Premiazione dei bambini dell’Alonzi e della Battisti

Premiazione dei bambini dell’Alonzi e della Battisti

Sei studenti e ventiquattro classi delle scuole elementari Cesare Battisti ed Alonzi. 
Sono questi i numeri della premiazione del progetto “Siamo Gatti a scuola andiamo da soli” che si è svolta martedì 29 maggio presso la palestra della scuola elementare Cesare Battisti, in Piazza Damiano Sauli. Classi e bambini sono stati premiati per il lavoro svolto durante l’anno, che ha dato alla luce più di 200 disegni inerenti il progetto “Siamo Gatti a scuola andiamo da soli”. Progetto nato dall’idea di uno psicologo del CNR, il prof. Tonucci,  …..

Premiazione dei bambini dell’Alonzi e della Battisti

Sei studenti e ventiquattro classi delle scuole elementari Cesare Battisti ed Alonzi. 

Sono questi i numeri della premiazione del progetto “Siamo Gatti a scuola andiamo da soli” che si è svolta martedì 29 maggio presso la palestra della scuola elementare Cesare Battisti, in Piazza Damiano Sauli. Classi e bambini sono stati premiati per il lavoro svolto durante l’anno, che ha dato alla luce più di 200 disegni inerenti il progetto “Siamo Gatti a scuola andiamo da soli”. Progetto nato dall’idea di uno psicologo del CNR, il prof. Tonucci, e che è stato sviluppato in parte del quartiere Garbatella dai maestri Giovanni Impegnoso e Andrea Pioppi, nonché dai consiglieri municipali Antonio Bertolini e Federico Raccio.

Com’è noto, “Siamo Gatti” coinvolge dal 2006 i bambini della scuola C. Battisti prima ed Alonzi, poi, che hanno iniziato ad andare a scuola da soli seguendo un percorso protetto contrassegnato da strisce pedonali bianche e rosse e da impronte feline verniciate lungo i marciapiedi. Il tragitto, inoltre, viene controllato dall’occhio vigile della polizia municipale e dei “nonni” del Centro Anziani di Via Pullino che volontariamente aiutano i giovani studenti ad attraversare le strade del percorso. In questo modo si è voluto che i bambini acquistassero maggiore fiducia in se stessi, imparando ad essere più autonomi. 
Nello stesso tempo, si è voluto che gli scolari – e i loro genitori – fossero difensori della cultura del rispetto dell’ambiente, degli altri e dell’educazione stradale. 
Queste sono state le tematiche affrontate dai bambini nei loro lavori, premiati alla presenza del Consigliere regionale Enzo Foschi, dei consiglieri dell’XI Municipio Paola Angelucci, Antonio Bartolini e Federico Raccio, degli insegnanti del 45° Circolo didattico e dei genitori. Durante la giornata i bambini si sono distinti anche per un’altra azione: hanno consegnato all’associazione Agape onlus dei fondi raccolti nell’arco dell’anno per l’iniziativa “Un pozzo in Tanzania”. E bravi i bambini dell’Alonzi e della Battisti! (F.V.)

 

Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 4 – Luglio 2007

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail