Flash mob poetico a Garbatella

Di Anna Di Cesare

Solitamente non si associa il termine flash mob a una manifestazione poetica, come invece è accaduto a Garbatella. Il 21 marzo, in occasione della ventiquattresima giornata mondiale della poesia nonché del compleanno di Alda Merini, i membri del gruppo “Poetanza” hanno coperto di versi la rete che nasconde il cantiere tra la Circonvallazione Ostiense e via Benzoni. Centinaia di pagine appese dove meno ce le aspettiamo. Un modo per sottolineare che ovunque c’è spazio per la bellezza.

Poesie anonime, sparse, di autori locali e no; hanno firmato e letto le proprie soltanto i poeti presenti – Luciana Raggi, Loretta Liberati, Rosaria Di Donato, Fabio Sebastiani, Antonietta Tiberia e Annamaria Ferramosca –  che hanno già all’attivo alcune raccolte di versi. I passanti hanno accettato con piacere di collaborare all’allestimento,secondo la testimonianza della fotografa Paola Panatta.

Il messaggio è stato chiaro e forte, come sottolinea Antonietta Tiberia, poetessa e organizzatrice dell’evento: “la poesia piace ancora, e soprattutto ai giovani, che hanno espresso apprezzamento unanime per l’iniziativa”.

Uno spazio riservato all’arte poetica, ma anche alla conoscenza reciproca. “Ai passanti che si sono fermati, la poetessa salentina Annamaria Ferramosca ha recitato una sua poesia che parla della taranta” aggiunge la Tiberia. “Un ingegnere calabrese di passaggio ha risposto con la propria. Ci ha lascito il suo biglietto da visita, gli manderemo le nostre e ci leggeremo a vicenda. Lo stesso ha fatto un architetto.”

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail