“Anche il niente è bugiardo”. Presentazione del libro di poesie di Serena D’Arbela

Mercoledì 20 ottobre alle 17.30, pressola Villetta di Via degli Armatori n. 3, verrà presentato il libro “Anche il niente è bugiardo”, poesie di Serena D’Arbela, moglie del partigiano delle Brigate Garibaldi Primo De Lazzari, detto il “Bocia”.

Nata a Firenze, l’autrice ha vissuto a Venezia e risiede a Roma dal 1962. Laureata in scienze politiche, traduttrice, giornalista, studiosa dell’immagine, ha collaborato e collabora con riviste d’arte e di cinema. Ha pubblicato saggi, romanzi e cinque raccolte di poesie.

Il nuovo lavoro, edito in proprio, è la rappre­senta­zione delle molteplici ed eterogenee declinazioni del sentire umano. Le emozioni tutte, gli intimi pensieri, i drammi e le passioni, si avvicendano, accanto ad “una visione del mondo”, la sua bellezza e complessità, i suoi disordini, le debolezze.

I versi graffianti e potenti, dalla cadenza musicale, riescono a mutare le parole in immagini. Descrivono quei dettagli che inchiodano il lettore, come se si trovasse davanti ad una finestra spalancata sul proprio abisso personale o davanti ad uno specchio.

“Questa raccolta è anche una sorta di flusso di coscienza, un dialogo interiore che sposta continuamente il punto di vista, utilizzando timbri poetici differenti. Ironia, asciutto ermetismo, lucida riflessione si alternano a dolcezza e malinconia, vibrante dolore e tristezza o sdegno” si legge nella prefazione al lavoro scritta da Marina Ferrante.

Durante la presentazione dialogherà con l’autrice Cristina Manzone. Letture di Carmen Minieri, Cristina Manzone, Claudia Massaro, Patrizia Pierro, Angelica Zorzella. L’iniziativa è curata da Cara Garbatella e Villetta Social Lab

Ingresso gratuito con green pass valido.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail