La Poetanza al parco Commodilla

Di Anna Di Cesare

Lunedì 26 giugno il parco di Commodilla si è animato di musica e poesia. Il gruppo della Poetanza ha dato lettura di alcuni testi di Maurizio Mazzucco, Loretta Liberati, Luciana Raggi, Margherita Parelli, Laura Pezzola, Maria Spinelli. “Il nostro obiettivo è di diffondere la cultura come possiamo” ha detto Antonietta Tiberia, poetessa romana e organizzatrice dell’evento. “Giacché l’iniziativa ha riscontrato un buon successo, la consideriamo un’esperienza da replicare.”

Il gruppo della Poetanza è nato due anni fa durante il lockdown per unire le voci di alcuni poeti, dando vita a un’opera collettiva che ha preso il nome di “Gabbianò”, edito da Progetto Cultura con prefazione di Dante Maffia. Si tratta di un esperimento poetico a distanza: 33 poeti hanno composto un poemetto collettivo scrivendo ognuno delle terzine in rima dantesca sul tema dell’isolamento, in quel particolare periodo di confinamento in casa.

Il risultato ha visto alternarsi rime e versi di poeti diversi, ben amalgamati e senza firma per sottolineare il carattere corale dell’opera. Durante l’incontro al parco Commodilla c’è stato spazio anche per la musica e l’arte: Pietro Bottali è intervenuto suonando l’ocarina e il pittore Vincenzo Patrizi ha esposto i suoi quadri…

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail