Non finiscono mai i lavori del piano del traffico

Lavori pubblici

di Eraldo Saccinto

Non finiscono mai i lavori del piano del traffico

Terminerà entro l’inverno, la seconda serie degli interventi previsti dal piano del traffico, necessari per riorganizzare il sistema di circolazione veicolare nel quadrante Garbatella/Circonvallazione Ostiense. A partire da Via Caffaro, arteria principale della Garbatella …..

 

Lavori pubblici

di Eraldo Saccinto

Non finiscono mai i lavori del piano del traffico

Terminerà entro l’inverno, la seconda serie degli interventi previsti dal piano del traffico, necessari per riorganizzare il sistema di circolazione veicolare nel quadrante Garbatella/Circonvallazione Ostiense. A partire da Via Caffaro, arteria principale della Garbatella  e giornalmente invasa da una miriade di automezzi di ogni dimensione. Nelle ore di punta, il suo intasamento si estende da Largo Ansaldo fino all’intersezione con la Circonvallazione.
La soluzione adottata, prevede una serie di interventi attualmente in corso. Il primo è il ripristino del doppio senso di marcia in Via Pullino. Chi transita nei pressi avrà notato che per questo motivo, sono stati tolti i cordoli di cemento. Avranno anche notato che alle spalle dell Centro Anziani Pullino si sta costruendo un nuovo PUP, proprio di fianco alla Metro. Il secondo intervento prevede l’introdurre del doppio senso di marcia anche in Via Licata, per fare in modo che il traffico provenientein da Largo delle Sette Chiese defluisca verso Via Benzoni.

Piazza Albini, sulla quale i lavori sono in via di conclusione, è il nodo centrale del nuovo schema di circolazione. Il doppio senso di Via Licata e Via Pullino, ha reso indispensabile l’istituzione di una rotatoria al centro della piazza in modo da rallentare la velocità dei mezzi. Sono stati riqualificati gli spazi residuali e la parte di fronte a Via Pullino è stata riadattata per i pedoni, infatti l’ampio marciapiede lato negozi, rifatto con la pavimentazione in pietra, è stato arredato con panchine, alberature, una fontana e sono state eliminate le barriere architettoniche. Il nuovo schema di circolazione ha reso necessaria la riorganizzazione di Largo Ansaldo in cui è stata costruita un’isola pedonale che assolve al duplice scopo di indirizzare le manovre di approccio dei veicoli. L’isola, si è resa necessaria, in quanto i veicoli provenienti da Via Licata nello svoltare a sinistra su Via Caffaro vengono riparati dallo spartitraffico centrale su cui è posizionato un attraversamento pedonale protetto.
Chi abita alla Garbatella da qualche anno, rammenterà che una volta i sensi di marcia erano proprio quelli che adesso sono stati utilizzati come panacea.
Qualcuno potrà pensare, con quel tocco proprio di melanconia che gli anni inducono, che prima o poi, per risolvere radicalmente la situazione rivedremo anche le rotaie e le sagome verdi del “5” o dell'”11″. Aldilà delle passate memorie, la soluzione adottata è sicuramente la più confacente, l’unico vero problema, è che tutti questi lavori sono stati fatti contemporaneamente.
Ci occupiamo in un altro articolo dei lavori in corso anche sulla Circonvallazione Ostiense, provate a chiedere cosa pensa di questa bella programmazione degli interventi a chi sulle strade deve parcheggiare.

 

Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 5 -Dicembre 2008

 

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail