di Anna Di Cesare
Oltre venti opere di street art per raccontare tre quartieri del Municipio VIII: Montagnola, San Paolo e Tormarancia. Ad occuparsene, nel corso degli ultimi cinque anni, è stata l’associazione culturale Dominio Pubblico, che dal 20 al 29 ottobre organizzerà il Festival delle Passeggiate: sei incontri per mostrare e spiegare ai cittadini questi originali esempi di arte urbana.
Il programma
“La scelta dei luoghi è ricaduta su quartieri meno visibili, da mettere in luce evidenziandone l’identità e la storia” ci ha spiegato Tiziano Panici, direttore artistico dell’associazione. Le passeggiate, a partecipazione gratuita previa prenotazione, tratteranno tematiche legate al territorio. Per esempio la visita di Montagnola, prevista per domenica 22 e venerdì 27 ottobre, avrà come tema la resistenza, un elemento fondante per la memoria collettiva del quartiere. Domenica 29 si andrà invece a largo Veratti, dove le opere di street art rappresentano un omaggio a figure femminili fondamentali del mondo della scienza, in una zona in cui le vie sono intitolate a scienziati uomini. Infine Tormarancia, sede del primo museo di arte urbana a Roma, sarà protagonista delle passeggiate del 20 e del 28 ottobre.
Nell’iniziativa verranno coinvolte anche realtà attive sul territorio, come l’Asp Sant’Alessio, l’istituto Romano di San Michele e il liceo Caravaggio a Montagnola: “la nostra intenzione è di costruire un percorso narrativo che racconti i quartieri per intero” ha proseguito Tiziano Panici.
E a raccontare la complessità di questi quartieri, compresi i loro aspetti più poetici e meno conosciuti, va il contributo della cantautrice e poetessa Giulia Anania, illustratrice di una serie di “cartoline poetiche” per dare rilievo a luoghi che solitamente non figurano nelle cartoline ufficiali di Roma. Il mare nel cortile è il titolo della prima cartolina, associata all’uscita prevista per il 20 ottobre. Con questo titolo l’autrice ha voluto rappresentare il senso di immensità che si prova a Tormarancia quando, entrando in un semplice cortile condominiale, ci si trova davanti a un immenso murale. L’arte dei tramonti è invece il titolo della seconda illustrazione, in riferimento ai bellissimi tramonti che si osservano dal ponte Guglielmo Marconi, complice anche la facciata dorata della basilica di San Paolo. A ogni passeggiata è associata una “cartolina poetica”, che verrà distribuita gratuitamente ai partecipanti. “In questo modo” ha concluso Tiziano, “vogliamo offrire la possibilità di scrivere un pensiero, di condividere quest’esperienza con qualcun altro.”
Per il programma completo: http://www.dominiopubblicoteatro.it/festival-delle-passeggiate/
La Redazione





