La scomparsa di Neva Cerrina
E’ morta il 20 novembre a Caraglio (Cuneo), dove era nata nel 1924, Neva Cerrina, già funzionaria della Lega Nazionale delle Cooperative. Neva era stata staffetta partigiana della formazione operante nel Cuneese di cui fu comandante il fratello Spartaco, scomparso …..
Solidarietà al consigliere Peciola
La scomparsa di Neva Cerrina
E’ morta il 20 novembre a Caraglio (Cuneo), dove era nata nel 1924, Neva Cerrina, già funzionaria della Lega Nazionale delle Cooperative. Neva era stata staffetta partigiana della formazione operante nel Cuneese di cui fu comandante il fratello Spartaco, scomparso qualche anno fa. Trasferitisi a Roma nel 1952, avevano abitato alla Garbatella, in Via Guglielmotti. Neva aveva contribuito alla formazione dell’archivio dell’Istituto storico della Resistenza di Cuneo. Alla famiglia le nostre condoglianze.
Solidarietà al consigliere Peciola
Il presidente del Municipio Catarci ha espresso solidarietà al consigliere provinciale Gianluca Peciola, già assessore municipale a Roma XI, sul quale è stata aperta un’indagine insieme a 15 studenti, colpevoli di essersi difesi a Piazza Navona da un’aggressione neofascista di tipo squadristico.
“E’ incredibile – ha dichiarato Catarci – che siano state messe sullo stesso piano persone che erano lì per manifestare pacificamente contro la controriforma scolastica Germini con altre che erano in piazza solo per provocare e aggredire, come si è potuto vedere da filmati e foto”.
Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 5 -Dicembre 2008





