Morte di un poeta: Nello Governatori
Non era un Belli, non era un Trilussa, era Nello Governatori, poeta romanesco, innamorato della sua città e della Garbatella, nella quale viveva da 45 anni, oriundo di un altro quartiere popolare, San Lorenzo, dove subì, il 19 luglio 1943, il celebre bombardamento, mentre era al lavoro in un laboratorio di Via dei Sabelli. Se n’è andato l’11 gennaio scorso, all’età di 87 anni.
Aveva lavorato nelle officine di precisione dell’Ottica Meccanica Italiana e da sempre aveva scritto versi in vernacolo con i quali aveva collaborato con un foglio specializzato, “Il Rugantino”, pubblicando inoltre su numerosi …..
Morte di un poeta: Nello Governatori
Non era un Belli, non era un Trilussa, era Nello Governatori, poeta romanesco, innamorato della sua città e della Garbatella, nella quale viveva da 45 anni, oriundo di un altro quartiere popolare, San Lorenzo, dove subì, il 19 luglio 1943, il celebre bombardamento, mentre era al lavoro in un laboratorio di Via dei Sabelli. Se n’è andato l’11 gennaio scorso, all’età di 87 anni.
Aveva lavorato nelle officine di precisione dell’Ottica Meccanica Italiana e da sempre aveva scritto versi in vernacolo con i quali aveva collaborato con un foglio specializzato, “Il Rugantino”, pubblicando inoltre su numerosi altri giornali romani, tra i quali anche il nostro “Cara Garbatella”. Sempre in dialetto, aveva scritto anche prose, aforismi, articoli e canzoni. Era quel che si definisce “un personaggio”, noto, soprattutto per la sua ostinata passione poetica, nel quartiere e specialmente nella zona della Circonvallazione Ostiense, dove abitava. Nel pubblicare questo breve ricordo, inviamo alla famiglia le nostre condoglianze. (C.B.)
Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 8 – Aprile 2011





