Notizie Flash
Intitolato ad un prete scout il parco di Sant’ Eurosia
Il bel parco di Piazza Sant’Eurosia, verrà dedicato a un prete di origine belga, mons. Didier Nobels (1899-1985), fondatore del Centro Oratori Romani, partigiano nella banda Travertino che operò nella zona Sud di Roma, animatore dell’Associazione scoutistica …..
Notizie Flash
Intitolato ad un prete scout il parco di Sant’ Eurosia
Il bel parco di Piazza Sant’Eurosia, verrà dedicato a un prete di origine belga, mons. Didier Nobels (1899-1985), fondatore del Centro Oratori Romani, partigiano nella banda Travertino che operò nella zona Sud di Roma, animatore dell’Associazione scoutistica cattolica italiana e fondatore del 1° reparto scout d’Italia subito dopo la liberazione nella parrocchia di San Giuseppe all’Arco di Travertino. Fondatore nel 1976 della Federazione degli scout d’Europa, di cui fu assistente religioso generale, fu ospite per anni della parrocchia di San Filippo Neri in Eurosia.
Capodanno a Ostiense
Dalle 22.30 della notte di San Silvestro, spettacolo musicale agli ex Mercati Generali di via Ostiense con Fiorella Mannoia e Ivano Fossati. A mezzanotte poi spettacolo di fuochi d’artificio all’ex Mattatoio.
Mostre
Un affermato pittore della Garbatella, Mario Antonio Pelosi, espone dal 5 dicembre nella Galleria Gard (via dei Conciatori 3/i, giardino interno, dalle 16 alle 20, lunedì chiuso), insieme ad altri tre artisti, Giorgio Ferini, Ivan Jakhmaiger e Elisabetta Malta. Nella stessa Galleria è in corso la Nona Mostra collettiva di design autoprodotto, oggetti per lo spazio domestico.
PRANZO DI NATALE
Presso la parrocchia San Filippo Neri in via delle Sette Chiese, il giorno 25 dicembre dopo la messa delle ore 12, la Comunità di sant’ Egidio offrirà il pranzo di natale alle persone più bisognose.
Solidarietà dalla “Casa dei Bimbi”
Gli alunni di questa scuola materna, ospiti della elementare Cesare Battisti da Pasqua dello scorso anno, a causa della ristrutturazione in corso del loro edificio scolastico, non hanno interrotto il lavoro e le tradizioni radicate da tempo: prima delle vacanze natalizie, vendono i prodotti artigianali, confezionati con l’aiuto delle insegnanti, realizzati con materiale di riciclo o di uso quotidiano, come pasta, giornali, bottiglie di plastica, scatole di cartone e, con il ricavato, proseguiranno il progetto di adozione a distanza dei bambini del terzo mondo, aiutandoli così anche ad andare a scuola.
Dirottate su Betlemme
I bambini del catechismo di Santa Galla hanno il piacere di offrire lo spettacolo “Dirottate su Betlemme”, venerdì 19 dicembre alle ore 17 presso il Teatro In Portico e domenica 21 dicembre alle ore 17 nel salone della Parrocchia. Sarà un’occasione per aiutare i bambini di strada di Salvador-Bahia in Brasilen
il parco di via Magnaghi E’ SPORCO
Il Parco di via Magnaghi-via Ignazio Persico è andato progressivamente in degrado. E’ sporco, il verde non è curato, le strutture sono malandate. Benché ci sia un’area riservata ai cani, i propietari portano talvolta i loro animali nella zona dove giocano i bambini creando problemi di igiene oltre che di sicurezza. Mai che si veda un vigile. Cesira Bottarelli
Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 0 – Dicembre 2003





