In occasione dell’Obesity Day, la giornata nazionale per la lotta contro l’obesità celebrata lo scorso 10 ottobre, il Municipio VIII in collaborazione con l’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI) e l’Italian Obesity Network presenta l’iniziativa “Mangiare è un’arte, la sana alimentazione ai tempi della crisi”, un incontro con esperti specializzati nel settore, nutrizionisti, dietologi e associazioni che si svolgerà lunedì 17 ottobre presso il Millepiani Coworking, spazio di lavoro gestito dall’omonima associazione no-profit, in via Nicola Odero 13.
Il programma
L’evento inizierà alle 18:15 e sarà introdotto dal Presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri, dalla Presidentessa della Commissione Pari Opportunità Valchiria Vittori e da Claudio Tubili, medico specialista in malattie dell’apparato digerente e Presidente dell’ADI Lazio, che presenterà l’argomento dell’incontro: la dieta mediterranea ai tempi della crisi.
Dopo di che, alle 18:45, si entrerà nello specifico affrontando la tematica delle scelte alimentari e dello stile di vita di un paziente in sovrappeso con Giuseppe Rando, dietologo e nutrizionista.
Alle 19:00, Luciana Sonni, dietologa, tratterà di piani alimentari a basso costo per seguire la dieta mediterranea e per concludere, alle 19:15, interverranno Flavia Filamone, Presidentessa dell’Associazione “Controcorrente” e Maria Paola Laria.
Dati sull’obesità
Le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità rivelano che sono sovrappeso oppure obesi il 50% degli adulti e il 30% dei bambini e adolescenti del Pianeta. In Italia sono 18 milioni gli adulti in sovrappeso e 5 milioni quelli obesi, ovvero una persona su dieci. Per quanto riguarda i bambini 3 su 10 sono in sovrappeso e fra questi 1 è obeso. Siamo secondi solamente a Cipro e quasi allo stesso livello di Grecia e Spagna, con una prevalenza di bambini in eccesso di peso al sud. Inoltre, la pandemia di COVID-19 ha peggiorato la situazione in quanto le persone hanno avuto una maggiore esposizione ai fattori di rischio dell’obesità, come un aumento dello stile di vita sedentario e il consumo di cibi malsani.





