42° Premio Simpatia della città di Roma
Il riconoscimento anche al direttore di Cara Garbatella
Cara Garbatella non è nuova a raccogliere prestigiosi riconoscimenti. Per la terza volta riceve il Premio Simpatia, uno dei simboli che la Città di Roma assegna alle eccellenze cittadine ma anche ai tanti talenti sommersi. Il Premio, giunto quest’anno alla quarantaduesima edizione, fu ideato dal celebre studioso della romanità Domenico Pertica, peraltro nostro amato concittadino. Questa volta a raccogliere il riconoscimento è anche il nostro direttore Giancarlo Proietti, fotografo, studioso e appassionato della Garbatella. …..
42° Premio Simpatia della città di Roma
Il riconoscimento anche al direttore di Cara Garbatella
Cara Garbatella non è nuova a raccogliere prestigiosi riconoscimenti. Per la terza volta riceve il Premio Simpatia, uno dei simboli che la Città di Roma assegna alle eccellenze cittadine ma anche ai tanti talenti sommersi. Il Premio, giunto quest’anno alla quarantaduesima edizione, fu ideato dal celebre studioso della romanità Domenico Pertica, peraltro nostro amato concittadino. Questa volta a raccogliere il riconoscimento è anche il nostro direttore Giancarlo Proietti, fotografo, studioso e appassionato della Garbatella.
Proietti, al momento della premiazione, invitato a commentare il prestigioso riconoscimento, non ha mancato di sottolineare la sua personale collaborazione e amicizia con Domenico Pertica. E ha concluso: “Vorrei condividere il premio con tutti i collaboratori di Cara Garbatella, il periodico che ormai da nove anni rievoca e accompagna la vita del quartiere”.
In passato furono premiati altri due nostri preziosi collaboratori: i giornalisti Cosmo Barbato e Gianni Rivolta.
I premi, una rosa di bronzo opera dello scultore Assen Peikov, sono stati conferiti il 30 maggio scorso nell’affollatissima sala della Protomoteca in Campidoglio, come da tradizione. Trentasei i premiati, scelti da una giuria che comprendeva nomi come Carlo Verdone, Christian Da Sica, C.A.Bixio, Pippo Baudo, Giorgio Assumma, Alessandro Nicosia, Carlo Gianni, Gigi Magni, Simona Marchini, Marisela Federici, Renzo Gattegna, Bruno Piattelli, Athos De Luca, Gigi Proietti e Nicol Fontana.
Per il grande impegno morale e civile che la caratterizza, tra i premiati la rockstar Gianna Nannini, e poi il sottosegretario al servizio civile Paolo Peluffo, per la ricerca il prof. Vito Pansadoro, per storia e letteratura Giordano Bruno Guerri, per lo spettacolo Pierfrancesco Favino (dopo il successo nel film “Romanzo criminale” proprio di recente ha conquistato il “David di Donatello” per “Romanzo di una strage”, per la regia Dario Argento, il maratoneta Sergio Agnoli, lo scenografo dell’Opera Maurizio Varamo, per l’arte Federica Galloni direttore dei beni culturali del Lazio, Santo Versace presidente dell”Operation Smile, il direttore del Museo della Shoah Marcello Pezzetti, per lo sport il “Progetto Filippide” dedicato ai ragazzi autistici, per la solidarietà agli abitanti dell’Isola del Giglio in occasione del naufragio del Concordia. La notizia dell’assegnazione del Premio a Proietti ha richiamato dalla Garbatella la presenza in sala di molti suoi amici ed estimatori…
Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 9 – Luglio 2012





