Al Sant’Alessio una giornata dedicata alla difesa personale Krav Maga

La sicurezza personale è un diritto fondamentale e acquisire le competenze per difendersi in situazioni di pericolo può fare la differenza. Con questi obiettivi sabato 1° febbraio, all’Istituto dei ciechi e ipovedenti S. Alessio – Margherita di Savoia, si svolgerà  Krav Maga Open Day il corso di difesa personale rivolte alle donne, un percorso pensato … Leggi tutto

A Spazio Oltreterra “Il pranzo della domenica” con DonPasta (Servizio video)

“Il pranzo della domenica” è il titolo dell’ultimo libro di DonPasta, nome d’arte di Daniele Di Michele, che si prefigge l’originale obiettivo di raccontare il cibo come gesto d’amore e memoria collettiva. Un viaggio per le regioni italiane che dà voce ai ricordi familiari legati alle “ricette delle nonne” e ai momenti di convivialità che … Leggi tutto

La Regione Lazio toglie i fondi per lo scheletro di cemento in via Cerbara

Via Cerbara – Un passo indietro per l’assistenza sanitaria territoriale, è quello che purtroppo bisogna costatare a seguito dell’interruzione dei lavori nel cantiere di via Giuseppe Cerbara all’interno dell’Istituto San Michele. L’enorme scheletro di cemento armato da circa trent’anni sfregia il paesaggio di Tor Marancia, ed è destinato a restare abbandonato ancora per molto tempo. … Leggi tutto

Ex Fiera di Roma: novità in arrivo a gennaio

A settembre l’avevamo lasciata sporca e abbandonata, con un progetto di riqualificazione dal titolo ispirato di “La città della gioia”. Sporca e abbandonata lo è ancora, ma l’iter di recupero sta procedendo. Stiamo parlando dell’ex Fiera di Roma, lo spettro di cemento delle dimensioni poco rassicuranti di 7 ettari e mezzo che per quasi vent’anni … Leggi tutto

Il Natale è un accollo? In arrivo una settimana di musica, poesia e solidarietà

Iniziativa di Giulia Anania

L’attore Vinicio Marchioni, l’illustratore Fabio Magnasciutti, i cantautori Lavinia Mancusi, Ivan Talarico e molti altri. A portare nel Municipio VIII tanti illustri ospiti è la cantautrice e poetessa Giulia Ananìa, artista romana dalla vocazione eclettica che negli anni si è occupata di musica, poesia, composizione di brani per cantanti tra cui Fiorella Mannoia, Paola Turci, … Leggi tutto

Piazza dei Navigatori: contestazione ad Ater dal Social Forum Abitare

Nella notte tra il 12 e il 13 Dicembre 2024 un gruppo di attivisti del Social Forum per l’Abitare, ha compiuto azione dimostrativa davanti la sede Ater di piazza dei Navigatori sul tema del diritto all’abitare. L’organizzazione ha depositato una casetta di legno con soprascritte alcune frasi e critiche riguardo l’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale. … Leggi tutto

Per le strade di Tor Marancia l’arte contro la violenza di genere

L’associazione Artivismo Frascati ha creato numerose forme artistiche che affrontano questa tematica e sabato 7 dicembre le esporrà a Tor Marancia, all’interno di un evento denominato E tu, di cosa hai paura? che vede coinvolte anche le associazioni Parco della Torre, Io Sono e VenUs Urban Art, con il patrocinio del Municipio Roma VIII.

San Paolo Ostiense e Città Futura serve una marcia in più

Basket – Dopo otto giornate di campionato di Serie C Unica, la squadra di Città Futura Basket si trova a metà classifica del girone I, un risultato che riflette un andamento altalenante ma con spunti interessanti per il futuro. Con 4 vittorie e 4 sconfitte, la squadra di coach Massimo Baralla ha mostrato una discreta … Leggi tutto

Nel nome di Agostino capitano giallorosso

Di Claudio D’AGUANNO La tessera l’ha realizzata Mauro Biani e nel disegno la matita dell’artista rincorre Agostino pieno di gioia circondato da bambini che zompettano assieme a lui dietro un pallone. Il richiamo è al gol di un Roma Avellino del 1 maggio ’83 decisivo per lo scudetto e non poteva esserci miglior omaggio alla … Leggi tutto

Le maschere del Liceo Caravaggio in scena alla Sapienza

“La maschera è importantissima: se la tieni per troppo tempo, quando la togli è come se ti strappassi la faccia”. Prendendo a prestito la riflessione di Dario Fo, il professore Francesco Mattei spiega la centralità della maschera nel lavoro dei suoi allievi, i ragazzi del liceo Caravaggio di viale Odescalchi che da sei anni realizzano … Leggi tutto

Pop art: arriva a Spazio D’Arte la mostra di Mkè, Baobab e Maxim

Dammi tre parole: “Fiori, cuori, passioni”. Non è il testo di una canzone, ma il titolo della mostra di pittura contemporanea che arriva a Tor Marancia, all’interno della galleria Spazio D’Arte in via Giuseppe Cerbara 44. A esporre le proprie tele dal 13 al 15 dicembre saranno Mkè, Baobab e Maxim – alias Michele Ruta, … Leggi tutto

In libreria “Il Dono” di Maria Teresa Ciammaruconi

Tra i tanti romanzi che si affastellano sugli scaffali delle librerie, merita attenzione “Il Dono”, l’ultimo libro di Maria Teresa Ciammaruconi, Edizioni Croce. Il racconto è ambientato a Tor Marancia durante la pandemia di Covid-19 e narra la storia di Renato, un vagabondo senza casa che vive per le strade deserte del quartiere. Isolato da … Leggi tutto

La Calabria a Tor Marancia: in arrivo la mostra di Carmela Carelli

mostra disegni calabria a spazio d'arte

A “Spazio D’Arte 2020” venticinque disegni sui costumi tipici regionali “La Calabria è una ragazza bellissima ma vestita poveramente”. La metafora, usata dalla disegnatrice Carmela Carelli per definire la sua regione d’origine, non è casuale. Sono proprio i costumi popolari, i più poveri ma anche i più pregni di tradizione, l’oggetto della mostra in programma … Leggi tutto

Piazza dei Navigatori: i lavori per il nuovo mercato inizieranno nei prossimi mesi

mercato Navigatori

Ormai è ufficiale. Nel quartiere Ardeatino sorgerà il nuovo mercato rionale previsto nella convenzione urbanistica Piazza dei Navigatori del 2018. Al momento sono otto i chioschi attivi, ma i commercianti stanno già levando le tende per lasciare campo libero al tanto atteso cantiere di riqualificazione. Il costo degli interventi ammonta a 1.500.000 euro per la … Leggi tutto

Vicoli scomparsi: l’odonomastica nella campagna del Municipio VIII

[Municipium. Storia e Archeologia del nostro territorio. Rubrica a cura di Luca Canali] Nello scorso articolo, abbiamo parlato di vie e piazzali spariti o che hanno cambiato nome, ma non sono i soli ad essere scomparsi durate i cambiamenti urbanistici dei quartieri del Municipio Roma VIII. Vicolo Ampliato Era situato a Tor Marancia, corrispondeva al tratto … Leggi tutto

Ex Fiera di Roma: dal deserto dei tartari alla “città della gioia”

ex fiera di Roma

Presentato il progetto vincitore del bando per l’ex Fiera di Roma “La città della gioia”: così si intitola il progetto vincitore per la riqualificazione dell’ex fiera di Roma. Non più capannoni abbandonati, vialetti-fantasma nascosti dietro il muro rossiccio dell’ex area espositiva. A breve a occupare il quadrante sarà un nuovo quartiere in linea con le … Leggi tutto

Porta San Sebastiano: la più grande delle Mura Aureliane (parte II)

[Municipium. Storia e Archeologia del nostro territorio. Rubrica a cura di Luca Canali] Continuiamo la storia della Porta Appia, riprendendo dall’epoca medievale. Tasse e gabelle Tutte le porte delle Mura Aureliane, almeno fino al XV secolo, venivano concesse in appalto o vendute a privati cittadini per la riscossione del pedaggio per il relativo transito: negli “Statuti … Leggi tutto

Dalle carceri un appello alla coscienza civile

Di Claudio D’Annamà Ieri 8 agosto si è svolta, nelle prigioni di questa assolata e disastrata nazione, una giornata di protesta sulla condizione di “non vita” carceraria a cui sono costretti oltre 60 mila detenuti. La forma di protesta scelta dal movimento che da qualche settimana sta agitando tutti i luoghi di reclusione della penisola … Leggi tutto

Per gli anziani pranzo di Ferragosto al Csaq San Michele

Ferragosto in città – Nella settimana di Ferragosto la città cambia volto, riprende fiato, si svuota e tace. Per molti anziani che restano a casa, però questo silenzio può diventare fonte di solitudine e il senso di abbandono può comportare anche rischi per la salute mentale da non sottovalutare. Per contrastare l’isolamento e affrontare il caldo … Leggi tutto

Presentato a Moby Dick il libro sulla storia di Tor Marancia di Marotta e Canali

Grande interesse all’Hub Culturale Moby Dick, a Garbatella, per la presentazione del libro, edito da Red Star Press, “Tor Marancia. Storia di un quartiere popolare di Roma” di Luca Canali e Giuliano Marotta. Nessuno o forse pochissimi sanno che nella Tenuta di Tor Marancia c’è una villa romana dei Numisi del II secolo d.c., scoperta … Leggi tutto

Importanti novità al San Michele di Tor Marancia

L’Istituto Romano di San Michele, la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma, per rilevanza patrimoniale e attività di assistenza svolta,  ha portato in porto due rilevanti risultati. Il primo riguarda l’avvio della collaborazione con la Fondazione Santa Lucia, l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, situato sulla via Ardeatina a … Leggi tutto

A Tor Marancia ritorna Er Fest, il Festival di Editoria Radicale

Un festival dell’editoria radicale indirizzato ai più giovani illuminerà il Parco della Torre a Tor Marancia, venerdì 14 e sabato 15 giugno. Un evento ricco di ospiti provenienti dal panorama dell’arte e della cultura popolare nazionale, oltre dieci case editrici, laboratori e un torneo di calcetto per i bambini e le bambine a cura della … Leggi tutto