“Siamo gatti: a scuola andiamo da soli”

“Siamo gatti: a scuola andiamo da soli”

Strisce zebrate di attraversamento bianche e rosse; impronte ingrandite disegnate come quelle che lasciano i gatti, marcate gialle e bianche: sono i segnali, per andare e tornare, di tre percorsi privilegiati che gli alunni della elementare Cesare Battisti possono percorrere per recarsi da soli, da casa a scuola e ritorno, come …..

“Siamo gatti: a scuola andiamo da soli”

Strisce zebrate di attraversamento bianche e rosse; impronte ingrandite disegnate come quelle che lasciano i gatti, marcate gialle e bianche: sono i segnali, per andare e tornare, di tre percorsi privilegiati che gli alunni della elementare Cesare Battisti possono percorrere per recarsi da soli, da casa a scuola e ritorno, come una volta, quando la Garbatella era attraversata sì e no da una decina di macchine al giorno. E’ un esperimento di autonomia dei ragazzi, progettato dal prof. Francesco Tonucci, responsabile psicologico del Cnr, sviluppato da Giovanni Impegnoso del 45° Circolo Didattico e dal presidente della Commissione politiche scolastiche del nostro Municipio, dott.Antonio Bertolini.
I percorsi (Gatto Mammone, da Via Magnaghi alla Circonvallazione Ostiense; Gatto Silvestro, da Piazza Pantera a Piazza Damiano Sauli; Gatto con gli stivali, da Piazza Oderico da Pordenone) sono stati indicati e marcati dagli stessi ragazzi. L’esperimento è volto alla crescita della responsabilità dei ragazzi, al loro affrancamento dagli eccessi di tutela dei genitori ma anche al coinvolgimento del senso di disciplina degli automobilisti. Sulla sicurezza degli attraversamenti stradali veglieranno 24 nonni del Centro anziani di Via Pullino. Lo slogan dell’esperimento: “Siamo gatti, a scuola andiamo da soli”.

 

Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 2 – Giugno 2005

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail