Il Natale è un accollo? In arrivo una settimana di musica, poesia e solidarietà

Iniziativa di Giulia Anania

L’attore Vinicio Marchioni, l’illustratore Fabio Magnasciutti, i cantautori Lavinia Mancusi, Ivan Talarico e molti altri. A portare nel Municipio VIII tanti illustri ospiti è la cantautrice e poetessa Giulia Ananìa, artista romana dalla vocazione eclettica che negli anni si è occupata di musica, poesia, composizione di brani per cantanti tra cui Fiorella Mannoia, Paola Turci, … Leggi tutto

San Paolo Ostiense e Città Futura serve una marcia in più

Basket – Dopo otto giornate di campionato di Serie C Unica, la squadra di Città Futura Basket si trova a metà classifica del girone I, un risultato che riflette un andamento altalenante ma con spunti interessanti per il futuro. Con 4 vittorie e 4 sconfitte, la squadra di coach Massimo Baralla ha mostrato una discreta … Leggi tutto

Gioco, gol e vittorie. La Torpedo che fa sognare

di Andrea EQUIZI La realtà sportiva e sociale della associazione calcistica Oxygene meglio conosciuta come Torpedo Roma, è in rapida ascesa. Quando il mondo, lo sport e le vite delle persone entrano in crisi è normale cercare un porto sicuro, ed è questo ciò che stanno trovando tutte e tutti coloro che, in numero sempre … Leggi tutto

Al Liceo Socrate il concorso fotografico per Francesco Valdiserri: la comunità scolastica non dimentica

Al Liceo Classico e Scientifico Socrate, venerdì 18 ottobre, si è tenuta la premiazione del concorso fotografico dedicato a Francesco Valdiserri, studente della scuola che due anni fa perdeva tragicamente la vita, investito sul marciapiede di via Cristoforo Colombo. Tante studentesse e studenti hanno partecipato al progetto, che si inserisce tra le varie iniziative organizzate … Leggi tutto

Biblioteca Lussu, Nadia Terranova presenta “Trema la notte”

Si è chiusa in pieno autunno la rassegna estiva organizzata da Fabrizio Fagiani dell’associazione Viva il Quartiere. A riempirne i locali della biblioteca Joyce Lussu in via Costantino, una nota firma della narrativa contemporanea. Stiamo parlando di Nadia Terranova, conosciuta soprattutto per “Addio fantasmi”, romanzo finalista del premio Strega 2019. L’incontro di mercoledì 16 segna … Leggi tutto

Sfruttamento della prostituzione: risoluzione “pilota” del Municipio VIII

prostituzione zona marconi

Presentata da cinque partiti, sottoscritta all’unanimità. A saldare lo spettro politico di via Benedetto Croce è una proposta di risoluzione per contrastare lo sfruttamento della prostituzione. Un fenomeno che da oltre vent’anni affligge la zona Marconi e Valco San Paolo, tra residenti che hanno paura di uscire di casa di sera ed altri, invece, che … Leggi tutto

Calcio a 5: Torpedo non solo sport

La squadra di calcio a 5 femminile Oxygene, meglio conosciuta come Torpedo Roma, è pronta per iniziare una nuova stagione del campionato di Serie D. In un’epoca in cui il calcio professionistico è costituito sempre più da business, statistiche, individualità, record da battere, valori ben lontani dalle origini del gioco, il calcio popolare rimette al centro … Leggi tutto

In migliaia per Ilaria Salis e Zerocalcare a Parco Schuster. Carcere, antifascismo e Europa al centro del dibattito

Questa notte non sarà breve. Più di quattromila persone in fila per entrare a Propaganda Schuster, negli spazi del festival che anima il parco davanti alla Basilica di San Paolo. Questa volta non è per un concerto, ma un dibattito politico. Sabato 21 settembre, Ilaria Salis, europarlamentare neo-eletta del gruppo The Left, e Zerocalcare si … Leggi tutto

Renoize 2024: a Parco Schuster per ricordare Renato Biagetti

Il 30 e 31 agosto al Parco Schuster di San Paolo torna Renoize, il Festival Antifascista che coltiva e tiene viva la memoria di Renato Biagetti, giovane ragazzo di Montagnola ucciso nel 2006 per mano fascista. Il 27 agosto, a Focene, come ogni anno, la comunità antifascista romana si ritrova per un abbraccio collettivo nel … Leggi tutto

A San Paolo una delle più antiche attestazioni del volgare italiano

[Municipium. Storia e Archeologia del nostro territorio. Rubrica a cura di Luca Canali] “Non pronunciare parole segrete ad alta voce!” Quella che avete appena letto è una strana avvertenza ritrovata nella Catacomba di Commodilla, sita in via delle Sette Chiese 42, all’interno del Parco Giovannipoli. La Catacomba di Commodilla Innestato su una cava di pozzolana, … Leggi tutto

Dalle carceri un appello alla coscienza civile

Di Claudio D’Annamà Ieri 8 agosto si è svolta, nelle prigioni di questa assolata e disastrata nazione, una giornata di protesta sulla condizione di “non vita” carceraria a cui sono costretti oltre 60 mila detenuti. La forma di protesta scelta dal movimento che da qualche settimana sta agitando tutti i luoghi di reclusione della penisola … Leggi tutto

Parte la programmazione al parco don Giacomo Alberione

Parco don Giacomo Alberione

“Una collaborazione preziosa”. Così l’ha definita l’assessora Maya Vetri, dalla piazza sopraelevata del parco don Giacomo Alberione nel quartiere San Paolo. Difatti quella che avrà luogo nell’area verde non è una delle tante rassegne estive che riempiono gli spazi pubblici di Roma, forse per consolare chi è costretto ad arrostire in pieno agosto al sole … Leggi tutto

Presentato il progetto della “Casa della Mobilità” di Roma. L’ex Deposito Atac San Paolo diventerà un polo civico

di Fabrizio Fagiani È stato  raccontata alla stampa proprio sotto le audaci coperture a volta costruite nel 1928, la prossima destinazione  dell’ex deposito Atac in via Alessandro Severo nel quartiere San Paolo. L’occasione è stata quella dell’evento dal titolo “Roma si muove: Infrastrutture, Sostenibilità, Innovazione”. Organizzato ed allestito nei vasti padiglioni dello storico deposito dei … Leggi tutto

La storia della stazione Radio Marina a San Paolo (Servizio video)

Servizio video a cura di Stefano BAIOCCHI & Giuliano MAROTTA, riprese drone @amgc84 La costruzione più alta che Roma abbia mai conosciuto era situata lungo la via Ostiense a pochi metri dalla Basilica San Paolo. Era la celebre Stazione Radiotelegrafica della Regia Marina, da cui spiccava un’antenna alta 208 metri. L’impianto fu inaugurato nel 1917 … Leggi tutto

Il Consiglio Municipale si riunisce in via Tito. Continua la battaglia per la difesa dell’area verde

Consiglio municipale 10.07.24

Continua la battaglia per scongiurare la realizzazione di un parcheggio nell’area verde situata tra via Tito e via Cristoforo Colombo. Ieri,  infatti, il Consiglio Municipale si è svolto negli spazi dell’Infobox di via Tito: a pochi passi dall’area verde oggetto della vertenza e sede di diverse associazioni del territorio. L’obiettivo: modificare la convenzione urbanistica L’obiettivo … Leggi tutto

Parcheggio in via Tito: Veloccia dà ragione ai residenti

Area via Tito-via Cristoforo Colombo

Ormai sembra un’idea da scartare: sull’area verde tra via Cristoforo Colombo e via Tito non verrà più costruito il parcheggio previsto nella convenzione confermata sei anni fa dalla giunta Raggi. A dichiararlo è il presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri, che manifestando la contrarietà della giunta municipale aveva esposto a inizio luglio due possibilità. O … Leggi tutto

Serie C: San Paolo Ostiense Basket vola in finale!

Strepitosa prestazione della squadra di coach Carlo Colella che domina la formazione di Vigna Pia e vola in finale dove si giocherà un posto per la Serie B contro Basket Cassino. Dopo avere espugnato il campo del Vigna Pia per 72-84, la squadra del San Paolo Ostiense si ripete anche in casa, battendo nuovamente gli … Leggi tutto

Ago e un filo giallorosso lungo trent’anni

di Claudio D’Aguanno A rovistare tra le carte smarrite nel più fondo dei cassetti, spesso un sollievo per la memoria e altrettanto spesso un tormento per l’anima, ci sono fogli che più di altri hanno la capacità di scuotere lo sguardo e di marcare meglio le rughe sul volto. Giornali e foto di fine secolo, … Leggi tutto

Il Basket 3×3: nuova energia per i nostri quartieri

Tre contro tre, la palla e i canestri. Le community di basket e streetball di Roma si sono organizzate. Sta arrivando il circuito di Roma 3×3: il primo circuito estivo per il basket di strada, che segna un passo avanti importante per questo sport sempre più diffuso. Domani a Garbatella iniziano i più giovani, della … Leggi tutto

A Parco Shuster “Ognuno a modo suo: sport senza barriere”

Avete mai immaginato che su una sedia a rotelle si potessero fare acrobazie su delle rampe da skate o che un bambino disabile ami il rischio e l’adrenalina, e che non voglia sentirsi sempre protetto? Avreste mai pensato di divertirvi e mettervi in gioco su una sedia a rotelle? Potete venire a rispondere a queste … Leggi tutto