Sono ancora occupate le aree per Campidoglio 2
a cura di Fulvio De Pascale
Qualche giorno fa si è svolta una mostra di architettura sul progetto Campidoglio 2, la Città dei Cittadini, un insieme di costruzioni.
Sono ancora occupate le aree per Campidoglio 2
a cura di Fulvio De Pascale
Qualche giorno fa si è svolta una mostra di architettura sul progetto Campidoglio 2, la Città dei Cittadini, un insieme di costruzioni.
Alcune, quali l’ex Manifattura Tabacchi ed il palazzo ex ETI, sono in fase di ristrutturazione; altre, devono essere costruite ex novo nella zona del Terminal Ostiense. Una commissione tecnica comunale lo scorso anno ha esaminato i vari progetti presentati in base ad un concorso internazionale ed è risultato primo classificato il raggruppamento denominato R.T.I. Studio Altieri SpA + Altri. Tutti hanno la possibilità di constatare che le aree utilizzate come parcheggio, il cui sgombero era previsto ai primi del 2009 per dare inizio ai lavori, sono ancora occupate.
Nel frattempo il Terminal Ostiense sembra sia stato già venduto ad una società privata da parte delle Ferrovie dello Stato ed analoga sorte toccherà all’edificio che ospita il negozio di Rocco Balocco. A dicembre è anche caduta, per fortuna senza gravi conseguenze, una della enormi torri-faro che illuminavano il piazzale che il Comune di Roma ha acquisito sempre dalle Ferrovie. C’è quindi una stridente contraddizione tra il mega-progetto e l’attenzione e la cura che il Comune riserva attualmente al Piazzale 12 ottobre 1492; è assurdo che continui l’attuale degrado sociale e materiale in cui versa la vasta area pensando che a progetto finito sarà uno dei punti più sorvegliati e puliti della città. Oltre alla grave carenza di illuminazione di gran parte del piazzale, specie verso la Garbatella, dove inspiegabilmente vengono tenuti spenti i lampioni, ha raggiunto livelli preoccupanti lo stazionamento e l’ormai periodico sgombero di profughi e senza fissa dimora. In certe giornate si ha l’idea di essere di fronte ad un Centro di Permanenza Temporaneo i cui ospiti invece di diminuire vanno ad aumentare ogni giorno.
Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 6 – Marzo 2009





