Errata corrige sulla storia del forno Maurizi

Nell’ultimo numero di Cara Garbatella abbiamo dedicato un articolo di una intera pagina sulla storia dei Maurizi, una generazione di panettieri che ha caratterizzato la vita del quartiere fino alla recente chiusura dell’attività. Purtroppo nello scritto ci sono state segnalate delle imprecisioni a cui vorremmo porre rimedio. Ce ne scusiamo con gli interessati diretti e … Leggi tutto

“Materia Prima”: la stagione artistica del Teatro Palladium dell’Università Roma Tre

cara Garbatella

Si chiama “Materia Prima” la stagione artistica 2022-2023 del Teatro Palladium perché, nonostante la crisi che stiamo vivendo, l’arte, la cultura e il teatro sono elementi ai quali non possiamo davvero rinunciare. Soprattutto se sono eclettici e ricchi, come la programmazione del Teatro dell’Università Roma Tre, curata da Luca Aversano, Presidente della Fondazione Roma Tre … Leggi tutto

“Via cor vento” al Teatro in Portico

cara Garbatella

di Riccardo Cervellini In un periodo come quello che stiamo vivendo, segnato dalla pandemia globale degli ultimi due anni, dal rischio imminente di una guerra nucleare e dalla crisi climatica ed economica, non ci resta che provare a ridere per non piangere. E quale miglior modo se non attraverso una performance teatrale leggera, ironica e … Leggi tutto

Calcio Terza categoria: è derby con Garbatella 1920, Real San Paolo e Virtus Tormarancio

cara Garbatella

di Giuliano Marotta Riparte la stagione calcistica dei dilettanti e le tre squadre  dell’ottavo municipio, si sfideranno nel girone E di Terza Categoria, promettendo un grande spettacolo. Sotto lo stemma con la celebre fontana di Carlotta e con i colori granata c’è il Garbatella 1920, all’esordio in terza categoria. La squadra del presidente Walter Campitelli, … Leggi tutto

Calcio a 5 femminile

cara Garbatella

Torpedo Roma un altro sport è possibile di Giuliano Marotta La squadra popolare femminile di calcio a 5 xygene, meglio conosciuta come Torpedo Roma Calcio, sta esprimendo sul campo la forte voglia di puntare in alto. La promozione in Serie C, sfiorata la stagione precedente, è sicuramente l’obiettivo ufficiale di quest’anno, che verrà agevolato anche … Leggi tutto

Per l’Eurobasket Roma confermata l’esclusione dalla Serie A2

cara Garbatella

di Giuliano Marotta Quest’anno la Serie A2 di pallacanestro vede una grande esclusa: dopo sei stagioni l’Eurobasket Roma, squadra con sede in via dell’Arcadia a Tor Marancia, non è stata ammessa al campionato. L’accusa principale è quella di non aver fornito, alla data di scadenza del 7 luglio 2022, prova del pagamento del compenso (trenta … Leggi tutto

Indovina la foto

Rieccoci… prima di andare tutti in vacanza Cara Garbatella di Giugno ripropone il Concorso “Indovina la foto”, che raccoglie tanti successi tra i nostri lettori. Nello scorso numero l’immagine da indovinare era “il lotto 14” e tra le risposte esatte sono state premiate le prime tre pervenute in Redazione, quelle di Enrico Gobbi, Elisabetta Cantucci … Leggi tutto

I prezzi vanno su, ma nei rionali prodotti di qualità

Inchiesta nei mercati di Garbatella, San Paolo, Montagnola, Ardeatino e Roma 70 Di Ilaria Proietti I prezzi dei generi alimentari aumentano di giorno in giorno, saranno gli effetti della guerra, del rincaro dell’energia e delle materie prime, ma i romani stanno verificando nelle loro tasche quella che gli economisti definiscono inflazione. Noi di Cara Garbatella, … Leggi tutto

Il Municipio VIII ti porta al mare

Di Ilaria Proietti Mercuri Pronti per un viaggio che dalla Garbatella, passando per Montagnola, andrà dritto verso l’unico luogo che non ha strade, ma solo ossigeno, onde e pensieri positivi? Proprio così, stiamo parlando di un pullman che porterà al mare tutti i residenti dell’VIII Municipio, o meglio, le donne dai 60 anni in su … Leggi tutto

Chiude la Tana del libro

sulla Circonvallazione Ostiense Di Riccardo Cervellini Sono sempre di più le piccole attività costrette a chiudere i battenti a discapito dei cittadini e della qualità della vita del quartiere. È il caso della Tana del Libro, storica libreria della Garbatella situata al civico 243 della Circonvallazione Ostiense, che comunica così sui social la fine di … Leggi tutto

Tutto ambientato alla Garbatella “I morti siete voi”, il romanzo di Luca Cangianti

Il libro di Luca Cangianti è quello che si definisce un romanzo storico-fantastico. Strutturato su due piani temporali, il 1943 e il 2001, i protagonisti conducono il lettore verso un finale ricco di suspence e colpi di scena, abitato da mostri antropofagi e armi segrete, come il “raggio della morte” ideato da Guglielmo Marconi negli … Leggi tutto

