Tra Ostiense e Marconi nasce Wire Coworking Space

I nostri quartieri continuano sempre di più a trasformarsi. Il vecchio diventa nuovo. L’innovazione si prende i suoi spazi. L’ultima trovata si chiama Wire Coworking Space. Cosa è? A chi si rivolge? Ve lo spieghiamo subito.

Cosa è

Si tratta di uno spazio di lavoro progettato all’interno degli ex Mulini Biondi, in Via Baccio Baldini 12, adibito al Coworking. Uno stile di lavorare che si sta facendo sempre più strada in Italia, basato sullo scambio di idee e la condivisione. Lo spazio lavorativo non è più solamente un semplice ufficio, ma è ideato in base al senso di comunità. 

Qui, la creatività, il senso di collaborazione e le nuove tecnologie sono la base. Wire ha infatti messo a disposizione 120 postazioni di lavoro individuali attrezzate in open space, 10 uffici privati, 9 sale meeting di diverse dimensioni, la caffetteria.

A pochi metri dalla metro B Piramide,  questi innovativi uffici saranno aperti dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 21.00.

A chi si rivolge?

  • Location perfetta per meeting aziendali, eventi pubblici e privati.
  • Postazioni per uffici in open space.

Ma si sa, non si può lavorare bene se prima non si è mangiato bene. Wire Coworking Space ha messo infatti a disposizione anche una caffetteria con forni a microonde per scaldare il pranzo o addirittura cucinarlo nella cucina. Se volete scoprire anche il resto, sta a voi. Mica possiamo svelarvi che c’è addirittura una sala dedicata alla Playstation e la palestra

Di Ilaria Proietti Mercuri

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail