Montagnola
Organizzato dal CdQ Grottaperfetta un incontro sulla prevenzione.
Organizzato dal CdQ Grottaperfetta un incontro sulla prevenzione.
Incendio a via Learco Guerra:
tredici famiglie ancora fuori casa
Notizie brevi
Raccolte più di 400 firme per il centro culturale Tormarancia Si terrà il 21 febbraio alle 18,00, presso la sala della Parrocchia Nostra Signora di Lourdes, l’Assemblea del Comitato centro popolare polivalente insieme all’Associazione parco della Torre per illustrare i risultati dell’inchiesta on line e costituire un gruppo di lavoro per la progettazione partecipata dell’ex … Leggi tutto
Tor Marancia: pranzo solidale di Sant’Egidio al San Michele
E’ stata un’occasione di incontro in un’atmosfera quasi di festa, il pranzo solidale organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio domenica scorsa. Nei locali dell’Istituto San Michele si sono ritrovati più di duecento persone, c’erano alcune decine di uomini e donne senza fissa dimora a cui è stato servito un piatto caldo. Ai tavoli erano seduti tutti … Leggi tutto
Parco di Grottaperfetta: trovate le fondamenta di una villa romana
Durante i lavori di sistemazione per l’apertura del secondo ingresso al Parco di Tormarancio, all’angolo tra via di Grottaperfetta e via del Carpaccio, sono state trovate le fondamenta di una costruzione di epoca romana. L’area interessata è oggetto di ulteriori scavi sotto la tutela della Sovrintendenza archeologica e del parco dell’Appia Antica, di cui fa … Leggi tutto
Cara Garbatella a Buongiorno regione
Intervista a Giancarlo Proietti e Gianni Rivolta sui 100 anni della Garbatella
Municipio VIII: tante le iniziative sulla giornata della Memoria
dalla Redazione Nel Municipio Roma VIII –ha dichiarato il presidente Amedeo Ciaccheri- “riannodare i fili sparsi della memoria è un impegno diffuso e quotidiano” e per questo, in coerente continuità con una tradizione forte e diffusa, anche quest’anno i nostri quartieri sono stati protagonisti di decine di iniziative. In molti casi sono state le istituzioni … Leggi tutto
MONTAGNOLA, PARTE LA GARA PUBBLICA PER RIAPRIRE LA LUDOTECA DI VIA DEI LINCEI
Uno spiraglio di luce per la ludoteca municipale di Tor Marancia chiusa da tempo, comincia ad intravedersi. Una buona notizia per i bimbi del territorio, che da dicembre 2016 si trovano senza Ludomagicabubù di Via dei Lincei. La presentazione delle domande di partecipazione scadranno il 31 gennaio 2019. La ludoteca era attiva dal 2005 e … Leggi tutto
caffè letterario al casale ceribelli
Parte la nuova iniziativa del Comitato di quartiere della Montagnola. Dal 9 gennaio ha preso il via il “Caffè letterario”: una serie di incontri, presso il Centro Anziani del Casale Ceribelli, in cui la lettura di un libro, scelto tra una rosa di proposte nel corso del primo appuntamento, diventa lo spunto per riflettere e … Leggi tutto
Edilizia convenzionata a Roma 70 È ancora caos per le affrancazioni
Affollatissima Assemblea al Centro Anziani Granai di Nerva di Eraldo SACCINTO C’è preoccupazione e sconcerto a Roma 70 dopo l’approvazione della nuova delibera comunale dello scorso ottobre sull’affrancazione degli immobili costruiti in regime di edilizia convenzionata, legge 167/62. Infatti la procedura amministrativa prevista dal Comune di Roma per rimuovere il vincolo di prezzo massimo di … Leggi tutto
SOS parco Tintoretto: In pericolo l’area verde minacciata dal cemento
TRA VIA BALDOVINETTI E GROTTE D’ARCACCIO di Massimiliano GIOVANNOLI L’area verde tra via Baldovinetti e via Grotte d’Arcaccio sembra destinata a scomparire sotto un mare di cemento e asfalto. Un accordo di programma ratificato nel maggio di quattro anni fa ed un’apposita convenzione urbanistica stipulata nel dicembre del 2017 tra la Regione Lazio e il … Leggi tutto
Giovani La luna e i falò: Come la noia finisce al rogo
Giovani
La luna e i falò: Come la noia finisce al rogo
PER PARLARE meglio ci siamo incontrati in “fraschetta” da Marisa. Ci siamo? C’è qualcuno del ’68, ancora militante (pezzo molto raro) e molti altri “cani sciolti”.
Roberto vuolare parlare: “Sono un “disoccupato tranquillo”, abito al lotto 27, ora faccio l’imbianchino e cerco lavoro fisso. Noi ci vediamo la sera in piazza Sant’Eurosia davanti all’Oratorio a giocare a pallone. Ma con quelli dell’oratorio non abbiamo rapporti.
Anziani. Dal nuovo centro partono le proposte per uscire dal ghetto
Anziani
Dal nuovo centro partono le proposte per uscire dal ghetto
CORIANDOLI, festoni colorati, addobbi di cartapesca in un grande locale ex circolo ENAL, sotto il mercato coperto alla Garbatella, ma questa volta non c’è l’aria di festa di qualche settimana fa, quando il Centro anziani della XI Circoscrizione è stato inaugurato. Anzi, questa volta l’ariaè molto fredda per mancanza di riscaldamento e qualche vetro rotto e non c’è nemmeno il chiassoso affollamento della volta precedente.
XII Torneo di Calcio giovanile L. Petroselli
XII Torneo di Calcio giovanile “L. Petroselli”
Una autentica festa di sport e cultura popolare dal 21 al 29 dicembre
nel territorio del nostro Municipio. Organizzatori, la Polisportiva “G.Castello”
di Enzo D’Arcangelo
La Polisportiva “G. Castello, al fine di ricordare uno dei sindaci più amati della città e riaffermare i valori originari dello sport, organizza la manifestazione denominata “XII Torneo di Sport giovanile Luigi Petroselli”.
Er-prete-Fabrizio-mastrantonio
“Er Prete”, questo è stato per tutti il suo nome d’arte.
Un nomignolo al quale lui stesso era affezionatissimo; il suo nickname; un escamotage linguistico, tutto romano, per evitare di limitarsi ad un appellativo tanto importante, quanto riduttivo, come “padre” Guido.
L’oratorio-di-Massimiliano-smeriglio
Come fai a spiegare l’odore dell’oratorio, la terra dura, i pali di legno con gli spigoli, la rete bucata, la raccolta della carta, gli spogliatoi senza docce, il gioco del sasso, l’ottovolante, la coppa disciplina, le magliette per i primi classificati, i calzoncini ai secondi, i calzini ai terzi, gli atomi, i purcini con la erre.
Arrivederci-padre-guido
Padre Guido Chiaravalli, il prete decano degli oratoriani di San Filippo Neri alla Garbatella è morto ieri a poco più di un mese del suo ottantasettesimo compleanno.
In quanti ricorderemo Padre Guido? A migliaia, ed ognuno di noi con un ricordo personale senza dubbio. ”Il prete” come lo abbiamo sempre chiamato, il prete per antonomasia era lui e per tutti è stato letteralmente e realmente un padre.
addio-Padre-Guido
Vorremmo ricevere il vostro pensiero sulla scomparsa di Padre Guido, chiunque voglia scrivere qualcosa è pregato di farlo tramite il nostro modulo sarà nostra cura pubblicarlo, naturalmente potrete inviare il vostro pensiero anche in forma anonima. A pochi giorni dal nostro ultimo articolo (auguri-padre-guido) su P. Guido, oggi pomeriggio è partito per il suo ultimo viaggio. … Leggi tutto
Stop alle macchine nelle aeree pedonali
Stop alle macchine nelle aeree pedonali Sono stufa di vedere l’area pedonale dei giardinetti alla Chiesoletta occupati abusivamente da un sacco di macchine (ormai una media costante di una decina. In parecchi passano davanti alla chiesa e ai negozi per sbucare prima in piazza s Eurosia, con pericolo per anziani e bambini che vorrebbero scorrazzare … Leggi tutto
Tutti i riconoscimenti del Premio Fantasia
Tutti i riconoscimenti del Premio Fantasia
Il Premio Fantasia di Garbatella dell’Associazione culturale “Il Tempo Ritrovato” ha voluto concludere un percorso di ricerca culturale sul territorio iniziato dal 1990, anno in cui è nata l’associazione.
Il premio come ogni anno è dedicato al pittore, maestro Carlo Acciari.
“La nostra via”, cioè la Circonvallazione
“La nostra via”, cioè la Circonvallazione
“La nostra via” è il titolo di un libro fotografico di Enzo Gori, il pasticcere della Circonvallazione Ostiense che, oltre a produrre notoriamente degli ottimi dolci, cura da anni una eccezionale raccolta di immagini di come eravamo e di come siamo, particolarmente mirata allo sviluppo della sua strada, la Circonvallazione, la grande arteria moderna sotto la quale scorre intubato il fiume Almone, un affluente del Tevere. Il libro, edito da Palombi Editori, ha come sottotitolo “Storia della Circonvallazione Ostiense: dalla Valle dell’Almone a Campidoglio Due”. Contiene soltanto una minima parte del materiale fotografico raccolto da Gori.
Disquisizione sul “sesso” della torre medioevale dirimpettaia della Garbatella Tormarancia o Tormarancio?
Disquisizione sul “sesso” della torre medioevale dirimpettaia della Garbatella
Tormarancia o Tormarancio?
di Cosmo Barbato
Cominciamo col demolire una credenza consolidata. La Tormarancia attuale non è quella “originale”, nel senso che è esistita un’altra Tormarancia, situata non tanto vicino alla nostra ma nella stessa tenuta, crollata o distrutta non sappiamo quando, forse nel XIV secolo, della quale però si sono ritrovate poderose tracce di fondazione all’interno del Parco di Tormarancia. …