Alonzi: 500mila euro per manutenzione straordinaria

Alonzi: 500mila euro per manutenzione straordinaria

Nostra intervista all’assessore municipale Andrea Beccari

di Giancarlo Proietti

La nostra idea di scuola ha come fine la crescita e la valorizzazione del bambino, nel rispetto dei ritmi dell’età evolutiva, delle differenze e dell’identità di ognuno. …..

Alonzi: 500mila euro per manutenzione straordinaria

Nostra intervista all’assessore municipale Andrea Beccari

di Giancarlo Proietti

La nostra idea di scuola ha come fine la crescita e la valorizzazione del bambino, nel rispetto dei ritmi dell’età evolutiva, delle differenze e dell’identità di ognuno.

Questo è l’esordio della breve intervista che abbiamo realizzato con Andrea Beccari, assessore con delega alle Politiche sociali ed al bilancio del nostro Municipio.
Come Municipio, intendiamo promuovere quei progetti di istruzione e formazione che educhino al rispetto delle diversità, che abbiano l’obiettivo di formare nel soggetto una coscienza civica responsabile. Ovviamente, per poter realizzare queste idee, dobbiamo mettere a disposizione dei nostri bambini le strutture adatte.
Per questi motivo, quest’anno, abbiamo convenuto di investire il nostro bilancio municipale soprattutto in interventi nelle scuole.
Quali sono, in particolare, gli interventi che avete inteso sostenere?
In primo luogo vorrei sottolineare lo stanziamento di 500mila euro destinato alla manutenzione straordinaria della Scuola Alonzi. La Alonzi è indubbiamente uno dei fiori all’occhiello del nostro Municipio, ha rappresentato nel corso degli ultimi anni il simbolo della difesa della scuola pubblica, messa a repentaglio da un tentativo di sfratto e riguadagnata al quartiere grazie al lavoro compiuto dall’intera comunità locale.
Sono previsti stanziamenti per poter effettuare le opere di ristrutturazione sia della Scuola dell’Infanzia che per quella Elementare.
Assessore Beccari, per quanto riguarda il nostro quartiere, oltre agli interventi che si sono resi necessari per la Scuola Alonzi, sono stati previsti sostegni economici per ulteriori iniziative ?
Si, è stato previsto un impegno di spesa di 450mila euro per le opere di ristrutturazione di un altro luogo simbolo della Garbatella cioè la Casa dei Bimbi, inoltre abbiamo previsto di completare con un investimento di altri 100mila euro gli interventi di messa a norma della Scuola Media Vivaldi.
Le sue deleghe coprono sia gli ambiti sociali che quelli di bilancio: qual è la via maestra per coniugare al meglio questi due aspetti ?
I progetti sui quali prestiamo la nostra attenzione, come detto, sono quelli a tutto tondo, che non prevedono di seguire il bambino solamente in una particolare fase della sua vita ma che si curano del suo passaggio attraverso l’intero ciclo scolastico.
Conseguentemente, gli interventi che come Municipio, nel rispetto degli impegni di spesa che il Comune impone, intendiamo realizzare, devono necessariamente essere selezionati tra quelli che meglio coprono l’intero arco temporale che va dalla prima infanzia sino alla adolescenza.

 

Copyright tutti i diritti riservati – Cara Garbatella Anno 4 – Dicembre 2007

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail