Primarie: tantissimi a votare nell’XI Municipio
Prodi al 74,66 % e Bertinotti al 18,37
Una partecipazione plebiscitaria nell’XI Municipio e alla Garbatella in particolare; un’affluenza ai seggi – molti di fortuna – che nessuno aveva previsto così massiccia; la prova di una passione democratica e della volontà di determinare una svolta politica: questo è stato il risultato delle primarie del Centrosinistra del 16 ottobre. Nel Municipio 17.523 votanti che spesso si sono sobbarcati file talvolta di ore nei 15 seggi, ciascuno dei quali accorpava gli elettori di molte sezioni elettorali. Faceva davvero impressione vedere il “serpentone” di cittadini che si snodava nel giardino della Villetta di Via Passino …..
Primarie: tantissimi a votare nell’XI Municipio
Prodi al 74,66 % e Bertinotti al 18,37
Una partecipazione plebiscitaria nell’XI Municipio e alla Garbatella in particolare; un’affluenza ai seggi – molti di fortuna – che nessuno aveva previsto così massiccia; la prova di una passione democratica e della volontà di determinare una svolta politica: questo è stato il risultato delle primarie del Centrosinistra del 16 ottobre. Nel Municipio 17.523 votanti che spesso si sono sobbarcati file talvolta di ore nei 15 seggi, ciascuno dei quali accorpava gli elettori di molte sezioni elettorali.
Faceva davvero impressione vedere il “serpentone” di cittadini che si snodava nel giardino della Villetta di Via Passino o fino al centro della piazza di Largo Giovanni Ansaldo o davanti ai fragili gazebo e in tutti gli altri luoghi di votazione: gente paziente, allegra, famiglie con bambini al seguito e spesso anche col cane, anziani a cui si cercava di rendere meno pesante l’attesa offrendo una sedia, disabili cui veniva dato la precedenza.
Tantissimi gli elettori che non si sono limitati a offrire l’euro che era stato richiesto per compensare le spese, ma hanno sottoscritto generosamente per sostenere la campagna dell’Unione.
E vediamo le preferenze espresse.
Prodi raccoglie 13.046 voti pari al 74,66 %, poco più della media nazionale; segue Bertinotti con 3.209 voti, un buon 18,37 %, forse inferiore alle attese locali e al notevole sforzo propagandistico profuso ma che comunque premia Rifondazione comunista di 3,67 punti in più della media nazionale; seguono distanziati Di
Pietro col 2,37 % e il verde Pecoraro Scanio col 2,24; trascurabili i consensi raccolti da Mastella 1,17 %, da Scalfarotto 0,80 e dalla Panzino 0,38. Più in particolare, nelle tre sezioni elettorali della Garbatella centrale (la Villetta di Via Passino, Largo Giovanni Ansaldo e il Centro anziani di Via Pullino) i votanti sono stati 4.182. In testa Prodi con 2.931 voti (70,09 %), a seguire Bertinotti con 968 voti (23,15 %), Pecoraro Scanio 106 (2,53 %), Di Pietro 80 (1,91 %), Mastella 32 (0,77 %), Scalfarotto 21 (0,5 %) e Panzino 17 (0,41 %). Le cifre valgono più di qualsiasi commento. Qui da noi, come in tutto il Paese, esse testimoniano lo spirito di riscatto che le persone hanno voluto clamorosamente manifestare di fronte all’involuzione politica che ha caratterizzato tutta la legislatura, che si avvia a concludersi col varo di gravi provvedimenti legislativi e costituzionali di pesante impronta autoritaria.





