Zingaretti all’Ostiense in sostegno di Amedeo Ciaccheri
Incontro con i militanti e i simpatizzanti del centrosinistra in vista delle elezioni amministrative nella Capitale. di Stefano Baiocchi
Servizi video girati dalla redazione di Cara Garbatella
Incontro con i militanti e i simpatizzanti del centrosinistra in vista delle elezioni amministrative nella Capitale. di Stefano Baiocchi
Sono undici mesi, dall’8 ottobre del 2021 che non esiste più un collegamento sicuro per i ciclisti e i pedoni. Il Ponte Ciclopedonale che unisce l’VIII e il IX municipio è ancora da ripristinare.Cara Garbatella è andata a dare un’occhiata Servizio di Stefano Baiocchi
Diverse sono state le iniziative per ricordare il 77° anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine e tra queste la commemorazione che si è svolta a Piazza Bartolomeo Romano, con l’inaugurazione della targa dedicata ad Enrico Mancini affissa sotto il murale che lo raffigura. Enrico Mancini, abitante della Garbatella, falegname ebanista, negli anni venti si rifiutò di aderire al … Leggi tutto
Era il 23 Marzo 1944 quando un gruppo di partigiani uccisero 33 soldati dell’esercito tedesco nell’attentato di Via Rasella. Il giorno dopo, 24 Marzo 1944, per vendetta, le truppe naziste fucilarono 335 civili tra cui militari italiani, prigionieri politici, ebrei. Un gesto che per la sua atrocità e l’alto numero delle vittime, passò alla storia … Leggi tutto
Ci troviamo in un’epoca che impone al mondo intero scelte radicalmente diverse da quelle compiute in passato, dirette verso un nuovo modello di economia che rispetti l’ambiente, orientate ad una società che non produca rifiuti ma che da essi né tragga delle risorse. È da questo principio che nasce, su iniziativa del Municipio Roma VIII … Leggi tutto
Fino a pochi anni fa i tatuaggi erano simbolo di uno stile di vita anticonvenzionale e non erano di uso comune, oggi al contrario è piuttosto raro incontrare una persona non tatuata. Un’arte quella della decorazione tegumentaria già nota ai primitivi e che nel corso dei secoli si è trasformata, fino a diventare oggi un … Leggi tutto
Si sono completati i lavori di restauro del monumento “Ai futuribili valori della Resistenza” a Largo Benedetto Bompiani in zona Ardeatino. I lavori, sotto la direzione tecnica della sovrintendenza capitolina ai beni culturali, hanno riportato l’opera nella sua versione originaria. Il monumento dell’artista Giulio Tamburrini, che dal 1977 è al centro della piazza, è stato oggetto negli anni di furti ed atti vandalici.
IL’ Ass. Amici di Fruzzico vi presenta la loro iniziativa. Servizio di: Ilaria Proietti Mercuri
I film nascono nella testa, finiscono su una carta, poi prendono vita grazie ad una pellicola e infine vengono proiettati alla Garbatella. Proprio così, alla Garbatella e non solo. Tra cortometraggi, work-shop e dibattiti, studenti e registi si sono incontrati dal 23 al 27 Settembre per la quinta edizione del Meet Film Festival. Un evento … Leggi tutto
7 Aprile 1944 la tragica storia delle dieci donne del Ponte di Ferro
Di Ilaria Proietti Mercuri La Onlus Amici di Fruzzico torna alla Garbatella. Dopo il presepe di Natale a piazza Albini, stavolta, sempre nella stessa piazza, i ragazzi si sono imbattuti nella costruzione di una fioriera molto particolare. Perché? Beh, se vi capita di passare, noterete che ogni pianta è differente l’una dall’altra, e questo proprio per risaltare l’importanza della diversità. … Leggi tutto
Servizio realizzato da Stefano Baiocchi sulla Cooperativa Sociale Garibaldi E’ stata una giornata di festa e di riflessione quella che il primo aprile si è vissuta al Podere Lazio dove ormai da 15 anni la cooperativa sociale agricola Giuseppe Garibaldi porta avanti un progetto unico nel suo genere.
Servizio di Stefano Baiocchi In ricordo delle dieci donne trucidate dai nazisti il 7 aprile 1944.
di Francesca Vitalini Divertente, istrionico, esuberante. E’ Andrea Rivera che sarà al Teatro Garbatella con il suo imperdibile “I quartieri di Roma e altre storie” dal 5 al 7 aprile. Uno spettacolo di teatro-canzone giocato su calembour, satira, improvvisazione e interazione con il pubblico. Per un viaggio-omaggio a Roma e ai suoi personaggi di ieri … Leggi tutto
Manifestazione al Teatro Palladium il 20 dicembre 2018 RIACE PREMIO NOBEL PER LA PACE. Intervento di Mimmo Lucano