Roma XI: Sinistra e Libertà in festa Quattro intense serate alla Villetta
di Giancarlo Proietti
Quattro giorni di festa, dibattiti e buona musica alla Villetta hanno caratterizzato la prima festa di Sinistra e Libertà del Municipio Roma XI. L’apertura c’è stata il 24 settembre. Durante la prima serata si è dibattuto insieme al presidente del Municipio Andrea Catarci, al consigliere provinciale Gianluca Peciola, …..
Roma XI: Sinistra e Libertà in festa Quattro intense serate alla Villetta
di Giancarlo Proietti
Quattro giorni di festa, dibattiti e buona musica alla Villetta hanno caratterizzato la prima festa di Sinistra e Libertà del Municipio Roma XI. L’apertura c’è stata il 24 settembre. Durante la prima serata si è dibattuto insieme al presidente del Municipio Andrea Catarci, al consigliere provinciale Gianluca Peciola, alla consigliera municipale Paola Angelucci e all’assessore municipale Andrea Beccari, dell’opposizione alla Giunta Alemanno, per concludere con l’ottimo concerto jazz del gruppo “Dasa Jazz” e il tutto è stato accompagnato da ottimi piatti cucinati e serviti dai volontari di Sinistra e Libertà.
Vivace la seconda serata dove si è parlato della crisi dell’informazione e della politica, interessanti gli interventi di Aldo Garzia, giornalista del Manifesto; Andrea Colombo, giornalista dell’Altro e Natale Di Schiena, coordinatore di Sinistra Democratica del Municipio XI, il tutto regolato da Donato Mattei, Consigliere Municipale di Sinistra e Libertà, ancora musica con il concerto dei “Trinità”.
Nella serata di sabato si è parlato con Luigi Nieri, assessore al bilancio della regione Lazio, Massimiliano Smeriglio, assessore alle Politiche del lavoro della Provincia di Roma e con il segretario generale CGIL del Lazio Claudio Bernardino, della crisi globale alla ricerca del nuovo welfare, il tutto coordinato da Marta Bonafoni, direttrice editoriale di Radio Popolare, grande musica con gli immancabili “Acciari Brothers”.
Bagno di folla per la quarta ed ultima serata con un dibattito sulla costruzione di una alternativa di sinistra dove un pubblico attento ha seguito gli interventi di Niki Vendola e Fabio Mussi, coordinati da Piero Sansonetti. I due leaders hanno sottolineato la necessità di proseguire l’esperienza elettorale iniziata con le europee e ritengono siano maturi i tempi della nascita di un nuovo soggetto politico.
Il dibattito prosegue, intanto partono le adesioni a Sinistra e Libertà e, a dicembre, in programma il congresso costitutivo.
Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 6 – Novembre 2009





