Ciaccheri fermato a Istanbul. Il Presidente del Municipio VIII tornava da Kobane

foto e articolo di Iacopo Smeriglio La delegazione a Kobane Il Presidente del Municipio Roma VIII Amedeo Ciaccheri ha partecipato in questi giorni alle celebrazioni per i dieci anni dalla liberazione di Kobane. Lo ha fatto insieme ad una folta delegazione internazionale, tra cui spiccavano anche parlamentari francesi. Tra il 2014 e il 2015 nella … Leggi tutto

Errichetta Festival arriva al Teatro Garbatella: musica tradizionale dal 12 al 15 dicembre

Dal 12 al 15 dicembre arriva a Garbatella la tredicesima edizione di Errichetta Festival, la grande festa della musica tradizionale: quattro serate di incontro e dialogo tra musicisti di diverse parti del mondo. Musiche, canti, balli popolari e seminari di approfondimento per musicisti. L’Errichetta Festival Il festival è ideato e diretto dai musicisti di Errichetta … Leggi tutto

Alla Villetta un incontro per ricordare Orlando Lombardi

Martedì 3 dicembre, dalle ore 18:00 alla Villetta in via degli Armatori 3, ricorderemo Orlando Lombardi, a 29 anni dalla sua scomparsa. Dalla collaborazione tra l’Associazione Cara Garbatella, Villetta Social Lab, ANPI Garbatella San Paolo Ostiense e con  il contributo della famiglia, nasce un evento di memorie, ricordi e materiali di archivio per rendere omaggio … Leggi tutto

Torna a Garbatella la Cocktail Therapy dell’ASL Roma 3

Torna a Casetta Rossa la Cocktail Therapy degli utenti del Centro Diurno Monteverde promosso dall’ASL Roma 3. Una serata a Garbatella all’insegna di ingredienti sani e naturali per sperimentare nuovi ambiti professionali e un modo alternativo all’uso dell’alcol per stare bene insieme. I Centri Diurni dell’ASL Roma 3 Sono sei i centri diurni della ASL … Leggi tutto

Al Liceo Socrate il concorso fotografico per Francesco Valdiserri: la comunità scolastica non dimentica

Al Liceo Classico e Scientifico Socrate, venerdì 18 ottobre, si è tenuta la premiazione del concorso fotografico dedicato a Francesco Valdiserri, studente della scuola che due anni fa perdeva tragicamente la vita, investito sul marciapiede di via Cristoforo Colombo. Tante studentesse e studenti hanno partecipato al progetto, che si inserisce tra le varie iniziative organizzate … Leggi tutto

In migliaia per Ilaria Salis e Zerocalcare a Parco Schuster. Carcere, antifascismo e Europa al centro del dibattito

Questa notte non sarà breve. Più di quattromila persone in fila per entrare a Propaganda Schuster, negli spazi del festival che anima il parco davanti alla Basilica di San Paolo. Questa volta non è per un concerto, ma un dibattito politico. Sabato 21 settembre, Ilaria Salis, europarlamentare neo-eletta del gruppo The Left, e Zerocalcare si … Leggi tutto

Renoize 2024: a Parco Schuster per ricordare Renato Biagetti

Il 30 e 31 agosto al Parco Schuster di San Paolo torna Renoize, il Festival Antifascista che coltiva e tiene viva la memoria di Renato Biagetti, giovane ragazzo di Montagnola ucciso nel 2006 per mano fascista. Il 27 agosto, a Focene, come ogni anno, la comunità antifascista romana si ritrova per un abbraccio collettivo nel … Leggi tutto

Cocktail Therapy: la ASL Roma 3 a Garbatella per una serata con bar no-alcol

Da Monteverde a Garbatella, circa dieci tra ragazze e ragazzi del Centro Diurno Monteverde per una sera gestiranno il bar all’interno degli spazi di Casetta Rossa in via Magnaghi 14. Cocktail Therapy: questo è il nome dell’evento che si svolgerà martedì 23 luglio, dalle ore 17:30 alle ore 20:00. Il bar per una serata senza … Leggi tutto

Referendum Autonomia Differenziata. Ecco dove si firma nel Municipio VIII

È partita la raccolta firme nel Municipio VIII per il Referendum contro l’Autonomia Differenziata. Il primo appuntamento è previsto per domenica 21 luglio a piazza Benedetto Brin, dalle ore 19:00. Presente anche l’Anpi mercoledì 24 luglio dalle ore 17:00 con un banchetto a Metro Garbatella, seguiranno tanti altri incontri per raggiungere l’obiettivo delle 500 mila firme … Leggi tutto

Il Consiglio Municipale si riunisce in via Tito. Continua la battaglia per la difesa dell’area verde

Consiglio municipale 10.07.24

Continua la battaglia per scongiurare la realizzazione di un parcheggio nell’area verde situata tra via Tito e via Cristoforo Colombo. Ieri,  infatti, il Consiglio Municipale si è svolto negli spazi dell’Infobox di via Tito: a pochi passi dall’area verde oggetto della vertenza e sede di diverse associazioni del territorio. L’obiettivo: modificare la convenzione urbanistica L’obiettivo … Leggi tutto

Fulvio Carnevali ci ha lasciato. Mercoledì l’ultimo saluto a “Er Garbatella”

Fulvio Carnevali, classe 1932 aveva 92 anni, detto “Er Garbatella”, come amava farsi chiamare nell’ambiente cinematografico romano, ci ha lasciato portando con sé un pezzo di memoria storica del quartiere. I funerali si terranno, mercoledì 10 luglio 2024, alle ore 11:00 alla chiesa Madonna del Carmine e San Giuseppe in via del Casaletto 691. Un … Leggi tutto

“Introduzione alla realtà” : il nuovo libro di Edoardo Camurri a Moby Dick

L’evento Edoardo Camurri arriva alla Garbatella con il suo nuovo libro, “Introduzione alla realtà”. Il conduttore televisivo, giornalista e scrittore, sarà ospite oggi, 26 giugno 2024 alle ore 18:00, dell’Hub culturale Moby Dick, in Via Edgardo Ferrati 3.  L’autore dialogherà con Emanuele Dattilo, dopo i saluti e una breve introduzione alla discussione, che sarà realizzata … Leggi tutto

Il Basket 3×3: nuova energia per i nostri quartieri

Tre contro tre, la palla e i canestri. Le community di basket e streetball di Roma si sono organizzate. Sta arrivando il circuito di Roma 3×3: il primo circuito estivo per il basket di strada, che segna un passo avanti importante per questo sport sempre più diffuso. Domani a Garbatella iniziano i più giovani, della … Leggi tutto

In bici per Gaza. La carovana Ride 4 Sunbirds arriva alla Garbatella

Facebook, Ride 4 Sunbirds al confine tra Lazio e Toscana.

Partita il 25 aprile da Milano, la lunga carovana di bici Ride 4 Sunbirds arriva questo pomeriggio alla Garbatella. È la Ride 4 Sunbirds: 700 km per raccogliere fondi e raccontare la storia dei Gaza Sunbirds, una squadra palestinese di para-ciclisti.   Chi sono i Gaza Sunbirds La squadra nasce nel 2020 grazie ad un’idea … Leggi tutto

Libera dalle mafie: don Ciotti con le scuole del territorio

Don Ciotti

Nella mattinata di lunedì 4 marzo oltre duecento studentesse e studenti delle scuole superiori del territorio hanno avuto l’opportunità di incontrare don Luigi Ciotti, fondatore di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. L’evento, che è stato ospitato nelle strutture dell’Università di Roma Tre, ha visto la luce grazie alla collaborazione diretta del Municipio … Leggi tutto

Con Alessandro Barbero al Teatro Palladium

  Il professor Alessandro Barbero e centinaia tra studentesse, studenti e docenti, hanno affollato le mura del Teatro Palladium alla Garbatella nella mattinata di mercoledì 27 febbraio. Un’occasione più unica che rara, quella che si è presentata alle ragazze e ai ragazzi del triennio del Liceo Peano di Via Morandini, in zona Laurentina. Il professor … Leggi tutto

