I lavori in corso per Campidoglio Due
di Fulvio De Pascale dell’Associazione “Insieme per l’Ostiense“
Riguardo la preparazione delle aree che dovranno ospitare le strutture di Campidoglio Due, apprendiamo da fonti del Dipartimento III del Comune che l’Amministrazione comunale, oltre ad aver disposto un controllo da parte dei Vigili del fuoco delle torri-faro cedute dalle ferrovie, …..
I lavori in corso per Campidoglio Due
di Fulvio De Pascale dell’Associazione “Insieme per l’Ostiense“
Riguardo la preparazione delle aree che dovranno ospitare le strutture di Campidoglio Due, apprendiamo da fonti del Dipartimento III del Comune che l’Amministrazione comunale, oltre ad aver disposto un controllo da parte dei Vigili del fuoco delle torri-faro cedute dalle ferrovie, ha previsto la chiusura del grande parcheggio intorno al Terminal Ostiense, tuttora occupato, che doveva essere lasciato libero già da un anno.
E’ in quel comparto che avranno inizio i lavori per la costruzione della nuova sede degli uffici comunali. Il Comune si sarebbe accordato con la società che ha acquistato l’edificio del Terminal Ostiense perché la ristrutturazione prevista al suo interno rispetti l’accordo di programma, che prevede che, oltre ai negozi, vi siano servizi di stazione e servizi vari.
I lavori potranno iniziare dopo il versamento degli oneri accessori previsti.
Il Comune, non avendo più venduto come previsto l’edificio che ospita l’ACEA, dispone di minori risorse per l’operazione Campidoglio Due. E’ probabile quindi che non saranno più realizzati almeno tre piani interrati nella costruzione dei nuovi edifici.
Sarebbe allo studio l’abbattimento su Via della Moletta di una parte del muro di cinta dell’ex Manifattura Tabacchi, in modo da ricavare un largo che sarà la vera Piazza del Campidoglio Due. Altri importanti lavori interesseranno il Piazzale 12 ottobre 1492 e il negozio di Rocco Balocco. Sono intanto terminati i lavori di demolizione dell’edificio posto tra Via Pigafetta e Piazzale 12 ottobre 1492, costruito alla fine degli anni ’80, che avrebbe dovuto ospitare la polizia ferroviaria in occasione dei Mondiali di calcio del ’90. Al suo posto verrà costruito il previsto albergo dell’architetto Fuksas.
Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 6 – Dicembre 2009





