Palladium Film-Festival-2023

DAL 18 AL 23 NOVEMBRE 2023 PALLADIUM FILM FESTIVAL – CINEMA OLTRE Incontri con i registi e proiezioni. Inaugura Nanni Moretti sabato 18 novembre Tutto il programma su: teatropalladium.uniroma3.it Teatro Palladium VENT’ANNI NEL PRESENTE SABATO 18 NOVEMBRE 15.00 Corti dei Laboratori di Filmmaking del DAMS Roma Tre Incontro con Antonietta De Lillo, Francesco Crispino, Antonio Di Trapani, Lino Damiani 17.00 Come … Leggi tutto

Riapre la biblioteca del Casale Ceribelli

di Anna Di Cesare Quello che prima era un magazzino inutilizzato, adesso è una biblioteca a disposizione dei cittadini. Stiamo parlando di un locale al primo piano del Casale Ceribelli, il centro anziani di Via Pico della Mirandola 36, che negli ultimi anni è stato oggetto di un lungo lavoro di pulizia e catalogazione fino … Leggi tutto

Festival delle passeggiate di Dominio Pubblico

festival_delle_passeggiate2023

di Anna Di Cesare Oltre venti opere di street art per raccontare tre quartieri del Municipio VIII: Montagnola, San Paolo e Tormarancia. Ad occuparsene, nel corso degli ultimi cinque anni, è stata l’associazione culturale Dominio Pubblico, che dal 20 al 29 ottobre organizzerà il Festival delle Passeggiate: sei incontri per mostrare e spiegare ai cittadini … Leggi tutto

Palladium: vent’anni di gestione Roma tre

di Riccardo Cervellini Quando Era il 15 ottobre del 2003 quando l’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi arrivò in piazza Bartolomeo Romano, accolto dal Rettore dell’Ateneo Guido Fabiani, per inaugurare la collaborazione dell’Università Roma Tre con lo storico teatro progettato dall’architetto Innocenzo Sabbatini nel 1927. Dopo aver attraversato diverse fasi nel corso del secolo … Leggi tutto

Cambi di casacca nell’aula di via Benedetto Croce. Si dimette Zulli subentra Lucidi

di Iacopo Smeriglio   Un nuovo consigliere ha preso posto tra gli scranni dell’aula, un nuovo gruppo si è costituito all’opposizione e qualcuno sta facendo prove generali per passare in maggioranza. Insomma, si muovono le acque in Consiglio municipale. C’è chi si alza e cambia posto per guardare l’aula da una visuale differente e chi … Leggi tutto

Quel cinema-teatro, il gioiello della Garbatella

CinemaTeatro2023

di Anna Di Cesare Un teatro, un cinema, una sala per musica dal vivo: in quasi un secolo di attività il Palladium ha cambiato mille volti, proprio come lo storico quartiere che tuttora gli gravita attorno. Edificato nel 1929 su progetto dell’architetto Innocenzo Sabbatini, il monumentale edificio in stile liberty si inserisce all’interno di una … Leggi tutto

“Lo sguardo acuto del cinema” di Serena D’Arbela

Èuscito da qualche giorno nelle librerie “Lo sguardo acuto del cinema”, un nuovo lavoro di Serena D’Arbela, moglie del partigiano Primo De Lazzari. Dopo la raccolta di poesie “Anche il niente è bugiardo” la scrittrice della Garbatella (abita in via Rosa Raimondi Garibaldi), ha voluto indagare il mondo del cinema, quello impegnato. Si tratta di … Leggi tutto

Quel ponticello di legno su via delle Sette Chiese

Ponticello 2023

di Giorgio Guidoni La storia C’era una volta un … piccolo ponte di legno. Era stato costruito nel 1923, subito dopo la realizzazione delle cosiddette “Case rapide” – i lotti 6 e 7 di via Sant’ Adautto – per collegarli con la piazza principale della Borgata Concordia Garbatella intitolata a Benedetto Brin, attraverso il lotto 4, … Leggi tutto

Addio ad Augusta, storica cuoca de “La nuova cantinetta”

Addio ad Augusta

di Stefano Baiocchi C’era tantissima gente ai funerali di Augusta a Dragona, dove abitava insieme alla sua famiglia. E c’erano anche molti di quei cittadini della Garbatella che frequentano abitualmente o saltuariamente la trattoria romana di via Basilio Brollo. Augusta, la cuoca storica de La Nuova Cantinetta, se ne è andata il 17 settembre dopo … Leggi tutto

Rievocato il bicentenario dell’incendio della Basilica di San Paolo fuori le mura

