Verrà restaurata la pietra di fondazione della Garbatella

Verrà restaurata la pietra di fondazione della Garbatella

La pietra di fondazione della Garbatella, murata a Piazza Benedetto Brin, verrà restaurata.
Lo ha deciso il Consiglio del Municipio Roma XI su proposta della consigliera Paola Angelucci del Gruppo dell’Ulivo, raccogliendo un’indicazione di Cara Garbatella, pubblicata nel numero di febbraio in occasione dell’ottantasettesimo compleanno del quartiere. Nell’epigrafe, resa scarsamente …..

Verrà restaurata la pietra di fondazione della Garbatella

La pietra di fondazione della Garbatella, murata a Piazza Benedetto Brin, verrà restaurata.
Lo ha deciso il Consiglio del Municipio Roma XI su proposta della consigliera Paola Angelucci del Gruppo dell’Ulivo, raccogliendo un’indicazione di Cara Garbatella, pubblicata nel numero di febbraio in occasione dell’ottantasettesimo compleanno del quartiere. Nell’epigrafe, resa scarsamente  leggibile dalle ingiurie del tempo e da qualche atto di vandalismo, c’è scritto: “Per la mano augusta di S.M. il Re Vittorio Emanuele III l’Ente autonomo per lo sviluppo marittimo e industriale e l’Istituto della Case popolari di Roma con la collaborazione delle cooperative di lavoro ad offrire quiete e sana stanza agli artefici del rinascimento economico della capitale questa quartiere fondano oggi 18 febbraio 1920”.
La risoluzione del Consiglio dà preciso mandato al Presidente del Municipio perché attivi tutte le procedure necessarie sia amministrative che tecniche, al fine di provvedere, nel più breve tempo possibile, al restauro e alla messa in sicurezza della pietra epigrafata testimone della data di fondazione della Garbatella. (C.B.)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail