35° Premio Simpatia del Comune: premiati anche Cosmo Barbato e la Prima G della scuola Moscati
Lunedì 30 maggio assegnazione nella sala della Protomoteca in Campidoglio dei Premi Simpatia 2005. Il Premio Simpatia, istituzionalizzato dal Comune di Roma, prendeva il via 35 anni fa da un’idea del giornalista e scrittore Domenico (Momo) Pertica, del regista Vittorio De Sica e dello scrittore Aldo Palazzeschi, …..
35° Premio Simpatia del Comune: premiati anche Cosmo Barbato e la Prima G della scuola Moscati
Lunedì 30 maggio assegnazione nella sala della Protomoteca in Campidoglio dei Premi Simpatia 2005. Il Premio Simpatia, istituzionalizzato dal Comune di Roma, prendeva il via 35 anni fa da un’idea del giornalista e scrittore Domenico (Momo) Pertica, del regista Vittorio De Sica e dello scrittore Aldo Palazzeschi, “per esprimere un riconoscimento, al di fuori di ogni enfasi, verso chi ha contribuito a dare alla società il meglio di sé stesso e chi arricchisce ed esalta i valori essenziali della vita con opera, ora umile ora eccelsa, ma sempre degna di riscuotere il plauso e la simpatia”.
In 35 anni centinaia e centinaia sono stati i premiati, più di una trentina ogni anno, appartenenti alle più svariate categorie di cittadini, nomi della cultura, dell’arte, dello spettacolo, della politica, dello sport; oppure industriali, professionisti, abili artigiani, pompieri, religiosi, ristoratori, antiquari, commercianti, cuochi ecc. ecc. Ne citiamo solo qualcuno: Giacomo Manzù, Federico Fellini, Giulio Andreotti, Sofia Loren, Cesare Zavattini, Severino Gazzelloni, Nino Rota, Domenico Modugno, Pier Paolo Pasolini, Claudio Villa, Ugo Attardi, Alberto Sordi, Sandro Pertini, Goffredo Petrassi, Renzo Arbore, G.C. Argan, Susanna Agnelli, Nilde Jotti, Piero Angela, Giovanni Spadolini, Michele Santoro, Dario Fo, Francesco Totti. Quest’anno il Premio Simpatia si volge anche verso il nostro quartiere: premiati il giornalista Cosmo Barbato, nostro collaboratore, per i suoi scritti sulla Garbatella, e la Prima G della Media Moscati, per l’iniziativa “Come studiare la storia di Roma giocando: caccia al tesoro nel Foro Romano”. Tra gli altri 31 premiati
citiamo Anna Proclemer, Rosario Fiorello, Giuliano Montaldo, Roberto Vittori, Claudio Strinati, Giorgio Tirabassi.
Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 2 – Giugno 2005
![Share on Facebook Facebook](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/facebook.png)
![Share on Twitter twitter](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/twitter.png)
![Share on Reddit reddit](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/reddit.png)
![Pin it with Pinterest pinterest](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/pinterest.png)
![Share on Linkedin linkedin](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/linkedin.png)
![Share by email mail](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/mail.png)