Rotatoria davanti alla Regione
Sono in corso i lavori per attrezzare Piazza Oderico da Pordenone di una rotatoria. Si cerca così di districare uno dei più complicati nodi del traffico della Garbatella, mettendo al tempo stesso in sicurezza uno dei luoghi più pericolosi soprattutto per i pedoni: quell’incrocio nel tempo ha fatto registrare numerosissini incidenti anche mortali. Su quella piazza, come è noto, confluiscono ben sei strade, alcune a scorrimento veloce: Via Macinghi Strozzi, Via Genocchi, Via R .Raimondi Garibaldi, Via delle Sette Chiese, Via G.Massaia e Via di Villa Belardi. …..
Rotatoria davanti alla Regione
Sono in corso i lavori per attrezzare Piazza Oderico da Pordenone di una rotatoria. Si cerca così di districare uno dei più complicati nodi del traffico della Garbatella, mettendo al tempo stesso in sicurezza uno dei luoghi più pericolosi soprattutto per i pedoni: quell’incrocio nel tempo ha fatto registrare numerosissini incidenti anche mortali. Su quella piazza, come è noto, confluiscono ben sei strade, alcune a scorrimento veloce: Via Macinghi Strozzi, Via Genocchi, Via R .Raimondi Garibaldi, Via delle Sette Chiese, Via G.Massaia e Via di Villa Belardi.
Quello è inoltre il luogo più prossimo per accedere agli uffici della Regione e alla Libera Università San Pio V. Su quella piazza inoltre confluisce la maggior parte del traffico in entrata e in uscita dalla Garbatella rispetto alla Cristoforo Colombo. La creazione di una rotonda centrale ha comportato l’abbattimento di uno dei due pini presenti sulla piazza, un albero che comunque era destinato ad essere eliminato perché fortemente inclinato. La piazza verrà però risarcita con la messa a dimora in Rotatoria davanti alla Regione mezzo alla rotatoria di un altro albero adulto.
Sempre in tema di viabilità resta da risolvere il nodo della vicina Piazza Sant’Eurosia. Qui in particolare va bonificato il pericolosissimo inserimento di una breve strada a senso unico, la Via Filippo Tolli, nella trafficatissima Via Macinghi Strozzi. Si tratta di un percorso obbligato per chi si accinge a uscire dalla Garbatella storica, un incrocio molte volte segnalato per la sua pericolosità anche attraverso questo giornale.
![Share on Facebook Facebook](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/facebook.png)
![Share on Twitter twitter](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/twitter.png)
![Share on Reddit reddit](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/reddit.png)
![Pin it with Pinterest pinterest](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/pinterest.png)
![Share on Linkedin linkedin](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/linkedin.png)
![Share by email mail](https://caragarbatella.it/wp-content/plugins/social-media-feather/synved-social/image/social/regular/96x96/mail.png)