Chiude il forno dei Maurizi, una generazione di panettieri

Ormai un ricordo quell’aroma di pane fragrante sprigionato nel cortile del lotto 8 Di Giorgio Guidoni C’era un luogo a Garbatella che aveva il potere di sprigionare nell’aria un intenso profumo di pane appena sfornato. Fragranza che conquistava tutta la piazza, aroma inconfondibile che entrava persino nel cortile del Lotto 8 e faceva pregustare ai … Leggi tutto

“Tre tre, giù giù”. Così si giocava al lotto 9

Nino “ARIEEEEEECHIME” è il grido di battaglia. Quando lo senti rimbombare al lotto 9 sai che un guerriero sta correndo a perdifiato per saltare più in là possibile e conquistare il territorio nemico nelle sue zone più fragili. Il giuoco del “TRE TRE GIÙ GIÙ” è tanto semplice quanto crudele. Due squadre, una che attacca … Leggi tutto

Quei treni per Modena, destinazione paradiso

Anche i bambini bisognosi della Garbatella nel dopoguerra furono ospitati dalle famiglie del nord Italia. La storia di Giulio, Laura e Giovanna Foschi. Di Giorgio Guidoni La fine delle ostilità del secondo conflitto mondiale lasciò l’Italia sprofondata su un cumulo di macerie e povertà, ma non di disperazione. Un aiuto concreto ai figli delle tantissime … Leggi tutto

Venduto il “bidet” di via Costantino

Annunciata recentemente l’alienazione dell’immobile costruito per diventare un albergo e rimasto per  anni inutilizzato. Di Enrico Recchi Dopo diversi tentativi infruttuosi di vendita negli anni passati, la società immobiliare Coldwell Banker Commercial ha comunicato sui social l’avvenuta cessione per 10 milioni di euro, del “bidet”, così è conosciuto il mastodontico palazzo che domina per intero … Leggi tutto

Il ponte di via Giulio Rocco
sarà abbattuto e ricostruito

I LAVORI POTREBBERO ESSERE TERMINATI ENTRO IL 2023.IL COSTO DELL’OPERA SI AGGIRA SUI 2 MILIONI E 800 MILA EURO di Gianni RIVOLTA Ci vorranno ancora mesi, forse qualche anno, per ripristinare la circolazione su via Giulio Rocco, una delle strade di collegamento tra la Garbatella e l’Ostiense, proprio all’altezza del vecchio Rettorato della Terza Università … Leggi tutto

Calcio: Vis Garbatella promossa in seconda categoria.

Real San Paolo e Virtus Tormarancio voglia di riscatto di Giuliano MAROTTA Cala il sipario sulla stagione di calcio dilettantistica, dove le tre squadre dell’ottavo municipio quest’anno hanno condiviso il girone C di terza categoria. Il campionato ha visto primeggiare la squadra di Acilia, seguita dal Santa Marinella e, con 45 punti, il Vis Garbatella, … Leggi tutto

Eurobasket Roma riparte con Andrea Crosariol

di Giuliano MAROTTA Cambio di panchina in casa Eurobasket Roma: Damiano Pilot, a scadenza di contratto, saluta consensualmente, dopo due anni da allenatore, la società romana. Al suo posto è stato promosso il suo assistente, Andrea Crosariol, che nell’ultima stagione ha già sostituito Pilot in due partite ufficiali di Serie A2. Crosariol, classe 1984, ex cestista … Leggi tutto

sporcatevi di tante storie

Venerdì 27 maggio ore 18,30 alla Villetta- Interverranno: Ilaria Proietti Mercuri AUTRICE – Amedeo Ciaccheri PRESIDENTE VIII MUNICIPIO – Marta Filippi ATTRICE E DOPPIATRICE – Gianni Rivolta GIORNALISTA, STORICO E DIRETTORE DI CARA GARBATELLA Link SPORCATEVI DI TANTE STORIE

Un Cto d’eccellenza, ma cambia il Pronto Soccorso

cto GARBATELLA

Sembrano ormai diradarsi le nubi sull’annosa vicenda legata al Pronto Soccorso dell’Ospedale Cto, dopo una serie di perplessità, che si erano palesate tra i cittadini dell’VIII Municipio all’indomani dell’annuncio da parte della ASL di trasformare il nosocomio della Garbatella in un centro di ricerca e di eccellenza. In realtà si tratta di due vicende distinte.

La guerra vista con gli occhi dei bambini

Dalla redazione Da quando ho saputo della guerra in Ucraina non penso ad altro che ai poveri bambini che soffrono con i genitori e a tutte le persone che stanno affrontando questo bruttissimo momento di dolore, ingiustizia e terrore. Inizialmente non sapevo dove si trovava l’Ucraina e pensavo che fosse un Paese lontano dal nostro. … Leggi tutto

“Terreni della discordia”: si profila una soluzione positiva tra Istituto agrario e Cooperativa GaRIBALDi

Sembra si possa concludere per il meglio il braccio di ferro tra l’Istituto agrario Garibaldi e l’omonima Cooperativa e Agriturismo, che si prende cura da anni di una ventina di ragazzi autistici più e meno gravi. La querelle era nata qualche mese fa quando il nuovo dirigente scolastico, alla scadenza della convenzione che regolava i rapporti tra i due soggetti, ha cercato sbrigativamente di rientrare in possesso dei terreni, circa 2 ettari e mezzo, che da anni sono coltivati direttamente dai ragazzi e dai cittadini degli orti in adozione.