Quando In una notte d’estate di duecento anni fa bruciava la Basilica di San Paolo. Tra il 15 e il 16 luglio del 1823, infatti, andò a fuoco il tetto del tempio più grande di Roma dopo quello di San Pietro in Vaticano, provocando danni ingenti alla struttura religiosa. Nel luglio scorso è stata proprio … Leggi tutto

“Gamer Girl”, il secondo romanzo di Valerie Notari

Gamer-Girl2023Ottobre

Una ragazza trasgender alla conquista dell’universo virtuale di League of Legends di Sandra Girolami È in tutte le librerie dal 10 ottobre “Gamer girl”, il secondo romanzo di Valerie Notari edito da Mondadori. Scrittrice transgender, ha un grande amore per la Garbatella dove è nata e vissuta e da cui si è allontanata solo negli … Leggi tutto

“Garbatella effetto notte”, in libreria il noir di Sara Reale

https://www.giulioperroneditore.com/prodotto/garbatella-effetto-notte/

di Anna Di Cesare “Indifferente alla metropoli, la Garbatella aveva continuato a viaggiare a un ritmo tutto suo”: è questo il ritratto del  quartiere che emerge fin dalle prime pagine di Garbatella effetto notte, primo romanzo di Sara Reale, edito da Affiori. L’intero libro è retto da un’idea di fondo: il valore della comunità che … Leggi tutto

Cantieri aperti in VIII municipio

RESTYLING A VIALE MASSAIA, PIAZZA BARTOLOMEO ROMANO E A VIA DELLE CONCE di Stefano Baiocchi Procedono secondo tabella i lavori di rifacimento e riqualificazione di viale Guglielmo Massaia storica arteria della Garbatella che collega Piazza Michele da Carbonara con piazza Oderico da Pordenone. Già da adesso, soprattutto per i pedoni e gli abitanti della zona, … Leggi tutto

Certi amori non finiscono: il Città Futura Basket annuncia il ritorno di Daniele Bonessio

Città Futura Basket annuncia il ritorno di Daniele Bonessio

di Iacopo Smeriglio Era il dicembre 2004 e Daniele Bonessio esordiva in Serie A di Basket con la maglia della Virtus Roma. Capitani coraggiosi crescono. Con queste parole Gianni Rivolta, sulle pagine del nostro giornale, raccontava il salto di categoria di una giovanissima promessa della Garbatella. Il sogno di giovane cestista diventava realtà. Oggi, quasi … Leggi tutto

Garbatella effetto notte

Quando Sabato 28 ottobre, ore 18.00 Via Edgardo Ferrati 3a Sara Reale dialoga con: Amedeo Ciaccheri Modera: Marianna Balfour Letture di: Paola Barite Davide Ansanelli Descrizione Nella luce apparente della Garbatella, e nella sua quiete, si nasconde una notte oscura. Un omicidio scuote il vivace quartiere in una città già piegata dalla pandemia. Lo smarrimento e … Leggi tutto

ottovolante 2023 – Cultura e comunità nel Municipio Roma VIII

A partire dal mese di luglio, e fino all’autunno, nel territorio del Municipio Roma VIII si svolgeranno diverse inizitive ed eventi culturali. Proiezioni cinematografiche, concerti, presentazioni di libri, laboratori, attività sportive per tutte le età, ad ingresso gratuito o ridotto con codice sconto Municipio.

Aeternum

Francesca Angeletti nasce a Roma il 17 marzo 1989. La vita è un susseguirsi di eventi piacevoli e spiacevoli. Speriamo con tutto il cuore che ogni giorno sia migliore dell’altro, quasi come per esorcizzare un dolore che puntualmente arriva e a cui non siamo mai pronti. Astrid impara a convivere con la morte e la … Leggi tutto

Che swing col Garbatella Jazz Festival

di Anna DI CESARE La Borgata Giardino torna ad animarsi a ritmo di swing. Dal 15 al 17 giugno ci sarà la XVII edizione del Garbatella Jazz Festival, la storica rassegna musicale che ha ottenuto fin da subito un buon successo di pubblico e di critica, diventando un appuntamento imperdibile per gli abitanti del quartiere … Leggi tutto

Si dimette Michele Centorrino subentra Claudio Mannarino

di Iacopo SMERIGLIO Aquasi un anno e mezzo dall’inizio della consiliatura, ci sono movimenti nella giunta del Municipio VIII. Il 31 maggio l’assessore all’Ambiente Michele Centorrino, del Partito Democratico, ha rassegnato le sue dimissioni al Presidente Ciaccheri. A prendere il suo posto, nominato già questa settimana, è Claudio Mannarino: anche lui con una lunga esperienza … Leggi tutto