Vinicio Marchioni conquista il pubblico con In Vino Veritas al Palladium

di Andrea Equizi Vinicio Marchioni torna nei teatri italiani con In Vino Veritas, una rappresentazione semplice nella messa in scena ma molto toccante e profonda nella sua essenza. Lo spettacolo è ospitato dal Teatro Palladium fino al 18 gennaio e mescola esperienze intime e private dell’autore, insieme a riflessioni di eminenti personalità dell’arte: da Totò … Leggi tutto

Annunziatella: un santuario mariano nel giro delle Nove Chiese

[Municipium. Storia e Archeologia del nostro territorio. Rubrica a cura di Luca Canali] La Chiesa dell’Annunziatella. Fondazione e leggenda. La Chiesa della SS. Maria Annunziata, meglio nota come Annunziatella, venne fondata il 9 agosto del 1220 sotto il pontificato di Onorio III. Collocata nel vicolo omonimo tra via di Grotta Perfetta e via Ardeatina, secondo una … Leggi tutto

Piazza dei Navigatori: contestazione ad Ater dal Social Forum Abitare

Nella notte tra il 12 e il 13 Dicembre 2024 un gruppo di attivisti del Social Forum per l’Abitare, ha compiuto azione dimostrativa davanti la sede Ater di piazza dei Navigatori sul tema del diritto all’abitare. L’organizzazione ha depositato una casetta di legno con soprascritte alcune frasi e critiche riguardo l’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale. … Leggi tutto

Gioco, gol e vittorie. La Torpedo che fa sognare

di Andrea EQUIZI La realtà sportiva e sociale della associazione calcistica Oxygene meglio conosciuta come Torpedo Roma, è in rapida ascesa. Quando il mondo, lo sport e le vite delle persone entrano in crisi è normale cercare un porto sicuro, ed è questo ciò che stanno trovando tutte e tutti coloro che, in numero sempre … Leggi tutto

Nel nome di Agostino capitano giallorosso

Di Claudio D’AGUANNO La tessera l’ha realizzata Mauro Biani e nel disegno la matita dell’artista rincorre Agostino pieno di gioia circondato da bambini che zompettano assieme a lui dietro un pallone. Il richiamo è al gol di un Roma Avellino del 1 maggio ’83 decisivo per lo scudetto e non poteva esserci miglior omaggio alla … Leggi tutto

Le opere di Errico Malatesta allo Spazio anarchico

«Andiamo fra il popolo: L’Associazione e gli anni londinesi del 1889-1897» è il volume delle opere complete di Errico Malatesta, che sarà presentato sabato 21 dicembre alle ore 18 allo Spazio Anarchico 19 luglio in via Rocco da Cesinale 16/18 alla Garbatella. Interverranno Davide Turcato curatore per le Edizioni Zeroincondotta, Norma Santi del Gruppo anarchico C.Cafiero FAI … Leggi tutto

Un ricordo di Sandro Cioci

La famiglia ci ha inviato una delle sue poesie sulla Garbatella. Sandro Cioci aveva solo 73 anni quando ci ha lasciato. Era fine settembre e l’estate del 2024 non voleva mai finire. Oggi i suoi figli e le nipoti hanno voluto ricordarlo sulle pagine di questo giornale “Cara Garbatella”, che lui amava tanto e attendeva … Leggi tutto

Più povertà e meno aiuti dal Fondo Indigenti, ma il Social Market resiste

Anche lo sport è in prima linea nella solidarietà. Domenica 17 alla Polisportiva G. Castello si è tenuto un torneo di calcio a 7, che ha visto impegnate squadre amatoriali legate alle realtà sociali del nostro territorio. Lo scopo dell’iniziativa, oltre ovviamente quello ludico, era raccogliere fondi a favore del Social market “Mompracem – l’isola … Leggi tutto

Cittadini alle urne per il Consiglio di quartiere Grotta Perfetta

Eletto il nuovo consiglio direttivo. Ettore Guastalla il più votato con 115 preferenze Per i cittadini di Roma 70 e quartieri limitrofi sabato 30 novembre, all’ingresso principale del centro commerciale I Granai a via Rigamonti 100, si sono svolte le elezioni del Consiglio direttivo del Comitato di quartiere Grotta Perfetta, storico organismo di base del … Leggi tutto

Emergenza freddo: dona una coperta, ricevi un aperitivo!

In questo periodo dell’anno, l’emergenza freddo diventa una priorità per tante persone, e ogni gesto di solidarietà può fare la differenza. Per questo motivo, la Comunità di Sant’Egidio di Garbatella – Eur ha lanciato una raccolta di coperte per aiutare chi, ogni giorno, è costretto a convivere con il freddo e la solitudine. Il meccanismo … Leggi tutto

Sant’Egidio: raccolta straordinaria di coperte per l’emergenza freddo

Emergenza freddo – Il caldo che ha caratterizzato questo ottobre romano lascia spazio ad una repentina riduzione delle temperature, le minime tenderanno gradualmente ad abbassarsi, raggiungendo durante questo weekend appena i 5°C e addirittura i 2°C nella prossima settimana. Fortunatamente non sono previste allerte meteo. Con l’inverno alle porte la comunità di Sant’Egidio ha avviato … Leggi tutto

Si ritira Giovanni De Carolis, il suo mondiale è nato alla Garbatella

Si ritira Giovanni De Carolis, l’ultimo italiano ad avere conquistato un titolo mondiale nel pugilato. Era il 2016 quando diventava campione dei supermedi per la World Boxing Association. La boxe l’aveva scoperta molto tempo prima alla Garbatella.

Presentazione del libro “La verità sull’eccidio del ponte di Ferro”

L’appuntamento è previsto per il 14 ottobre alla sala del Carroccio in Campidoglio Prosegue il ciclo di presentazioni del libro di Giorgio Guidoni “La verità sull’eccidio del Ponte di Ferro”. Il nuovo appuntamento è alle ore 16.00 del prossimo 14 ottobre presso la sala del Carroccio in piazza del Campidoglio. L’evento, organizzato dall’associazione culturale Cara … Leggi tutto

La villa dei piaceri. Sull’Appia Antica il circolo privato dei gerarchi fascisti

[Municipium. Storia e Archeologia del nostro territorio. Rubrica a cura di Luca Canali] Nel 1976 il giornalista Osvaldo Pagani intervistò e trascrisse le memorie della signora Fedora Sandelli nel libro L’orgasmo del regime. La Sandelli si occupava di ricerca e di istruzione di ragazze da avviare alla prostituzione di alto bordo e nel 1934, venne incaricata, … Leggi tutto

Vicoli scomparsi: l’odonomastica nella campagna del Municipio VIII

[Municipium. Storia e Archeologia del nostro territorio. Rubrica a cura di Luca Canali] Nello scorso articolo, abbiamo parlato di vie e piazzali spariti o che hanno cambiato nome, ma non sono i soli ad essere scomparsi durate i cambiamenti urbanistici dei quartieri del Municipio Roma VIII. Vicolo Ampliato Era situato a Tor Marancia, corrispondeva al tratto … Leggi tutto

Viale e piazzale Hitler. Quando Mussolini omaggiò il Führer nell’odonomastica

[Municipium. Storia e Archeologia del nostro territorio. Rubrica a cura di Luca Canali] A Roma durante il regime fascista furono intitolate una strada e un piazzale ad Adolf Hitler, tracciati che esistono tuttora, ma ovviamente con un nome diverso. Dove si trovavano? La stazione Ostiense Nel 1937 si decise di costruire un nuovo scalo ferroviario imponente, … Leggi tutto

Porta San Sebastiano: la più grande delle Mura Aureliane (parte II)

[Municipium. Storia e Archeologia del nostro territorio. Rubrica a cura di Luca Canali] Continuiamo la storia della Porta Appia, riprendendo dall’epoca medievale. Tasse e gabelle Tutte le porte delle Mura Aureliane, almeno fino al XV secolo, venivano concesse in appalto o vendute a privati cittadini per la riscossione del pedaggio per il relativo transito: negli “Statuti … Leggi tutto

Porta San Sebastiano: la più grande delle Mura Aureliane (parte I)

[Municipium. Storia e Archeologia del nostro territorio. Rubrica a cura di Luca Canali] Tra le porte che si aprono nei 19 km circa che costituivano la cinta muraria fatta innalzare dall’imperatore Aureliano (270-275) per difendere Roma, la meglio conservata e la più grande è la Porta Appia, denominata poi nella metà del XV secolo “Porta San … Leggi tutto

A San Paolo una delle più antiche attestazioni del volgare italiano

[Municipium. Storia e Archeologia del nostro territorio. Rubrica a cura di Luca Canali] “Non pronunciare parole segrete ad alta voce!” Quella che avete appena letto è una strana avvertenza ritrovata nella Catacomba di Commodilla, sita in via delle Sette Chiese 42, all’interno del Parco Giovannipoli. La Catacomba di Commodilla Innestato su una cava di pozzolana, … Leggi tutto

Presentato il progetto della “Casa della Mobilità” di Roma. L’ex Deposito Atac San Paolo diventerà un polo civico

di Fabrizio Fagiani È stato  raccontata alla stampa proprio sotto le audaci coperture a volta costruite nel 1928, la prossima destinazione  dell’ex deposito Atac in via Alessandro Severo nel quartiere San Paolo. L’occasione è stata quella dell’evento dal titolo “Roma si muove: Infrastrutture, Sostenibilità, Innovazione”. Organizzato ed allestito nei vasti padiglioni dello storico deposito dei … Leggi tutto

Giuliano Marotta nuovo direttore di Cara Garbatella online

Passaggio di consegne questa mattina al Tribunale per la Stampa. Dopo cinque anni il giornalista e scrittore Gianni Rivolta lascia la direzione del magazine online Cara Garbatella nelle mani di Giuliano Marotta. “Cara Redazione, dopo quasi cinque anni lascio la direzione di Cara Garbatella online a Giuliano Marotta – scrive in un messaggio Rivolta – … Leggi tutto

È in libreria: “Tor Marancia. Storia di un quartiere popolare di Roma”

Edito dalla Red Star Press il testo di Giuliano Marotta e Luca Canali Da molti romani Tor Marancia è considerata solo come un lembo di terra che si trova al lato opposto della Cristoforo Colombo rispetto alla Garbatella. Un quartiere raccontato spesso attraverso stereotipi e luoghi comuni, che lo vogliono poco interessante, decentrato, privo di … Leggi tutto

Ago e quel filo giallorosso lungo trent’anni

di Claudio D’Aguanno A rovistare tra le carte smarrite nel più fondo dei cassetti, spesso un sollievo per la memoria e altrettanto spesso un tormento per l’anima, ci sono fogli che più di altri hanno la capacità di scuotere lo sguardo e di marcare meglio le rughe sul volto. Giornali e foto di fine secolo, … Leggi tutto