A domanda risponde

A domanda risponde

Salve, nell’ultimo numero c’è un articolo sulla vendita delle case ATER e l’Angelucci parla di una nuova legge che consente ai figli di tornare nel nucleo di famiglia originario anche senza aver fatto la separazione. In relazione a questo vi chiedo cortesemente di quale legge si tratta in quanto mi vede personamente coinvolto nella situazione.

grazie 1000

A domanda risponde

Salve, nell’ultimo numero c’è un articolo sulla vendita delle case ATER e l’Angelucci parla di una nuova legge che consente ai figli di tornare nel nucleo di famiglia originario anche senza aver fatto la separazione. In relazione a questo vi chiedo cortesemente di quale legge si tratta in quanto mi vede personamente coinvolto nella situazione.

grazie 1000

Le leggi che regolano il rientro dei figli nell’alloggio dei genitori sono la Legge Regionale n.° 27 del 2006 e la n.° 11 del 2007; la modifica che consente il rientro  anche ai figli non separati è contenuta nella Legge Finanziaria della Regione Lazio dell’agosto 2008. Ricordo che i figli, per usufruire di tale possibilità, non devono avere case di proprietà e che, purtroppo, se la figlia o il figlio sono sposati, il marito o la moglie e i loro eventuali figli non hanno diritto al rientro nell’alloggio.
Ci sembra un’incongruenza forte su cui stimo lavorando. 
E’ indispensabile, inoltre, dare immediatamente comunicazione all’ATER dell’avvenuto rientro chiedendo l’ampliamento del nucleo famigliare.
Cordiali saluti.

Paola Angelucci Cons. Municipio XI
Sportello Casa e Territorio
tutti i Martedì dalle 17.30 alle 19.00
alla Villetta Sez. S.e L.
Via Passino, 26 tel. 06 5136557


Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 6 – Novembre 2009


Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail