Riconoscimento delle unioni civili e sostegno alle nuove forme familiari
E’stata depositata al Comune di Roma la proposta di delibera di iniziativa popolare per il riconoscimento delle unioni civili e il sostegno alle nuove forme familiari. La finalità è portare in Consiglio Comunale una proposta di delibera che attui il riconoscimento delle unioni civili ed estenda ai nuclei familiari non matrimoniali i servizi, gli aiuti e l’assistenza del Comune, prevista oggi per le famiglie tradizionali, nei contesti e nelle materie in cui il Comune può operare (casa, sanità e servizi sociali, figli, genitori e anziani, sport e tempo libero, formazione e scuola). …..
Riconoscimento delle unioni civili e sostegno alle nuove forme familiari
E’stata depositata al Comune di Roma la proposta di delibera di iniziativa popolare per il riconoscimento delle unioni civili e il sostegno alle nuove forme familiari. La finalità è portare in Consiglio Comunale una proposta di delibera che attui il riconoscimento delle unioni civili ed estenda ai nuclei familiari non matrimoniali i servizi, gli aiuti e l’assistenza del Comune, prevista oggi per le famiglie tradizionali, nei contesti e nelle materie in cui il Comune può operare (casa, sanità e servizi sociali, figli, genitori e anziani, sport e tempo libero, formazione e scuola).
Il numero sempre più alto di nuclei familiari non matrimoniali rende infatti necessaria l’applicazione di una normativa che attui i principi di non discriminazione e di pari opportunità, al fine di prevenire forme di disagio e promuovere l’integrazione.
Il Comitato promotore è formato da partiti e associazioni: SEL Roma Area metropolitana, SEL Regionale, Forum Queer Sel, Radicali Roma, Associazione Radicale Certi Diritti, Giovani Idv, Consulta romana per la laicità delle istituzioni, Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, Uaar Roma, Arcigay Roma, Gay Center, Arcilesbica Roma, Agedo Roma, Roma Rainbow Choir, QueerLab, Pianeta Queer.it, Famiglie Arcobaleno, Yellow Sport, Fondazione Massimo Consoli, Gayroma.it, DiGayProject, Luiss Arcobaleno, Gay & Geo gruppo trekking Roma, Associazione Federativa Femminista Internazionale della Casa Internazionale delle Donne.
Entro tre mesi si devono raccogliere le 5.000 firme necessarie. Confidiamo nell’impegno di tutti i cittadini del Municipio XI. E’ operativo il blog http://teniamofamiglia.blogspot.com, dove trovate tutte le informazioni e potete leggere la delibera.
Il centro di raccolta del municipio è La Villetta, siete tutti chiamati a firmare, ma anche a collaborare alla raccolta. Info Gabriella 3280167709 (G.M.)
Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 9 – Marzo 2012





