Lorenzo Petrucci, sedici anni primo nell’Easykart classe 125 Master

C’è un altro campione italiano alla Garbatella

Lorenzo Petrucci, sedici anni primo nell’Easykart classe 125 Master

L’esempio di un ragazzo bravo nello sport e insieme promosso a scuola

di Claudio Cima

Sì, un altro campione, perché il nostro quartiere è da sempre fucina di cmpioni dello sport e dello spettacolo. Essere campioni è una cosa strana, da una parte è molto rara, dall’altra, quando li vedi da vicino, ti rendi conto che sono persone tranquille come noi. Non conta se guadagnano milioni o no. Sono persone che hanno raggiunto un obiettivo, che nella loro specialità hanno saputo essere campioni. Significa essere i più bravi, e difficilmente si è i più bravi se non si è sofferto tanto per diventarlo.

lorenzo-petrucciLorenzo Petrucci, 16 anni, da sempre appassionato di motori e pilota di Kart, ha finalmente coronato il suo sogno ed ha vinto il Campionato italiano Easykart nella classe 125 Master.

Detto così, scritto con queste poche parole, sembra quasi una citazione di altri tempi, un piccolo trafiletto che lascia il tempo che trova. Invece non è così. Chi vi scrive ha avuto la possibilità di vivere direttamente la lunga avventura che ha portato il nostro giovane concittadino a coronare il suo sogno di sempre, raggiungendo un obiettivo che solo due anni fa sembrava impossibile. Nel 2012, Lorenzo, dopo due stagioni ai vertici, si presenta con l’obiettivo di vincere: una gara, il campionato, qualsiasi cosa, ma vincere, dare un senso ai sacrifici che la sua famiglia e lui da sei lunghi anni fanno per consentirgli di sognare di essere Schumacher o Alonso, di frequentare con la fantasia le mitiche piste di tutto il mondo.

Si comincia a Pavia, dove 4 mesi prima si è conclusa la stagione 2011, e subito è pole position, con un quarto posto finale che sa di beffa per una serie di vicissitudini superflue da narrare; si prosegue con Siena, dove arriva la prima prestigiosa vittoria, con un vantaggio di quasi dieci secondi sul suo avversario dell’anno; si prosegue con Viterbo, Lignano Sabbiadoro, Cervia, Pomposa, Corridonia, fino ad Ottobiano (PV) sede del doppio appuntamento finale al quale Lorenzo giunge, a metà settembre, con un buon vantaggio sugli inseguitori e con un doppio secondo posto.

In totale controllo, conclude vittoriosamente il campionato. Il bilancio è eccezionale: tre vittorie, due secondi, un terzo e tre quarti posti, un campionato regionale vinto già a giugno ed il Campionato italiano conquistato a settembre, in attesa del Mondiale di ottobre. Tutto questo oramai è storia, rimangono però vive le emozioni vissute, la scoperta che si può essere campioni anche essendo promossi a scuola, che si possono battere anche
avversari di 30 o 35 anni, che la passione, la serietà, la dedizione non hanno nazionalità o età, sono caratteristiche che si hanno dentro o non si hanno.
Io che lo conosco da quando è nato vorrei trasferire a tutti gli abitanti della Garbatella l’orgoglio di avere tra noi un Campione italiano. Chissà, magari fra 10 anni lo vedremo in tv alla guida di un’auto da corsa di colore rosso con il numero 58, sì, lo stesso di Simoncelli, il nome che fortemente Lorenzo ha preteso di avere sul suo Kart rosso nella stagione 2012 in ricordo del grande SIC cui si sono ispirati lui e altri quattro ragazzi, anche loro Campioni italiani, che nelle varie categorie del Karting si sono imposti tutti con il numero 58 sulla carena.

Sembra una favola, sembrano lontani decenni i momenti nei quali Lorenzo aveva come obiettivo quello  di rientrare nei primi 30 classificati e disputare una finale. Ora è lui l’uomo da battere, e lui si porta dentro tutta la storia e l’orgoglio della sua città e del suo quartiere: suo nonno, suo padre, sua madre e lui, tutti sono nati alla Garbatella, che non è solo il quartiere dei Cesaroni, ma anche il quartiere dove sono nati Maurizio Arena, Enrico Montesano, Agostino Di Bartolomei e ora anche Lorenzo Petrucci.

Il numero 515 è il canale  dove SKY ha trasmesso in diretta il 21 ottobre 2012 la gara finale del campionato mondiale Easykart. Lorenzo è in pista con il numero 58, a Pavia, con la voglia di sentire la vicinanza del suo quartiere, quello che tanto ama. La categoria è la 125 Master e lui è il Campione italiano. Sul Kart reca i nomi di due sponsor, uno è lo scudetto della Roma, l’altro è la scritta “Nonno Remino”, il nonno che lo ha lasciato a novembre del 2009 e  al quale Lorenzo dedica tutte le sue vittorie.

Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 9 – Novembre 2012

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail