La scuola Alonzi partecipa all’iniziativa di Legambiente “Nontiscordardimè”

Di Francesca Vitalini

Il prossimo 16 aprile la scuola primaria “Aurelio Alonzi” parteciperà all’iniziativa nazionale: “Nontiscordardimé – Operazione Scuole Pulite”, l’annuale giornata di volontariato, promossa da Legambiente, ideata per le scuole che intendono impegnarsi nella promozione di stili di vita sostenibili all’interno della propria comunità e del proprio territorio.Le scuole sostenibili favoriscono azioni di cittadinanza per rendere i ragazzi protagonisti della cura del proprio ambiente di vita dentro e fuori l’edificio scolastico.

Il programma della giornata sarà così strutturato:

14,30-16,30: Nelle classi, attività di sensibilizzazione ambientale a cura dei volontari di Legambiente

16,30-19,00: In giardino, lavori di sistemazione, piccole potature, realizzazione di aiuole e cartellonistica, mercatino del libro

18,30: Estrazione biglietti della Lotteria e premiazione

“Scuola sostenibile- Nontiscordardimè è una campagna promossa da Legambiente cui la scuola Alonzi aderisce da un paio d’anni – racconta Patrizia Martinelli, responsabile del plesso -, aldilà dell’ovvio richiamo alla sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, l’iniziativa è volta alla promozione di momenti aggregativi in occasione dei quali i volontari del Circolo Legambiente Garbatella, i genitori e i docenti disponibili collaborano in sinergia per il benessere e la tutela della scuola. Quest’anno saranno effettuati lavori di piccola potatura, sistemazione e allestimento degli orti scolastici.La presente edizione sarà inoltre un momento di festa: è stata organizzata una lotteria, cui hanno aderito molti esercenti della zona in un vero e proprio tam tam entusiastico, e un mercatino del libro. Tutti i proventi saranno destinati all’acquisto di beni per la scuola, al fine di migliorare l’ambiente di apprendimento quotidiano dei bambini. Si ringraziano gli sponsor e i volontari che parteciperanno all’iniziativa.”

I biglietti della lotteria saranno venduti nel cortile della scuola e i premi previsti consistono in buoni e servizi offerti dai commercianti di Garbatella, che in molti hanno partecipato all’iniziativa. Per il mercatino del libro (ad offerta libera) è stata richiesta la partecipazione delle famiglie con la donazione di un libro adatto alla fascia di età degli alunni della scuola primaria. L’intero ricavato del pomeriggio sarà utilizzato esclusivamente per le necessità degli alunni della scuola Alonzi.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail