Infiltrazioni e crepe nell’Albergo Bianco. Il responsabile?

 “All’ultimo piano ci sono le infiltrazioni. I puntelli escono dai muri delle abitazioni. Crepe e calcinacci in vista. Ma sono anni che ci sono questi problemi. Mia suocera ha 93 anni e vive lì, lo so bene.” Preoccupata, la signora Ida, vuole denunciare un problema che da tempo mette in pensiero i residenti dell’Albergo Bianco, in Via Ignazio Persico 2. Una questione che non è di certo una novità per i residenti. “Sono già venuti più volte quelli dell’Ater e anche i vigili del Fuoco. Hanno fatto le foto e poi non sono più tornati.” Continua la signora Ida.

Le responsabilità

 Ma da cosa deriva tale degrado? Il problema principale è questo: non si trovano né le cause né un responsabile. L’Albergo Bianco infatti è in parte di proprietà dell’Ater, ci sono molti dei residenti ancora in affitto. E poi c’è anche chi ha le abitazioni di proprietà. Insomma, l’Ater scarica le responsabilità al condominio, che a sua volta le rimbalza all’Ater. A rimetterci però sono sempre i residenti.

 “Ho sentito che con il centenario della Garbatella stanno facendo molti lavori di manutenzione. Nell’Albergo Bianco però non vogliono farli. La motivazione? Perché dall’Ater ci rispondono che questo è un condominio.” Ci racconta Ida. Molti dei lavori di ristrutturazione negli ultimi anni infatti sono stati effettuati privatamente da coloro che hanno comprato i vari appartamenti. Ma c’è ancora molto da fare qui. Sia nella scala B che C i residenti ci hanno segnalato crepe sui muri. Gli appartamenti dell’ultimo piano hanno i puntelli che spuntano dal muro scoperto. La terrazza condominiale dell’ultimo piano è da ristrutturare per le inflitrazioni. Terrazzi e sottoscala perciolanti. Impianti elettrici fuori norma. Il tutto a complicare la quotidianità di chi ci vive. 

Qualche residente può continuare a tamponare a piccole fasi alcuni dei problemi. Ma senza dubbio, serve un progetto complessivo per recuperare questo storico palazzo nel cuore della Garbatella. 

Vedi: Case popolari 5 domande e 5 risposte

Di Ilaria Proietti Mercuri

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail