cara Garbatella 2012
cara Garbatella archivio 2012 – 5 maggio 2012– 5 luglio 2012
cara Garbatella archivio 2012 – 5 maggio 2012– 5 luglio 2012
Se vuoi mandarci un’articolo oppure segnalarci qualcosa da pubblicare puoi farlo tranquillamente tramite l’apposito modulo. Grazie per averci contattato
A.A.A. Musicisti stranieri cercasi per la OGM, l’Orchestra della Garbatella Multietnica Sei straniero e suoni uno strumento musicale? Allora vieni a suonare con noi nell’Orchestra della Garbatella Multietnica! Dopo il suo primo concerto a giugno 2012, la OGM sta continuando ad arricchire il suo repertorio, rivisitando in chiave etnica le canzoni popolari romane … Leggi tutto
Periodico di Informazione e Cultura Territoriale a cura dell’Associazione culturale Cara GarbatellaIscritto al Tribunale di Roma n° 137 dell’8 aprile 2004 Direttore responsabile: Alessandro BongarzoneDirettore editoriale: Giancarlo Proietti Coordinatrice: Francesca Vitalini Redazione:Ottavio Ono – Marcello Delogu – Antonella Di Grazia – Eraldo Saccinto – Lorena Guidaldi Distribuzione curata da Guido BarbatoGrafica e foto Giancarlo Proietti … Leggi tutto
L’effetto perverso del decreto Polverini sul nosocomio della Garbatella
CTO: l’ospedale che non c’è
Il pronto soccorso solo per patologie osteo-traumatiche. Un avvenire incerto fa temere il peggio. Si allarga la protesta del quartiere, privato di un presidio sanitario essenziale
di Massimo Marletti
Coordinamento CGIL della ASL Roma C
Domenica 30 gennaio di quest’anno.
Via Cristoforo Colombo ore 18. Una persona che svolge la propria attività all’interno del CTO viene investita a 200 metri dall’ospedale. Arriva l’ambulanza, …..
Nostra intervista all’assessore municipale Andrea Beccari
Chiude l’Asl di Piazza Pecile?
L’edificio evidenzia segni di dissesto. Già dirottati alcuni servizi. L’ultima parola agli ingegneri. Ora si cerca in zona un’altra sede.
E’ vivo l’allarme tra la gente del quartiere per il ridimensionamento e forse per la possibile totale chiusura del poliambulatorio della ASL di Piazza Pecile. Preoccupazione che si aggiunge a quelle per le prospettive di riduzione di alcuni i servizi dell’Ospedale CTO, …..
Un ricordo a trent’anni dalla scomparsa dello scrittore
La Garbatella di Pasolini
di Gianni Rivolta
Tutta la Garbatella brillava al sole: le strade in salita coi giardinetti in fila, le case coi tetti spioventi e i cornicioni a piatti cucinati, i mucchi di palazzoni marone con centinaia di finestrelle ed abbaini, e le grandi piazzette cogli archi e i portici di roccia finta intorno. In una di queste piazzette, al capolinea del tram accanto ad un cinemetto dei preti, Tommaso spipettava nervosamente, tutto apparecchiato, aspettando Irene.
Pasolini …..