Cronache dalla scuola “Alonzi”

Cronache dalla scuola “Alonzi”

di Paola Angelucci

 Lavori di manutenzione straordinaria
Sono stati ultimati i lavor i di rifacimento dei cornicioni esterni della scuola, dopo che, nel mese scorso, si erano verificati pericolosi crolli di calcinacci che avevano
preoccupato molto gli insegnanti, i genitori e gli stessi bambini. Gli organi competenti hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’edificio controllando l’intero perimetro del cornicione: dopo aver staccato tutte le parti ritenute compromesse, si è provveduto a ricostruirle.
Tra pochi giorni tutti gli spazi esterni coinvolti dai lavori, corridoi d’entrata e giardino, saranno nuovamente agibili.

Progetto Eco-Schools
In quest’anno scolastico le scuole Alonzi e Battisti partecipano al progetto Eco-Schools in collaborazione con il Municipio XI ed il Comune di Roma, promosso …..

Cronache dalla scuola “Alonzi”

di Paola Angelucci

 Lavori di manutenzione straordinaria
Sono stati ultimati i lavor i di rifacimento dei cornicioni esterni della scuola, dopo che, nel mese scorso, si erano verificati pericolosi crolli di calcinacci che avevano
preoccupato molto gli insegnanti, i genitori e gli stessi bambini. Gli organi competenti hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’edificio controllando l’intero perimetro del cornicione: dopo aver staccato tutte le parti ritenute compromesse, si è provveduto a ricostruirle.
Tra pochi giorni tutti gli spazi esterni coinvolti dai lavori, corridoi d’entrata e giardino, saranno nuovamente agibili.

Progetto Eco-Schools
In quest’anno scolastico le scuole Alonzi e Battisti partecipano al progetto Eco-Schools in collaborazione con il Municipio XI ed il Comune di Roma, promosso

dalla Fee Italia. Si tratta di un progetto incentrato sulla promozione ed il potenziamento del verde scolastico.
Alunni, insegnanti, genitori e operatori della scuola saranno impegnati, attraverso un percorso già sperimentato in tante scuole nel mondo, nella progettazione e riqualificazione del verde scolastico per ottenere la Bandiera Verde analoga per valore alla Bandiera Blu dei mari più puliti.

Siamo gatti
Ormai tutto il quartiere conosce il progetto “Siamo Gatti” in cui i bambini vanno da soli a scuola a piedi seguendo un percorso protetto, sotto l’occhio vigile di polizia municipale e nonni volontari che aiutano gli scolari ad attraversare le strade. In tal modo i bambini imparano ad avere più fiducia in se stessi, crescendo quindi più autonomi e indipendenti.
Già attivo alla scuola Battisti, il progetto, coadiuvato dal Municipio XI che si avvale della preziosa collaborazione dei docenti del 45° Circolo didattico, è ormai pronto per partire anche alla scuola Alonzi.
Complimenti a tutti “i gattini con gli zainetti” della Garbatella!

27 gennaio, Giornata della Memoria: ricordare il passato per costruire il futuro
In occasione della Giornata della Memoria, le classi V/B e V/C hanno avuto l’opportunità ed il privilegio di assistere ad una lezione molto speciale, una vera “lezione di vita”, grazie all’intervento dei signori Adolfo Perugia e Franco Ascoli appartenenti a famiglie di religione ebraica che subirono duramente la persecuzione nazi-fascista.
Nell’incontro gli alunni hanno ascoltato, non perdendosi neanche una parola, i racconti della triste realtà dei drammatici avvenimenti della Seconda Guerra mondiale.
Purtroppo con la cosiddetta “Riforma Moratti”, dal prossimo anno scolastico nei libri di storia della scuola elementare non compariranno più, perché eliminati completamente dal programma, il Risorgimento, l’Unità d’Italia, la Prima e la Seconda Guerra mondiale, la Resistenza.
Un vuoto che costituisce un insulto alle vecchie e nuove generazioni, un’offesa al nostro Paese.

 

Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 3 – Marzo 2006

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail