Sono solo alcuni di quei paesi, popoli, storie di uomini che sono state coinvolte 8 anni fa dalla Primavera araba. Le proteste a Tripoli, gli scontri nella Piazza centrale del Cairo, fino alla guerra in Siria.  Sono passati 8 anni, ma ora? Cosa sappiamo di loro? Ci sono nuovi … Leggi tutto

San Paolo: ristrutturato padiglione alla scuola Principe di Piemonte

“Abbiamo ristrutturato il Padiglione Azzurro della scuola Principe di Piemonte. Qui troveranno collocazione tre aule per accogliere le ragazze e i ragazzi della scuola media.” Ed è proprio con un video su FaceBook che il Presidente del Municipio Amedeo Ciaccheri annuncia la novità sui lavori all’interno della Scuola situata sulla collina “Rocce di San Paolo”, … Leggi tutto

Centri Estivi 2019: inseriti 50 ragazzi dei servizi sociali

E’ tanto divertente quanto faticoso. Ci si cimenta in sport mai provati prima, si creano disastri nei laboratori creativi e nascono quelle amicizie estive che a volte durano decenni. Di cosa stiamo parlando? Degli amati centri estivi. Un momento però, amati dai bambini sì, ma per le famiglie? Ogni anno pur di non lasciare i … Leggi tutto