Addio a Maurizio Pucci

Se n’è andato per sempre Maurizio Pucci, coordinatore per i servizi di accoglienza e celebrazioni del Giubileo 2025. Aveva 69 anni e da tempo era sofferente di un male inesorabile. Negli ultimi decenni si era allontanato dal quartiere Garbatella, dalla casa popolare di via Ansaldo davanti al lotto 8, per affrontare nuove sfide che la … Leggi tutto

Novantaquattro! Tanti auguri Maria

Oggi compie 94 anni ma ne dimostra trenta di meno. Maria Jatosti, la pasionaria della Garbatella, ha ancora la grinta, la curiosità, la voglia di scalare il cielo, quella luce negli occhi di una giovane ragazza. Scrittrice, poetessa, giornalista, attivista politica, Maria Jatosti ha trascorso parte della sua vita a fianco di Luciano Bianciardi, autore … Leggi tutto

Inaugurata una targa del Civico Giusto a Lotto 27 della Garbatella

Paura nei lotti della Garbatella “La mattina del 16 ottobre 1943, quello del rastrellamento del ghetto, ci avvisarono che sarebbero arrivati i tedeschi anche alla Garbatella. Avevo appena 9 anni e di corsa andai ad avvisare le  famiglie ebraiche nei lotti vicini: i Pavoncello, i Zarfati e altri. Cosi riuscimmo a fuggire e a evitare … Leggi tutto

Tutto ambientato alla Garbatella “I morti siete voi”, il romanzo di Luca Cangianti

Il libro di Luca Cangianti è quello che si definisce un romanzo storico-fantastico. Strutturato su due piani temporali, il 1943 e il 2001, i protagonisti conducono il lettore verso un finale ricco di suspence e colpi di scena, abitato da mostri antropofagi e armi segrete, come il “raggio della morte” ideato da Guglielmo Marconi negli … Leggi tutto

Il ponte di via Giulio Rocco
sarà abbattuto e ricostruito

I LAVORI POTREBBERO ESSERE TERMINATI ENTRO IL 2023.IL COSTO DELL’OPERA SI AGGIRA SUI 2 MILIONI E 800 MILA EURO di Gianni RIVOLTA Ci vorranno ancora mesi, forse qualche anno, per ripristinare la circolazione su via Giulio Rocco, una delle strade di collegamento tra la Garbatella e l’Ostiense, proprio all’altezza del vecchio Rettorato della Terza Università … Leggi tutto

Addio Oscar, compagno operaio dell’Ostiense

Oggi ci ha lasciati per sempre Oscar Cini, ex segretario della sezione Ostiense del Pci ed ex operaio dell’Acea. Classe 1930, Oscar è stato un militante di quella gloriosa sezione di via del Gazometro, che fin dal dopoguerra, ribolliva di operai del gas e facchini dei mercati generali come Alfredo Di Giovampaolo, Virgilio Bologna , … Leggi tutto

Apre ai cittadini l’ex convitto Ipost di Villa 9 maggio: visite guidate nel week end

Nuova vita per l’ex convitto Ipost Vittorio Locchi nel parco della Villa 9 maggio a via Spinola. L’impegno dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (Inps), che ha assorbito l’ex Istituto di previdenza dei postelegrafonici,  è quello infatti di riconvertire lo storico edificio realizzato a metà degli anni Trenta dall’architetto e ingegnere Angiolo Mazzoni ( lo stesso … Leggi tutto

Giorno della Memoria : ripulita la pietra d’inciampo di Fortunata Perugia

Grandi iniziative ma anche piccoli gesti significativi per il Giorno della Memoria. Come quello delle Donne educatrici di pace, un piccolo ma combattivo gruppo di donne del quartiere che alle 18,30 nella chiesa di Santa Galla con una messa hanno ricordato Don Teocle Bianchi, il parroco che durante la seconda guerra mondiale aveva la cura … Leggi tutto

Forte Ardeatino: “Sostituiamo gli alberi abbattuti”

Il grido d’allarme è partito dal Comitato di quartiere di Grottaperfetta: “il Servizio Giardini sta completando il lavoro di messa in sicurezza di numerosi alberi di pino attaccati dalla cocciniglia tartaruga all’interno del Parco di Forte Ardeatino attraverso abbattimenti e potature. Nell’attesa che i tronchi e rami abbattuti vengano rimossi e smaltiti- auspica il comunicato … Leggi tutto

Centro Culturale di Tor Marancia: ammessi cinque progetti architettonici alla seconda fase della selezione

Sono passati quasi quattro anni dalla proposta di costruzione del Centro Culturale di Tor Marancia ma finalmente qualcosa, almeno sulla carta, inizia a muoversi; anche se dopo enormi ritardi, infatti, sono stati resi pubblici i codici dei progetti selezionati. La Commissione esaminatrice ha pubblicato le motivazioni che hanno portato all’ammissione di cinque progetti, di relativi studi … Leggi tutto

Braccio di ferro tra l’Istituto agrario e la cooperativa Garibaldi: aperto un tavolo di discussione con le istituzioni.

Si apre qualche spiraglio positivo sui terreni coltivati dai ragazzi autistici della Cooperativa Garibaldi minacciati dall’omonimo Istituto agrario, che vorrebbe rientrarne in possesso. Oggi si è svolto un incontro tra le parti in questione col presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri, nel quale si è stabilito di mettere intorno al tavolo per il 28 dicembre … Leggi tutto

In pericolo gli orti dei ragazzi autistici della Cooperativa Garibaldi

Si sono presentati, questa mattina, coi trattori per smantellare gli orti dei ragazzi autistici della Cooperativa Garibaldi. Più di un ettaro di broccoli, cavoli, cicoria e finocchi, insieme ai prodotti degli Orti in Adozione gestiti dai cittadini, sarebbero andati in fumo. L’azione è partita dal preside dell’Istituto agrario di Via di Vigna Murata, che invece … Leggi tutto

Maria Vittoria Sebastiani premiata dal Presidente Mattarella, insegna italiano ai migranti alla Casetta Rossa

Tra i 33 nuovi eroi civili premiati questa mattina dal Presidente Sergio Mattarella con l’onorificenza al Merito della Repubblica Italiana c’era anche lei, Maria Vittoria Sebastiani, 86 anni, la professoressa che da tre anni insegna italiano ai migranti alla Casetta Rossa della Garbatella. “Per l’impegno, di tutta la vita, a favore della promozione della cultura del dialogo … Leggi tutto