di Stefano Baiocchi
COL SUPERBONUS DEL 110 % PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLE ABITAZIONI
Un’occasione da non perdere per gli edifici ex Ater, che versano in uno stato di annoso degrado. Con l’intervento delle Poste Italiane e l’utilizzazione del superbonus del 110%, emanato dal Governo, si potrebbe realizzare un restyling completo dei vecchi lotti della Garbatella.
Non c’era il pubblico delle grandi occasioni a causa delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria in corso, ma senza dubbio l’incontro sul cosiddetto Superbonus, organizzato al Millepiani Coworking di via Nicolò Odero tra il Municipio, Poste Italiane e alcuni amministratori di condominio, avrebbe attirato moltissimi cittadini di Garbatella.
Il Superbonus è un’agevolazione che porta al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute a partire dal 1° luglio 2020 sino al 31 dicembre 2021 per interventi di ristrutturazione sulle abitazioni; parliamo di interventi che vanno dall’efficienza energetica all’istallazione di impianti fotovoltaici, alla messa in opera di impianti per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici, ad interventi di carattere antisismico.
Dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Rilancio, il mondo dell’edilizia sta tentando di rimettersi in piedi coinvolgendo architetti e arredatori, consulenti, imprese e, naturalmente, i contribuenti, non ultime le banche che devono prevedere alcuni prodotti da offrire ai cittadini per la cessione dei crediti.
Poste Italiane, come le banche, sarà in grado di offrire un servizio di “cessione del credito di imposta” con cui dare la possibilità a cittadini e imprese correntisti BancoPosta di ottenere i fondi necessari per i lavori.
Secondo il Presidente Amedeo Ciaccheri, il Decreto Rilancio “ha aperto materialmente a una possibilità inedita per cambiare il volto di Roma e dei nostri quartieri, anche in termini ambientali, su cui si deve fare ancora di più; un’occasione che però lascia ancora grande incertezza sulla possibilità di diventare concreta nei singoli condomini privati”. “Insieme a Poste italiane abbiamo voluto incontrare i rappresentanti delle associazioni degli amministratori di condominio per un’illustrazione chiara dei contenuti di questo strumento a supporto di chi in questo territorio vorrà avviare un percorso di rigenerazione energetica della propria abitazione”.
Per i cittadini e le imprese il servizio credito di Poste Italiane sarà disponibile a partire dal 19 ottobre 2020 attraverso il canale online e negli uffici postali abilitati.





