Municipio Solidale per l’emergenza terremoto in Turchia e Siria

Domenica 12 marzo dalle ore 9 alle ore 13 nel parcheggio del Municipio in via Benedetto Croce 50, si svolgerà una raccolta di beni di prima necessità e attrezzature finalizzata al soccorso e all’assistenza delle popolazioni colpite dal terribile sisma in Turchia e Siria, a cura del Polo di Protezione Civile del Municipio Roma VIII. … Leggi tutto

“Non puoi essere libero da solo”

Egitto, Libia, Tunisia, Arabia Saudita, Siria. Sono solo alcuni di quei paesi, popoli, storie di uomini che sono state coinvolte 8 anni fa dalla Primavera araba. Le proteste a Tripoli, gli scontri nella Piazza centrale del Cairo, fino alla guerra in Siria.  Sono passati 8 anni, ma ora? Cosa sappiamo di loro? Ci sono nuovi … Leggi tutto

Altrevie Programma di Aprile 2019

altrevie

Venerdì 5  – ” BLACKKKLANSMAN” regia:  Spike Lee Anni 70. Ron Stallworth, poliziotto afroamericano di Colorado Springs, deve indagare come infiltrato sui movimenti di protesta black. Ma Ron ha un’altra idea per il suo futuro: spacciarsi per bianco razzista e infiltrarsi nel Ku Klux Klan. Con Francesco Castracane Via Caffaro 10 – ore 20.30 apericena … Leggi tutto

Giornata di festa per un futuro di pace La Comunità di Sant’Egidio e Cara Garbatella hanno dato vita ad un manifestazione per raccogliere fondi per le popolazioni in guerra

Giornata di festa per un futuro di pace
La Comunità di Sant’Egidio e Cara Garbatella hanno dato vita ad un manifestazione per raccogliere fondi per le popolazioni in guerra

Roma città violenta? Terza guerra mondiale a pezzetti? Sabato 20 settembre a Garbatella a La Villetta abbiamo voluto affermare in tanti che l’unico futuro possibile è la pace. Comunità di Sant’Egidio e Caragarbatella hanno dato vita ad una manifestazione per la raccolta fondi per le popolazioni in guerra, in Siria e in Iraq. Numerosi i giovani universitari della comunità, che a Garbatella animano la Scuola della pace raccogliendo oltre 40 bambini del quartiere e provenienti dalla Nigeria, Marocco, Filippine, Egitto, Brasile, Argentina, Bangladesh e Romania.

Il fascino del Natale tra miti e storia. Un grido si levava lungo il Nilo: “Esultate, la vergine ha partorito” Non era il 25 dicembre e non siamo nel 2005

Il fascino del Natale tra miti e storia. Un grido si levava lungo il Nilo: “Esultate, la vergine ha partorito”

Non era il 25 dicembre e non siamo nel 2005

di Cosmo Barbato

Torna la festa più bella e più attesa. Torna quell’appuntamento che richiama i sentimenti affettivi più profondi dell’ambito familiare. Torna la festa dei bambini, con le luminarie, i giocattoli, i dolci. Come sempre la Garbatella veste le penne del pavone, sfavillante nelle vetrine addobbate che sembrano voler esorcizzare le preoccupazioni per un futuro sempre più incerto.
Che cos’è che fa apparire magica la notte tra il 24 e il 25 dicembre? …..