Parco Schuster: tra sentenze, concerti e la riqualificazione in arrivo

Parco Schuster è di nuovo al centro delle polemiche e ora è finito anche in tribunale. Tra musica e concerti gratuiti, aggregazione per i giovani e la richiesta dei residenti della zona di poter dormire in pace, si determina, a colpi di ricorsi e concessioni, l’idea di città in cui ognuno vuole vivere. E non … Leggi tutto

Torneo di Basket 1 contro 1

Al via la quarta edizione del Torneo di Basket del GarbaPlayground. Il 9 e il 10 dicembre la giovane comunità cestistica della Garbatella organizza due giornate intense di sport e aggregazione. Si tratta di una realtà nata poco più di un anno fa e che oggi coinvolge ragazzi di età differenti provenienti da tutto il … Leggi tutto

Una panchina contro la violenza di genere in piazza Barolomeo Romano

Una folla molto eterogenea per età e per genere si è stretta intorno ad una nuova panchina in Piazza Bartolomeo Romano, sul marciapiede davanti all’ingresso dell’Archivio Flamigni. Donne, di ogni età, i bambini dell’Istituto Macinghi Strozzi, le forze dell’ordine e il Municipio VIII, una rappresentanza dell’Archivio Flamigni e le donne del Gruppo Nannaré, riuniti per … Leggi tutto

Zerocalcare a Roma Tre per la conferenza sui diritti e le libertà politiche in Turchia

Diritti umani e civili nella Repubblica di Turchia: una conferenza molto densa, che ha visto la partecipazione di alcuni relatori d’eccezione. Tra gli altri, l’ospite sicuramente più atteso dalla platea di studentesse e studenti è stato il famoso fumettista Michele Rech, in arte Zerocalcare. Il focus della conferenza Lo scorso martedì 14 novembre una grande … Leggi tutto

C’è Movimento in Consiglio municipale

Un’intervista a Marco Merafina, consigliere M5S nel Municipio VIII Sull’ultimo numero cartaceo di Cara Garbatella abbiamo raccontato alcune manovre che stanno spostando gli equilibri all’interno della sala consiliare di Via Benedetto Croce. Partiamo da qui, per chiarire alcuni passaggi con Marco Merafina, consigliere del Movimento 5 Stelle e Vicepresidente del Consiglio Municipale, in quota di … Leggi tutto

Le donne e le lotte per i servizi sociali a Roma: continua all’Archivio Flamigni il lavoro del Gruppo Nannaré

L’evento Roma e i servizi sociali, il protagonismo delle donne: questo il titolo scelto per l’incontro di venerdì 29 settembre, organizzato dal Gruppo NANNARÉ negli spazi dell’Archivio Flamigni in Piazza Bartolomeo Romano, nell’ambito di un ciclo che continuerà anche nei prossimi mesi. All’origine dei servizi sociali a Roma Dagli asili nido ai centri anziani, la … Leggi tutto

Cambi di casacca nell’aula di via Benedetto Croce. Si dimette Zulli subentra Lucidi

Un nuovo consigliere ha preso posto tra gli scranni dell’aula, un nuovo gruppo si è costituito all’opposizione e qualcuno sta facendo prove generali per passare in maggioranza. Insomma, si muovono le acque in Consiglio municipale. C’è chi si alza e cambia posto per guardare l’aula da una visuale differente e chi si dimette per fare … Leggi tutto

A Tor Marancia un anno di festeggiamenti: mercoledì 21 un dibattito tra arte pubblica e rigenerazione urbana

Lo scorso 6 maggio Tor Marancia ha compiuto 90 anni: in occasione dei festeggiamenti è stato annunciato un anno di celebrazioni per la nascita di uno dei quartieri più iconici del Municipio VIII.  Iniziative culturali e momenti di socialità riempiranno le strade e i lotti della borgata fino al prossimo maggio 2024 e per l’occasione … Leggi tutto